Ma se... (alati nel formicaio)
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Ma se... (alati nel formicaio)
Quando la nostra colonia produce alati maschi e femmine se li liberiamo può succedere il volo nuziale? o con qualche operaia li liberiamo e?
Se succede potremmo inseguire il loro volo e così prenderle
Brutta idea vero?? o stupida

Se succede potremmo inseguire il loro volo e così prenderle




Brutta idea vero?? o stupida



-
Formandrea - Messaggi: 1301
- Iscritto il: 24 apr '11
- Località: Lombardia, provincia di MB
Re: Ma se...
Formandrea ha scritto:Quando la nostra colonia produce alati maschi e femmine se li liberiamo può succedere il volo nuziale? Ho con qualche operaia li liberiamo e?
Se succede potremmo inseguire il loro volo e così prenderle![]()
![]()
![]()
![]()
Brutta idea vero?? o stupida![]()
![]()
Ne brutta ne stupida solo difficilissima o quasi impossibile, se ne parlava anche qui:

Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
-
Priscus - Messaggi: 1807
- Iscritto il: 28 mag '11
- Località: Estrema provincia di (BO)
Re: Ma se...
Ma io intendo in volo... le tolgo quando vanno in arena sia maschi che femmine con qualche operaia e le metto per terra in giardino poi se succede ok se no le rimetto
-
Formandrea - Messaggi: 1301
- Iscritto il: 24 apr '11
- Località: Lombardia, provincia di MB
Re: Ma se...
Formandrea ha scritto:Ma io intendo in volo... le tolgo quando vanno in arena sia maschi che femmine con qualche operaia e le metto per terra in giardino poi se succede ok se no le rimetto
Il volo nuziale dipende da tanti fattori. Le formiche volano esattamente in un dato momento (mattino-pomeriggio-sera in funzione della specie) in base anche a ormoni presenti nell'aria (per quel che ne so


Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 169 ospiti