Regina con gastro particolarmente gonfio

Regina con gastro particolarmente gonfio

Messaggioda Luke » 18/05/2016, 14:43

Ciao ragazzi...
La mia regina di Camponotus vagus da un paio di giorni ha il gastro particolarmente gonfio. Fino all'altro ieri era in condizioni normali come appena trovata, ecco il link del ritrovamento e richiesta di identificazione viewtopic.php?f=38&t=10741
Invece da ieri ho notato questo gonfiore sproporzionato almeno secondo il mio giudizio da inesperto. Premetto che non ho alimentato la regina. Ecco come si presenta oggi...

DSC00018.JPG


Secondo voi è normale o devo preoccuparmi? :oops:
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Crematogaster scutellaris
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Camponotus piceus
Camponotus fallax
Camponotus lateralis
Camponotus aethiops
Lasius emarginatus
Lasius lasioides
Plagiolepis sp.
Tetramorium sp
Pheidole pallidula
Liometopum microcephalum
Messor capitatus
Myrmica sp


Ciao
Lucio
Avatar utente
Luke
pupa
 
Messaggi: 319
Iscritto il: 21 lug '14
Località: Sulmona (AQ)
  • Non connesso

Re: Regina con gastro particolarmente gonfio

Messaggioda ludomali » 18/05/2016, 15:55

In concomitanza delle grosse deposizioni il gastro si dilata particolarmente, come nel tuo caso. Credo che sia normalissimo che abbia una fisogastria così accentuata, aspettati tanta covata!
Specie allevate:
Lasius emarginatus: Vai al diario
Camponotus ligniperda



Canale YouTube
Avatar utente
ludomali
pupa
 
Messaggi: 493
Iscritto il: 5 ago '14
Località: Torino
  • Non connesso

Re: Regina con gastro particolarmente gonfio

Messaggioda Luke » 18/05/2016, 16:03

Quindi buone notizie... :wow:
Meno male... mi ero preoccupato molto! Pensavo che per una nuova deposizione dovessero prima sfarfallare le prime operaie... ma evidentemente mi sbagliavo.
Grazie mille per la celere risposta! :clap:
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Crematogaster scutellaris
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Camponotus piceus
Camponotus fallax
Camponotus lateralis
Camponotus aethiops
Lasius emarginatus
Lasius lasioides
Plagiolepis sp.
Tetramorium sp
Pheidole pallidula
Liometopum microcephalum
Messor capitatus
Myrmica sp


Ciao
Lucio
Avatar utente
Luke
pupa
 
Messaggi: 319
Iscritto il: 21 lug '14
Località: Sulmona (AQ)
  • Non connesso

Re: Regina con gastro particolarmente gonfio

Messaggioda yurj » 18/05/2016, 19:11

La regina alleverà da sola una prima decina di operaie, e magari quando ci sono le pupe deporrà già qualche nuovo uovo per essere avanti con i lavori quando avrà la prima generazione attiva.
Spoiler: mostra
In allevamento:
Camponotus cruentatus - C. ligniperda - C. vagus
Crematogaster scutellaris
Formica sanguinea
Avatar utente
yurj
moderatore
 
Messaggi: 2077
Iscritto il: 4 mar '15
Località: Piacenza
  • Non connesso

Re: Regina con gastro particolarmente gonfio

Messaggioda Luke » 18/05/2016, 21:28

Grazie mille yurj per la spiegazione.... ora è tutto chiaro.
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Crematogaster scutellaris
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Camponotus piceus
Camponotus fallax
Camponotus lateralis
Camponotus aethiops
Lasius emarginatus
Lasius lasioides
Plagiolepis sp.
Tetramorium sp
Pheidole pallidula
Liometopum microcephalum
Messor capitatus
Myrmica sp


Ciao
Lucio
Avatar utente
Luke
pupa
 
Messaggi: 319
Iscritto il: 21 lug '14
Località: Sulmona (AQ)
  • Non connesso

Re: Regina con gastro particolarmente gonfio

Messaggioda erik il rosso » 19/05/2016, 9:40

Bellissima regina!
Piccole colonie
Messor barbarus
Formica gagates
Avatar utente
erik il rosso
minor
 
Messaggi: 518
Iscritto il: 15 giu '13
Località: lido di venezia
  • Non connesso

Re: Regina con gastro particolarmente gonfio

Messaggioda Shuz » 20/05/2016, 13:48

Ho notato oggi con un controllo veloce che una delle tre che ho tenuto, Beta ha il gastro uguale alla tua.
Alfa ha già deposto 6-7 uova, mentre Gamma per ora se ne sta tranquilla e mi sembra che non ci siano uova.
Avatar utente
Shuz
uovo
 
Messaggi: 87
Iscritto il: 27 feb '16
Località: Pesaro
  • Non connesso

Re: Regina con gastro particolarmente gonfio

Messaggioda Luke » 20/05/2016, 15:53

Ciao Shuz... la mia regina ha deposto dopo 5 giorni dal ritrovamento ed il gastro era di dimensioni "normali", rimanendo tale fino a qualche giorno fa quando è comparso questo dilatamento eccessivo.
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Crematogaster scutellaris
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Camponotus piceus
Camponotus fallax
Camponotus lateralis
Camponotus aethiops
Lasius emarginatus
Lasius lasioides
Plagiolepis sp.
Tetramorium sp
Pheidole pallidula
Liometopum microcephalum
Messor capitatus
Myrmica sp


Ciao
Lucio
Avatar utente
Luke
pupa
 
Messaggi: 319
Iscritto il: 21 lug '14
Località: Sulmona (AQ)
  • Non connesso

Re: Regina con gastro particolarmente gonfio

Messaggioda Shuz » 20/05/2016, 17:18

Stessa cosa la mia a parte le uova, quando l'ho presa aveva il gastro normale, penso che la deposizione sia questione di giorni.
Purtroppo i controlli ogni sette giorni non mi permettono di osservare bene il procedimento, la regina alfa non aveva il gastro dilatato, ma ha deposto prima delle altre due. Penso il giorno dopo la cattura.
Un visore notturno per poter osservare questa fase della fondazione senza stressare le formiche sarebbe veramente grasso che cola.
Avatar utente
Shuz
uovo
 
Messaggi: 87
Iscritto il: 27 feb '16
Località: Pesaro
  • Non connesso

Re: Regina con gastro particolarmente gonfio

Messaggioda yurj » 20/05/2016, 17:32

Non è necessario il visore, guardare ogni tanto senza muovere la provetta non causa alcun disturbo e presto le formiche si abituano senza problemi alla luce, una volta passata la fondazione. Quando ci saranno un po' di operaie puoi tranquillamente tenere tutto alla luce della stanza, a patto che la provetta non venga colpita dai raggi del sole, anche per questioni di temperatura ovviamente!
Inoltre non sempre si evidenzia una certa fisogastria prima delle deposizioni, in genere succedere prima di una deposizione di una certa quantità di uova; in fondazione viene deposto un numero ridotto di uova alla volta dato che è la regina con le sue sole riserve a dover alimentare le larve fino allo stadio pupale. Più cresce la colonia più la portata delle deposizioni aumenta dato che saranno le operaie a occuparsene.
Spoiler: mostra
In allevamento:
Camponotus cruentatus - C. ligniperda - C. vagus
Crematogaster scutellaris
Formica sanguinea
Avatar utente
yurj
moderatore
 
Messaggi: 2077
Iscritto il: 4 mar '15
Località: Piacenza
  • Non connesso

Re: Regina con gastro particolarmente gonfio

Messaggioda Xander088 » 21/05/2016, 13:07

:happy: tutto nella norma :) dovresti vedere la mia Regina di Camponotus ligniperda quando sta per deporre quanto si dilata il gastro :)
Xander088
pupa
 
Messaggi: 396
Iscritto il: 18 mag '14
Località: Spilimbergo
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 157 ospiti