Cicli circadiani e formiche

Cicli circadiani e formiche

Messaggioda Gianfranco » 07/12/2015, 16:17

Qualcuno sa indicarmi se esistono studi sull'incidenza dei cicli circadiani nelle formiche ?
Io ho collegato delle luci al led ad un presa temporizzata ed ho creato dei cicli circadiani alla mie colonie (14 ore buio - 10 ore luce) ed ho notato un'attività maggiore delle colonie come se questo le avesse "normalizzate".
Prima all'osservazione dovendo esporle alla luce si agitavano, ora si sono abituate ad avere la luce a certe ore e mi sembrano più operose.
Ma sono osservazioni estemporanee non meticolose e men che meno scientifiche, quindi cercavo qualche conferma sui cicli circadiani, qui sul forum se ne accenna solo per le Mantis religiosa in un post del 2012.
Qualche suggerimento o indicazione su dove trovare qualcosa ?
Grazie.
Gianfranco
uovo
 
Messaggi: 67
Iscritto il: 27 ago '15
  • Non connesso

Re: Cicli circadiani e formiche

Messaggioda Gianfranco » 09/12/2015, 12:53

Ho trovato qualcosa sui cicli circadiani, anzi più precisamente su cicli infradiani delle formiche su questa tesi di laurea
http://core.ac.uk/download/pdf/14704931.pdf
è solo un accenno che riporto per evitarvi di leggere tutta la tesi:
    "Ritmi infradiani = più di 28 ore
    Ciclo della formica nomade legionaria sudamericana, dal nome Eciton, che
    presenta un periodo nomade di 17 giorni ed un periodo sedentario di 20 giorni."
Quindi se tanto mi da tanto, dando per vero quanto letto nella tesi,anche le formiche sono sensibili ai cicli circadiani.
Ho trovato anche un accenno qui
http://materiale-didattico.xyz/index.php?newsid=12505&news_page=4,
ma mi sembra una traduzione maccheronica da qualche testo inglese, che non sono riuscito ad individuare in versione originale

Se qualcuno vuole aggiungere altro è ben venuto.
Saluti
Ultima modifica di winny88 il 09/12/2015, 16:49, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: nomenclatura
Gianfranco
uovo
 
Messaggi: 67
Iscritto il: 27 ago '15
  • Non connesso

Re: Cicli circadiani e formiche

Messaggioda Gianfranco » 10/12/2015, 11:02

Elena Regina ha scritto:
Gianfranco ha scritto:Ho trovato anche un accenno qui http://materiale-didattico.xyz/index.php?newsid=12505&news_page=4,
ma mi sembra una traduzione maccheronica da qualche testo inglese, che non sono riuscito ad individuare in versione originale

Qui c'è il testo originale russo scaricabile come file zip.

Mi sa che preferisco l'italiano maccheronico, il russo mi sembra arabo :unsure: :wacko:
Ho un amica russa dovrei vedere se me lo traduce ma la vedo difficile.
Grazie comunque almeno ora so da dove provengono queste osservazioni.
Ciao
Gianfranco
uovo
 
Messaggi: 67
Iscritto il: 27 ago '15
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 197 ospiti