Regina di Lasius problema
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Regina di Lasius problema
Ciao! Questa regina di Lasius c'è l'ho da circa 10 mesi. Quest'inverno è morta tutta la colonia.. In primavera aveva cominciato a deporre nuovamente ma si mangiava le uova poco dopo.. Erano rimasti una larva e un bozzolo. Prima si è mangiato il bozzolo e ora anche l'ultima larva.. Avevo provato a dargli un insettino ma non l'ha gradito molto.. Ieri sera gli ho dato del miele.. Come mi conviene continuare ad alimentarla? È minuscola sembra denutrita! Grazie
- Marcos
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 14 giu '15
Re: Regina di Lasius problema
Puoi continuare a nutrirla con insetti e miele diluito, ma se non si alimenta l'unica è tentare l'adozione di qualche bozzolo conspecifico e sperare che li apra facendo nascere nuove operaie.
Spoiler: mostra
-
yurj - Messaggi: 2077
- Iscritto il: 4 mar '15
- Località: Piacenza
Re: Regina di Lasius problema
Ho trovato 15-20 larve di Lasius.. Sembra si sia interessata alla covata e in pochissimo ha già cominciato a raggrupparle!! Sembra che l'adozione stia andando bene!! Che ne dite?
- Marcos
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 14 giu '15
Re: Regina di Lasius problema
Bellissimo, penso vada bene. Magari prova a dare qualche insettino morbido morto e vedi se le nutre.
Una domanda, come mai le sono morte le operaie? Ho anche io una piccola colonia di Lasius niger
Una domanda, come mai le sono morte le operaie? Ho anche io una piccola colonia di Lasius niger
Lasius niger: 1000 operaie (sciamatura 2015)
Messor capitatus: 60 operaie (sciamatura 2016)
Camponotus dolendus: fondazione (2017?)
Pheidole pallidula: qualche decina di operaie (2017)
Messor capitatus: 60 operaie (sciamatura 2016)
Camponotus dolendus: fondazione (2017?)
Pheidole pallidula: qualche decina di operaie (2017)
-
francesco - Messaggi: 140
- Iscritto il: 26 apr '16
- Località: Dresda (Germania)
Re: Regina di Lasius problema
Dai a questa regina una piccolissima goccia di miele diluito (ma non troppo).
Hai dato delle larve, non bozzoli, le larve potrebbero aver bisogno di nutrimento e lei non sembra molto fornita: il gastro è contratto...
Non rischiare: metti la gocci sul cotone del tappo dal lato interno.
Hai dato delle larve, non bozzoli, le larve potrebbero aver bisogno di nutrimento e lei non sembra molto fornita: il gastro è contratto...
Non rischiare: metti la gocci sul cotone del tappo dal lato interno.
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: Regina di Lasius problema
Gli ho fornito tutto il miele di cui aveva bisogno hehe.. Ogni quanto dovrei rimetterglielo? Una volta a settimana? Oppure alterno un moscerino a un po di miele una settimana a testa? Grazie!
- Marcos
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 14 giu '15
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 155 ospiti