HELP. regine in provette.
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
HELP. regine in provette.
ciao a tutti.
piu di due settimane fa ho trovato una decina di regine di Camponotus nylanderi, subito catturate, sono combinato in questo modo, ho dovuto inserirle in provette d'emergenza senza serbatoio, ho bagnato bene il cotone che faceva da tappo, hanno tutte deposto uova e sembrano stare bene..
ho 3 provette, le altre mi dovrebbero arrivare, adesso ho provato a creare delle provette casalinghe con del tubo chiuso da un lato con del silicone, adesso aspetto pareri, ma in caso si possa fare il trasferimento, in che modo la sposto dentro le "provette" nuove? ho letto sul forum vari metodi, e dicono che non è un problema dare dei colpetti rovesciando il tutto, ma mi spavento di fargli del male alla regina e alle uova..
aiuti? consigli? pareri?
piu di due settimane fa ho trovato una decina di regine di Camponotus nylanderi, subito catturate, sono combinato in questo modo, ho dovuto inserirle in provette d'emergenza senza serbatoio, ho bagnato bene il cotone che faceva da tappo, hanno tutte deposto uova e sembrano stare bene..
ho 3 provette, le altre mi dovrebbero arrivare, adesso ho provato a creare delle provette casalinghe con del tubo chiuso da un lato con del silicone, adesso aspetto pareri, ma in caso si possa fare il trasferimento, in che modo la sposto dentro le "provette" nuove? ho letto sul forum vari metodi, e dicono che non è un problema dare dei colpetti rovesciando il tutto, ma mi spavento di fargli del male alla regina e alle uova..
aiuti? consigli? pareri?
Contatto instagram: faustweb91
-
faustweb - Messaggi: 72
- Iscritto il: 23 set '15
- Località: licata (sicilia)
Re: HELP. regine in provette.
I tubi utilizzati come rovette vanno benissimo. Per quanto riguarda i trasferimenti ci sono veramente 1000000000 di discussioni, tutti con gli stessi identici suggerimenti.
Le mie colonie:
Spoiler: mostra
-
vale - Messaggi: 310
- Iscritto il: 13 set '14
- Località: messina, padova
Re: HELP. regine in provette.
I tubi vanno benissimo, se sono stati sterilizzati, o comunque ben puliti prima.
Non devono assolutamente contenere residui tossici.
Un mio collega ha messo la sua regina in un segmento di tubo di plastica e l'ha portata in ufficio.
Ha deposto ed è nata una dozzina di operaie e sono ancora nel tubo.
Ma per quanto riguarda la foto che hai postato, l'acqua in quei tubi dov'è?
E quei forellini che hai fatto non servono: il cotone è sufficientemente traspirante per l'aria e dai forellini, se la regina non esce, le operaie si!
Non devono assolutamente contenere residui tossici.
Un mio collega ha messo la sua regina in un segmento di tubo di plastica e l'ha portata in ufficio.
Ha deposto ed è nata una dozzina di operaie e sono ancora nel tubo.
Ma per quanto riguarda la foto che hai postato, l'acqua in quei tubi dov'è?
E quei forellini che hai fatto non servono: il cotone è sufficientemente traspirante per l'aria e dai forellini, se la regina non esce, le operaie si!
-
rmontaruli - Messaggi: 840
- Iscritto il: 5 giu '12
- Località: Milano | Lago Maggiore
Re: HELP. regine in provette.
rmontaruli ha scritto:I tubi vanno benissimo, se sono stati sterilizzati, o comunque ben puliti prima.
Non devono assolutamente contenere residui tossici.
Un mio collega ha messo la sua regina in un segmento di tubo di plastica e l'ha portata in ufficio.
Ha deposto ed è nata una dozzina di operaie e sono ancora nel tubo.
Ma per quanto riguarda la foto che hai postato, l'acqua in quei tubi dov'è?
E quei forellini che hai fatto non servono: il cotone è sufficientemente traspirante per l'aria e dai forellini, se la regina non esce, le operaie si!
I tubi che vedi sono in preparazione, si sta asciugando il silicone, dove li vedi i forellini? I forellini erano nei contenitori provvisori che avevo usato, e comunque erano chiusi con dello scotch. .
Contatto instagram: faustweb91
-
faustweb - Messaggi: 72
- Iscritto il: 23 set '15
- Località: licata (sicilia)
Re: HELP. regine in provette.
dopo un paio d'ore sono riuscito a trasferire le regine di camponotus nelle nuove "provette" fatte in casa..
sono più strettine d'una provetta normale ma riescono a girarsi seppur con più fatica almeno sembra..
qualche uovo si è rotto per la pressione esercitata nel prenderli ma per fortuna il 90% è salvo..
che ve ne pare?
sono più strettine d'una provetta normale ma riescono a girarsi seppur con più fatica almeno sembra..
qualche uovo si è rotto per la pressione esercitata nel prenderli ma per fortuna il 90% è salvo..
che ve ne pare?
Contatto instagram: faustweb91
-
faustweb - Messaggi: 72
- Iscritto il: 23 set '15
- Località: licata (sicilia)
Re: HELP. regine in provette.
Dato che hai già posto queste domande e foto nell'altra discussione è inutile appesantire il forum con doppi messaggi!
Spoiler: mostra
-
yurj - Messaggi: 2077
- Iscritto il: 4 mar '15
- Località: Piacenza
Re: HELP. regine in provette.
Mettiamo allora un link all'altra discussione e chiediamo ai moderatori di chiudere questa.
viewtopic.php?f=3&t=10309&start=15#p129532
viewtopic.php?f=3&t=10309&start=15#p129532
-
rmontaruli - Messaggi: 840
- Iscritto il: 5 giu '12
- Località: Milano | Lago Maggiore
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 126 ospiti