Regina fecondata o appena sciamata: come riconoscerle?

Regina fecondata o appena sciamata: come riconoscerle?

Messaggioda Clipeo » 25/07/2016, 19:10

Ragazzi scusate, nel caso di ritrovamento di una regina ancora alata come faccio a sapere se è stata fecondata o se ha appena sciamato? Nel dubbio la catturo e vedo se si stacca le ali? Grazie per le risposte!
Crematogaster scutellaris - 1 colonia in fondazione
Tetramorium sp. - 1 colonia in fondazione
Clipeo
uovo
 
Messaggi: 64
Iscritto il: 21 ott '15
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Regina fecondata o appena sciamata: come riconoscerle?

Messaggioda Dani93 » 25/07/2016, 19:23

Se è feconda si dovrebbe staccare le ali appena dopo il rapporto, tu nel caso prendila e vedi cosa fa al massimo dopo 1 giorno la liberi.
Colonie in Allevamento:
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
Avatar utente
Dani93
minor
 
Messaggi: 522
Iscritto il: 18 giu '11
Località: Valle D'aosta
  • Non connesso

Re: Regina fecondata o appena sciamata: come riconoscerle?

Messaggioda Formandrea » 25/07/2016, 19:45

Ciao!

In tutte le evenienze, io consiglio di improvettarla comunque. Sia mai che possa essere seconda anche con le ali.
Ti basta vedere come si comporta con la prole, ed in che tempi la fa.
Aforismi:

Spoiler: mostra
“Io penso che tutti dovrebbero studiare le formiche. Esse hanno una sorprendente filosofia in quattro punti. Non arrenderti mai, guarda avanti, sii positivo e fai tutto quello che puoi.”

"Le formiche sono così simili agli esseri umani da creare imbarazzo. Esse coltivano funghi, allevano afidi come mandrie, lanciano eserciti in guerra, usano spray chimici per spaventare e confondere i nemici, catturano schiavi, sfruttano il lavoro minorile, scambiano incessantemente informazioni. Esse fanno tutto meno che guardare la televisione.”
Avatar utente
Formandrea
major
 
Messaggi: 1301
Iscritto il: 24 apr '11
Località: Lombardia, provincia di MB
  • Non connesso

Re: Regina fecondata o appena sciamata: come riconoscerle?

Messaggioda Clipeo » 25/07/2016, 20:22

Grazie mille...dalle mie parti è abbastanza facile imbattersi in regine alate mentre, per il mio occhio poco esperto, riconoscere o vedere regine senza ali non è affatto semplice. Adesso sta piovendo...nelle prossime sere, munito di provette e talismani portafortuna, vado a caccia! !
Crematogaster scutellaris - 1 colonia in fondazione
Tetramorium sp. - 1 colonia in fondazione
Clipeo
uovo
 
Messaggi: 64
Iscritto il: 21 ott '15
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Regina fecondata o appena sciamata: come riconoscerle?

Messaggioda yurj » 25/07/2016, 21:09

Se la trovi in giro alata osservala perché se è appena atterrata potrebbe dealarsi velocemente e poi correre al riparo, se rimane ferma con ali probabilmente non è feconda, puoi comunque prenderla e aspettare. In genere però quelle che sono state fecondate si dealano appena si appoggiano ad un muro o arrivano a terra.
Guardati le schede con le foto per distinguere le specie e le operaie dalle relative regine, dopo che ci avrai fatto l'occhio è facile.
Spoiler: mostra
In allevamento:
Camponotus cruentatus - C. ligniperda - C. vagus
Crematogaster scutellaris
Formica sanguinea
Avatar utente
yurj
moderatore
 
Messaggi: 2077
Iscritto il: 4 mar '15
Località: Piacenza
  • Non connesso

Re: Regina fecondata o appena sciamata: come riconoscerle?

Messaggioda Clipeo » 26/07/2016, 10:31

Grazie mille!! Vi tengo aggiornati sull'esito della caccia e cerco di studiare il più possibile le schede!!
Crematogaster scutellaris - 1 colonia in fondazione
Tetramorium sp. - 1 colonia in fondazione
Clipeo
uovo
 
Messaggi: 64
Iscritto il: 21 ott '15
Località: Roma
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 146 ospiti