Pianeta vagus.
32 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Pianeta vagus.
Un paio di giorni fa gironzolando lungo la ciclabile dietro casa in cerca di colonie da osservare, vengo attirato da dei tronchi di albero tagliati e marcescenti.
Sono stati tagliati per fare la pista dell'eliporto adiacente qualcosa come 5 anni fa e poi li hanno abbandonati sul posto. Sapevo che erano lì da un pezzo ma ancora non avevo sviluppato la passione per le formiche.
Non credevo ai miei occhi. Camponotus vagus ovunque, major enormi e il tronco che per tutta la lunghezza sembra sia stato usato come bersaglio per una raffica di mitraglietta.
Zona con colonie satellite (penso) nei pezzi di tronco.
La colonia madre.
Questo tronco è alto 1,50 m da terra e lungo 4-5 ed è completamente bucato. Non oso immaginare quante ce ne siano dentro.
L'entrata (o almeno l'unica che ho trovato) pattugliata da major e operaie che se ne vanno a saccheggiare qualcosa in giro.
Primo piano dell'entrata. La major al centro si nota con quel testone.
Ho fatto poche foto che avevo fretta, come ho tempo in settimana probabilmente lunedì vado a fare un'ispezione più accurata.
Adesso devo solo sperare di beccare il giorno giusto quando sciamano e prendere una regina, fortunatamente il posto è lungo la ciclabile a 500 m da casa, così ho la scusa per fare una passeggiata.
Ogni giorno alle 14.00 passo a vedere se trovo alati in giro ma per ora nulla.
Spero solo che per causa di un inverno particolarmente mite non abbia già perso la sciamatura.
Sono stati tagliati per fare la pista dell'eliporto adiacente qualcosa come 5 anni fa e poi li hanno abbandonati sul posto. Sapevo che erano lì da un pezzo ma ancora non avevo sviluppato la passione per le formiche.
Non credevo ai miei occhi. Camponotus vagus ovunque, major enormi e il tronco che per tutta la lunghezza sembra sia stato usato come bersaglio per una raffica di mitraglietta.
Zona con colonie satellite (penso) nei pezzi di tronco.
Spoiler: mostra
La colonia madre.
Questo tronco è alto 1,50 m da terra e lungo 4-5 ed è completamente bucato. Non oso immaginare quante ce ne siano dentro.
Spoiler: mostra
L'entrata (o almeno l'unica che ho trovato) pattugliata da major e operaie che se ne vanno a saccheggiare qualcosa in giro.
Spoiler: mostra
Primo piano dell'entrata. La major al centro si nota con quel testone.
Spoiler: mostra
Ho fatto poche foto che avevo fretta, come ho tempo in settimana probabilmente lunedì vado a fare un'ispezione più accurata.
Adesso devo solo sperare di beccare il giorno giusto quando sciamano e prendere una regina, fortunatamente il posto è lungo la ciclabile a 500 m da casa, così ho la scusa per fare una passeggiata.
Ogni giorno alle 14.00 passo a vedere se trovo alati in giro ma per ora nulla.
Spero solo che per causa di un inverno particolarmente mite non abbia già perso la sciamatura.
-
Shuz - Messaggi: 87
- Iscritto il: 27 feb '16
- Località: Pesaro
Re: Pianeta vagus.
Incominciano a breve! Ho già visto i primi alati in giro! Tranquillo che non hai perso nessuna sciamatura 
PS alle 14 non penso che trovi qualcosa, vai più verso ora di cena!

PS alle 14 non penso che trovi qualcosa, vai più verso ora di cena!
- Xander088
- Messaggi: 396
- Iscritto il: 18 mag '14
- Località: Spilimbergo
Re: Pianeta vagus.
Ieri sera alle 21.00 poca attività e molta umidità.
Oggi alle 17.00 vado a fare un giro e tac! Da un'albero sopra al nido mi cade davanti una regina alata penso.
Allego una foto qualcuno può confermare?
Misura più o meno 16-18 mm.
Messa in provetta al buio e vediamo se tra 2-3 giorni si stacca le ali.
Ho girato per un'altra ora in zona ma niente. Torno stasera e domani nel pomeriggio.
Ho trovato 3 entrate principali due nel tronco grosso e una in un tronco più piccolo, dove vedo operaie continuare a portare fuori pezzi di legno e lasciarli cadere al di fuori dell'entrata. Stanno continuando ad allargare la colonia.

Oggi alle 17.00 vado a fare un giro e tac! Da un'albero sopra al nido mi cade davanti una regina alata penso.
Allego una foto qualcuno può confermare?
Misura più o meno 16-18 mm.
Spoiler: mostra
Messa in provetta al buio e vediamo se tra 2-3 giorni si stacca le ali.
Ho girato per un'altra ora in zona ma niente. Torno stasera e domani nel pomeriggio.
Ho trovato 3 entrate principali due nel tronco grosso e una in un tronco più piccolo, dove vedo operaie continuare a portare fuori pezzi di legno e lasciarli cadere al di fuori dell'entrata. Stanno continuando ad allargare la colonia.
-
Shuz - Messaggi: 87
- Iscritto il: 27 feb '16
- Località: Pesaro
Re: Pianeta vagus.
Certo, è una regina, ma il fatto che tu l'abbia trovata praticamente nel nido, mi fa temere che il volo nuziale lì non si sia ancora svolto.
Se non sbaglio in questa specie le regine fecondate non aspettano troppo a levarsi le ali.
Unito al fatto che è caduta dal nido, mi fa pensare che stesse semplicemente facendo un giro di prova.
Se ancora oggi non si è tolta le ali ti conviene riportarla lì, e... tenere gli occhi aperti!
So per certo che ci sono state già alcune sciamature di questa specie, questa primavera.
Se non sbaglio in questa specie le regine fecondate non aspettano troppo a levarsi le ali.
Unito al fatto che è caduta dal nido, mi fa pensare che stesse semplicemente facendo un giro di prova.
Se ancora oggi non si è tolta le ali ti conviene riportarla lì, e... tenere gli occhi aperti!
So per certo che ci sono state già alcune sciamature di questa specie, questa primavera.
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: Pianeta vagus.
Dove sono sciamate? In che condizioni climatiche?
Da me ho perso la sciamatura dell'anno scorso, non vorrei perderla di nuovo, sto monitorando un nido enorme e per ora gli alati sono ancora sotto la corteccia.
Da me ho perso la sciamatura dell'anno scorso, non vorrei perderla di nuovo, sto monitorando un nido enorme e per ora gli alati sono ancora sotto la corteccia.
Spoiler: mostra
-
yurj - Messaggi: 2077
- Iscritto il: 4 mar '15
- Località: Piacenza
Re: Pianeta vagus.
Quando si dice il caso.
Oggi alle 13.00 vado a fare un giro, giornata con pioggia leggera non molto calda e come mi aspettavo poca attività.
A un certo punto da un tronco dove ho trovato due ingressi e ho trovato quella regina, vedo uscire una regina alata gironzolare sul tronco e rientrare.
E sono giunto alla conclusione di giannibert, che la regina che avevo trovato per caso era uscita dal nido troppo presto.
Sono andato a casa e l'ho liberata sul tronco dove l'avevo trovata.
Si è infilata nel tronco e le operaie non hanno dato segni di aggressività nei suoi confronti.
La cosa mi preoccupava un po' dato che nella zona non sono riuscito a capire effettivamente quante colonie ci sono, ma sicuramente due, ho notato ieri che a "metà strada" tra due tronchi dove ho trovato in entrambi due entrate principali con un bel "traffico", era in corso una scaramuccia per il territorio tra vagus.
Ancora non hanno sciamato ma è questione di giorni presumo con tutto questo via vai di regine.
Oggi alle 13.00 vado a fare un giro, giornata con pioggia leggera non molto calda e come mi aspettavo poca attività.
A un certo punto da un tronco dove ho trovato due ingressi e ho trovato quella regina, vedo uscire una regina alata gironzolare sul tronco e rientrare.
E sono giunto alla conclusione di giannibert, che la regina che avevo trovato per caso era uscita dal nido troppo presto.
Sono andato a casa e l'ho liberata sul tronco dove l'avevo trovata.
Si è infilata nel tronco e le operaie non hanno dato segni di aggressività nei suoi confronti.
La cosa mi preoccupava un po' dato che nella zona non sono riuscito a capire effettivamente quante colonie ci sono, ma sicuramente due, ho notato ieri che a "metà strada" tra due tronchi dove ho trovato in entrambi due entrate principali con un bel "traffico", era in corso una scaramuccia per il territorio tra vagus.
Ancora non hanno sciamato ma è questione di giorni presumo con tutto questo via vai di regine.
-
Shuz - Messaggi: 87
- Iscritto il: 27 feb '16
- Località: Pesaro
Re: Pianeta vagus.
Anche io sto controllando (provincia di Napoli a 1000 m s.l.m.) un grosso nido di Camponotus vagus e fino a ieri non c'è stata ancora la sciamatura
Spoiler: mostra
-
Guglielmo - Messaggi: 498
- Iscritto il: 15 ott '14
- Località: Napoli
Re: Pianeta vagus.
So che c'è stata una sciamatura in Emilia, fonte: il nostro Luca Bosetti.
Non escluderei altri casi in zone anche distanti; le condizioni climatiche del nostro stivale sono quanto mai anomale questa primavera, e alcune regioni non hanno quasi avuto inverno...
Non escluderei altri casi in zone anche distanti; le condizioni climatiche del nostro stivale sono quanto mai anomale questa primavera, e alcune regioni non hanno quasi avuto inverno...
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: Pianeta vagus.
Ieri ho visto un maschio di Camponotus vagus in provincia di Napoli - credo che qui ci siamo quasi...
Spoiler: mostra
-
Guglielmo - Messaggi: 498
- Iscritto il: 15 ott '14
- Località: Napoli
Re: Pianeta vagus.
E' la specie che controllo più assiduamente, ma anche quest'anno scommetto che la perdo
Confido nella presenza di regine al banco!

Spoiler: mostra
-
yurj - Messaggi: 2077
- Iscritto il: 4 mar '15
- Località: Piacenza
Re: Pianeta vagus.
Pure io ieri ho visto un maschio di Camponotus vagus morto venire trasportato da un'operaia.
Ancora sono dentro, ma manca pochissimo pure secondo me.
Tra poco vado a controllare, oggi è una bella giornata con 21 gradi a pesaro.
Ancora sono dentro, ma manca pochissimo pure secondo me.
Tra poco vado a controllare, oggi è una bella giornata con 21 gradi a pesaro.
-
Shuz - Messaggi: 87
- Iscritto il: 27 feb '16
- Località: Pesaro
Re: Pianeta vagus.
Ciao! Io il 5 aprile ho trovato una regina, molto probabilmente Camponotus vagus ma non l'ho fatta identificare, aggirarsi da sola per Padova. giornata più o meno serena e temperature sui 18°.
Lo scrivo solo adesso perchè ha deposto le uova, quindi spero che sia fecondata, cosa di cui non ero sicuro perchè non c'è stato movimento nei nidi che tenevo d'occhio, ma solo questa temeraria che attraversava il parco.
Lo scrivo solo adesso perchè ha deposto le uova, quindi spero che sia fecondata, cosa di cui non ero sicuro perchè non c'è stato movimento nei nidi che tenevo d'occhio, ma solo questa temeraria che attraversava il parco.
-
Pruxx - Messaggi: 165
- Iscritto il: 27 mar '12
Re: Pianeta vagus.
Ieri molta attività ma nessun maschio alato.
Come sempre porto i miei regalini che vengono sempre ben graditi.
E alla festa si unisce pure una regina uscita per un giro. Non capisco che diavolo fanno queste regine. Zero maschi, ma questa è la terza che vedo che esce e poi rientra. Forse è causa delle mie offerte? Oppure perlustrano la zona prima del volo nuziale?
Dopo essersi ingozzata rientra tutta contenta.
La cosa più impressionante è il rumore che fanno dentro al tronco mentre scavano. Avvicinando l'orecchio si sente molto bene un suono strano, come un grattare e si vedono operaie che di continuo buttano fuori i pezzettini di legno creando una piramide di segatura sotto l'entrata.
I prossimi giorni provo a fare un video con la gopro sperando che venga una cosa decente.
Come sempre porto i miei regalini che vengono sempre ben graditi.

Spoiler: mostra
E alla festa si unisce pure una regina uscita per un giro. Non capisco che diavolo fanno queste regine. Zero maschi, ma questa è la terza che vedo che esce e poi rientra. Forse è causa delle mie offerte? Oppure perlustrano la zona prima del volo nuziale?
Spoiler: mostra
Dopo essersi ingozzata rientra tutta contenta.
Spoiler: mostra
La cosa più impressionante è il rumore che fanno dentro al tronco mentre scavano. Avvicinando l'orecchio si sente molto bene un suono strano, come un grattare e si vedono operaie che di continuo buttano fuori i pezzettini di legno creando una piramide di segatura sotto l'entrata.
I prossimi giorni provo a fare un video con la gopro sperando che venga una cosa decente.
-
Shuz - Messaggi: 87
- Iscritto il: 27 feb '16
- Località: Pesaro
Re: Pianeta vagus.
Le regine vengono nutrite molto prima dei voli nuziali per fa sì che abbiano tutte le risorse per affrontare la fondazione.
Spoiler: mostra
-
yurj - Messaggi: 2077
- Iscritto il: 4 mar '15
- Località: Piacenza
Re: Pianeta vagus.
Stasera alle 21.00 enorme attività di operaie fuori dalle entrate, 18-20 gradi, poco vento.
Due maschi alati ognuno per entrata e ho intravisto parecchie regine alate fare il solito giochetto di uscire un'attimo e rientrare.
Due maschi alati ognuno per entrata e ho intravisto parecchie regine alate fare il solito giochetto di uscire un'attimo e rientrare.
-
Shuz - Messaggi: 87
- Iscritto il: 27 feb '16
- Località: Pesaro
32 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 157 ospiti