Moria di formiche
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Moria di formiche
Buongiorno,
scusate se mi rivolgo a voi per un quesito, pur non essendo un mirmecologo. Oggi mi è capitato uno strano fenomeno e vorrei chiedere cortesemente la Vostra opinione.
Abitiamo in un attico che guarda i quattro punti cardinali.
Dal tetto scendolo quattro grondaie che scaricano l'acqua sul lastrico solare.
In corrispondenza di una di queste grondaie (lato nord-est) oggi pomeriggio abbiamo trovato migliaia di formiche morte.
Le formiche sono tutte intorno allo scarico della grondaia e ce ne sono moltissime dentro la stessa canala, che fa un angolo a pochi centimetri da terra.
Qualche formica ancora viva si aggira tra loro.
Le informazioni utli sono queste:
a) Sono parecchi giorni che non piove
b) in corrispondenza delle altre quattro canale non ci sono formiche morte
c) abitiamo ad Avenza di Carrara a due chilometri dal mare, in zona non ci sono industrie chimiche o fonti particolari di inquinamento
d) forse l'unica potenziale fonte di inquinamento è stata una esibzione aeronautica con le frecce tricolori la settima scorsa (?)
e) sul tetto non sono stati fatti di recente lavori di alcun genere né, ovviamente vista la stagione, è stato acceso il riscaldamento
Cosa può avere sterminato le formiche?
Come potete ben immaginare siamo preoccupati non tanto per le formiche (non me ne vogliate!) ma per potenziali rischi per la salute della nostra famiglia.
Grazie dell'attenzione!
Renato
scusate se mi rivolgo a voi per un quesito, pur non essendo un mirmecologo. Oggi mi è capitato uno strano fenomeno e vorrei chiedere cortesemente la Vostra opinione.
Abitiamo in un attico che guarda i quattro punti cardinali.
Dal tetto scendolo quattro grondaie che scaricano l'acqua sul lastrico solare.
In corrispondenza di una di queste grondaie (lato nord-est) oggi pomeriggio abbiamo trovato migliaia di formiche morte.
Le formiche sono tutte intorno allo scarico della grondaia e ce ne sono moltissime dentro la stessa canala, che fa un angolo a pochi centimetri da terra.
Qualche formica ancora viva si aggira tra loro.
Le informazioni utli sono queste:
a) Sono parecchi giorni che non piove
b) in corrispondenza delle altre quattro canale non ci sono formiche morte
c) abitiamo ad Avenza di Carrara a due chilometri dal mare, in zona non ci sono industrie chimiche o fonti particolari di inquinamento
d) forse l'unica potenziale fonte di inquinamento è stata una esibzione aeronautica con le frecce tricolori la settima scorsa (?)
e) sul tetto non sono stati fatti di recente lavori di alcun genere né, ovviamente vista la stagione, è stato acceso il riscaldamento
Cosa può avere sterminato le formiche?
Come potete ben immaginare siamo preoccupati non tanto per le formiche (non me ne vogliate!) ma per potenziali rischi per la salute della nostra famiglia.
Grazie dell'attenzione!
Renato
- pispolo
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 26 giu '11
Re: Moria di formiche
Ciao Renato, innanzitutto benvenuto nel forum...
sebbene io sia un mirmecofilo ancora inesperto provo a rispondere al tuo quesito.
Visto che la zona dove sono morte è ben circoscritta... a parer mio i motivi possono essere due... o è stato spruzzato dell'inseticida in quel punto... ma non credo che sia il tuo caso... quindi io ti chiederei di fare una prova (ovviamente se ne hai la possibilità e il tempo)... immagino che quello scarico sia esposto al sole pomeridiamo... prova quindi a mettere un termometro all'interno nel periodo più caldo della giornata... e vedi quanti gradi si raggiungono dentro quello scarico... se le temperature sono superiori a 35-40 C° probabilmente le formiche si sono "cotte"...
Se le frecce tricolori o le industrie avessero immesso nell'ambiente sostanze così pericolose dubito che troveresti formiche morte solo sotto lo scarico della grondaia.
sebbene io sia un mirmecofilo ancora inesperto provo a rispondere al tuo quesito.
Visto che la zona dove sono morte è ben circoscritta... a parer mio i motivi possono essere due... o è stato spruzzato dell'inseticida in quel punto... ma non credo che sia il tuo caso... quindi io ti chiederei di fare una prova (ovviamente se ne hai la possibilità e il tempo)... immagino che quello scarico sia esposto al sole pomeridiamo... prova quindi a mettere un termometro all'interno nel periodo più caldo della giornata... e vedi quanti gradi si raggiungono dentro quello scarico... se le temperature sono superiori a 35-40 C° probabilmente le formiche si sono "cotte"...
Se le frecce tricolori o le industrie avessero immesso nell'ambiente sostanze così pericolose dubito che troveresti formiche morte solo sotto lo scarico della grondaia.
Ultima modifica di riccardo85 il 26/06/2011, 19:55, modificato 1 volta in totale.
Spoiler: mostra
-
riccardo85 - Messaggi: 525
- Iscritto il: 27 apr '11
- Località: Verona provincia
Re: Moria di formiche
Ciao Renato,
più che le frecce tricolori, mi sembra più probabile che un veicolo si sia fermato col motore acceso e il tubo di scarico vicino all'imboccatura della grondaia e le abbia soffocate col monossido di carbonio.
più che le frecce tricolori, mi sembra più probabile che un veicolo si sia fermato col motore acceso e il tubo di scarico vicino all'imboccatura della grondaia e le abbia soffocate col monossido di carbonio.
-
dada - Messaggi: 2575
- Iscritto il: 24 feb '11
Re: Moria di formiche
Scusate,
vi chiedo davvero scusa.
Dopo avere passato il pomeriggio sui vari siti di mirmecologia studiando mirabolanti fenomeni quali "la spirale della morte delle formiche", dopo avere trascorso così il pomeriggio della domenica, dopo avere rotto le scatole anche a voi, poco fa la mia dolce metà mi ha confessato: "Sai, mi sono ricordata, ieri ho dato del detersivo proprio lì!"....
Ora, Vi chiedo un'ultima gentilezza.
Se un giorno vi scegliessero come giurati in un processo per uxoricidio, per favore, siate clementi.
Grazie a tutti e buona serata!
Renato
vi chiedo davvero scusa.
Dopo avere passato il pomeriggio sui vari siti di mirmecologia studiando mirabolanti fenomeni quali "la spirale della morte delle formiche", dopo avere trascorso così il pomeriggio della domenica, dopo avere rotto le scatole anche a voi, poco fa la mia dolce metà mi ha confessato: "Sai, mi sono ricordata, ieri ho dato del detersivo proprio lì!"....
Ora, Vi chiedo un'ultima gentilezza.
Se un giorno vi scegliessero come giurati in un processo per uxoricidio, per favore, siate clementi.
Grazie a tutti e buona serata!
Renato
- pispolo
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 26 giu '11
Re: Moria di formiche
hahahaha
Meglio così dai... almeno questa volta le scie degli aerei risultano innocenti


Meglio così dai... almeno questa volta le scie degli aerei risultano innocenti

-
dada - Messaggi: 2575
- Iscritto il: 24 feb '11
Re: Moria di formiche
aaaah le mogli.... 

"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Blaise Pascal
-
PomAnt - Messaggi: 2787
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Trentino
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 123 ospiti