Lentezza nella crescita

Lentezza nella crescita

Messaggioda lemes » 08/10/2015, 18:38

Quest'estate ho catturato due regine Formica sp. , in 3 mesi hanno rispettivamente 4 operaie l'una e 1 operaia l'altra e specialmente nell'ultimo periodo non vedo covate. Ho introdotto spesso del miele in provetta e raramente qualche insettino, non so se questa lentezza nella crescita delle colonie sia normale o se magari sia dovuta a fattori di stress: non subiscono alcuna vibrazione normalmente, tranne durante i traslochi (4 in tutto fino ad ora, causa muffe o esaurimento del serbatoio), anche se in quanto a fotosensibilità devono sopportare la sera, stando in camera mia, bruschi cambiamenti di luce. Le mie Lasius emarginatus invece , più o meno nello stesso lasso di tempo (anzi in una quindicina di giorni i meno), trattate allo stesso modo hanno raggiunto circa le 20 unità! Non so spiegarmi la cosa, spero possiate aiutarmi !! :happy:
Lasius emarginatus: circa 50 operaie, provetta in arena.
Avatar utente
lemes
uovo
 
Messaggi: 67
Iscritto il: 17 giu '15
Località: Tricarico (MT)
  • Non connesso

Re: Lentezza nella crescita

Messaggioda AntBully » 08/10/2015, 18:59

No no, è normalissimo! ;) La mia Formica cunicularia possiede 4 operaie dal 28 giugno. Invece, per la covata direi che si stanno ibernando (neanche le mie ce l'hanno).
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Lentezza nella crescita

Messaggioda Formicaleones » 08/10/2015, 19:52

La mia Formica sp. Ha 10 operaie e una discreta covata non credo sia normale una sola operaia :-?
Avatar utente
Formicaleones
larva
 
Messaggi: 267
Iscritto il: 8 lug '15
  • Non connesso

Re: Lentezza nella crescita

Messaggioda lemes » 08/10/2015, 20:02

Formicaleones ci sono differenze in come te ne sei preso cura ?
Lasius emarginatus: circa 50 operaie, provetta in arena.
Avatar utente
lemes
uovo
 
Messaggi: 67
Iscritto il: 17 giu '15
Località: Tricarico (MT)
  • Non connesso

Re: Lentezza nella crescita

Messaggioda Formicaleones » 08/10/2015, 20:12

Si qualche differenza forse non è rilevante ma io ho utilizzato solo insetti insettivori e le ho mantenute all'uscuritâ e al miele ogni 15 gg utilizzavo della pappa reale :)
Avatar utente
Formicaleones
larva
 
Messaggi: 267
Iscritto il: 8 lug '15
  • Non connesso

Re: Lentezza nella crescita

Messaggioda lemes » 08/10/2015, 20:54

capisco, evidentemente deve esser stato questo non trovo altre spiegazioni :unsure: ,grazie :happy:
Lasius emarginatus: circa 50 operaie, provetta in arena.
Avatar utente
lemes
uovo
 
Messaggi: 67
Iscritto il: 17 giu '15
Località: Tricarico (MT)
  • Non connesso

Re: Lentezza nella crescita

Messaggioda entoK » 09/10/2015, 12:42

Considera che quattro ricambi di provetta in una stagione sono tanti per una regina in fondazione (in genere io ne faccio 2 massimo 3 all'anno) e può essere fonte di stress che porta a rimangiare la covata. In ogni caso non tutte le regine sono uguali, alcune sono più capaci e rapide a sviluppare la colonia altre meno: rientra nella variabilità individuale.
Avatar utente
entoK
moderatore
 
Messaggi: 2109
Iscritto il: 26 set '11
Località: Val Parma - Emilia
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 193 ospiti