Una galla per 2 clan!
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Una galla per 2 clan!
Salve a tutti, qualche giorno fa mio padre ha dato una "sfoltita" alla quercia che abbiamo dietro casa, ho notato che in uno dei rami tagliati era presente una galla (forse l'unica di tutto l'albero perche non sono riuscito a vederne altre), cosi decido di aprirla per vedere se magari riuscivo a trovare una bella regina di Crematogaster invece mi ritrovo tra le mani un bel po di piccole formichine rosso arancioni che credo siano delle Temnothorax sp, ma la sorpresa non finisce qui, nella speranza di trovare la regina oltre le operaie decido di fare un nido al volo usando un barattolo di nutella e delle specie di galle "che sembra piu cartone pressato che legno" regalatemi dal mio vicino, inserisco la galla aperta a metà nel barattolo copro i nidi con della carta e lascio una luce ad illuminare la galla e l'arena, oggi dopo 3 giorni rimuovo la galla e noto che è vuota, cosi rimuovo anche la copertura dei nidi e scopro non 1 ma ben 2 regine, adesso la situazione è la seguente...3 mezze "galle" per 2 regine 20/30 operaie e un infinità di credo uova e larve, le 2 regine sino sono divise i locali lasciando quello centrale adibito alle uova, ho notato anche uno scambio di uova/larve tra le 2 stanze delle regine, ora mi chiedo se tutto cio è normale e se secondo voi posso provare a tenerle così o è piu conveniente separarle e creare 2 colonie ben distinte, anche se immaginarsi le operaie di 2 regine differenti aiutarsi in faccende varie fa molta simpatia, vi allego qualche foto e aspetto vostri consigli, grazie a tutti e grazie a questo forum che mi sta insegnando veramente molto.
- Ahmmon
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 14 feb '16
- Località: Siena
Re: Una galla per 2 clan!
Sono molto comuni quando si aprono le galle, però, non è detto sia come pensi una colonia con due regine: i Temnothorax generalmente sono monoginici, ma avendo colonie relativamente piccole tendono ad essere tolleranti coi vicini.
Demografia delle colonie - Temnothorax nylanderi (uova di operaie) - T. affinis - Tetramorium caespitum - Lasius emarginatus - L. platythorax - L. paralienus - Camponotus lateralis - Pheidole pallidula - Allevare Formicaleoni! 
Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus

Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus
-
entoK - Messaggi: 2109
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Val Parma - Emilia
Re: Una galla per 2 clan!
posso lasciarle così? magari più avanti se aumentano di numero posso provare a collegare un altro nido per vedere se 1 delle 2 colonie si sposta o se magari si trasferiscono entrambe. Grazie delle info
- Ahmmon
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 14 feb '16
- Località: Siena
Re: Una galla per 2 clan!
Ciao che sono le galle!
Mi dite dove le trovo
Mi dite dove le trovo
- giogiant
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 27 feb '16
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 195 ospiti