Sono nate cerco aiuto urgente
19 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Sono nate cerco aiuto urgente
Ciao a tutti.sono tornato dopo 20 giorni e ho trovato la mia regina con 5 operaie minuscole.L'acqua della provetta è praticamente finita quindi cosa faccio?le metto in una nuova provetta o faccio una arena? Devo dare un pizzico di miele imbevuto nel cotone? E il moscerino?come faccio a non fare fuggire le operaie che sono minuscole e veloci quando collego le provette?quanto ci vuole per far trasferire la colonia da una provetta all'altra utilzzando la luce? Grazie è urgente
- IlCiancione
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 2 lug '16
Re: Sono nate cerco aiuto urgente
Ciao Ciancione,
se non c'è più acqua nel serbatoio dovresti fare un cambio di provetta al più presto. Le formiche senza acqua non sopravvivono per molto. Tra i vari metodi di trasferimento vi è quello brusco, cioè rovesciare il contenuto di una provetta in un'altra. Se non te la senti (e ti capisco, inizialmente è difficile un po' per tutti) puoi optare per il trasferimento con la luce: attacchi le due provette, copri la nuova e illumini la vecchia. Nel giro di poche ore dovrebbero spostarsi, devi solo fare attenzione a non fare arrosti!
Per quanto riguarda l'alimentazione puoi benissimo aspettare fino a trasferimento avvenuto: una piccola goccia di miele sul tappo di cotone e se presente covata un piccolo insetto, un moscerino va più che bene.
se non c'è più acqua nel serbatoio dovresti fare un cambio di provetta al più presto. Le formiche senza acqua non sopravvivono per molto. Tra i vari metodi di trasferimento vi è quello brusco, cioè rovesciare il contenuto di una provetta in un'altra. Se non te la senti (e ti capisco, inizialmente è difficile un po' per tutti) puoi optare per il trasferimento con la luce: attacchi le due provette, copri la nuova e illumini la vecchia. Nel giro di poche ore dovrebbero spostarsi, devi solo fare attenzione a non fare arrosti!
Per quanto riguarda l'alimentazione puoi benissimo aspettare fino a trasferimento avvenuto: una piccola goccia di miele sul tappo di cotone e se presente covata un piccolo insetto, un moscerino va più che bene.
-
ludomali - Messaggi: 493
- Iscritto il: 5 ago '14
- Località: Torino
Re: Sono nate cerco aiuto urgente
Ok grazie cerco di spostarla. Ma le uova le porta la regina e le operaie o devo spostarle a mano?ho anche una seconda regina in provetta da 60 giorni con un uovo.dite che conviene dare del cibo?
- IlCiancione
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 2 lug '16
Re: Sono nate cerco aiuto urgente
Secondo me aspetta non avere troppa fretta, rischi solamente di stressarle. 

- odontomachus
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 20 ago '13
- Località: San Martino al Tagliamento (PN)
Re: Sono nate cerco aiuto urgente
IlCiancione ha scritto:Ok grazie cerco di spostarla. Ma le uova le porta la regina e le operaie o devo spostarle a mano?
Teoricamente spostano tutto quanto loro. Se non lo fanno devi provvedere a spostare ciò che si lasciano indietro con uno stuzzicadente o con un ricciolo di cotone leggermente umido.
IlCiancione ha scritto:ho anche una seconda regina in provetta da 60 giorni con un uovo.dite che conviene dare del cibo?
Hai già fatto identificare la regina? In ogni caso non è buon segno che sia rimasta con un solo uovo e che questo non si sia sviluppato dopo così tanto tempo. Probabilmente non è fecondata.
-
ludomali - Messaggi: 493
- Iscritto il: 5 ago '14
- Località: Torino
Re: Sono nate cerco aiuto urgente
Dovrebbe essere Lasius sp.
visto che non trovo moscerini posso dare una formica piccola morta oltre al miele?
le operaie sono 8/10 posso iniziare a pensare un arena?
ogni quanto dare miele e moscerini?
ora che la colonia è avviata devo mantenere comunque buio totale o posso tenere la provetta in un luogo con scarsa luce per controllare meglio?
visto che non trovo moscerini posso dare una formica piccola morta oltre al miele?
le operaie sono 8/10 posso iniziare a pensare un arena?
ogni quanto dare miele e moscerini?
ora che la colonia è avviata devo mantenere comunque buio totale o posso tenere la provetta in un luogo con scarsa luce per controllare meglio?
- IlCiancione
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 2 lug '16
Re: Sono nate cerco aiuto urgente
Hai postato una foto per farla identificare?
Non dare formiche morte, dai una zanzara.
Finché le riesci ad alimentare in provetta tienile chiuse, almeno fino a 20-25 operaie si può fare, altrimenti uscirebbero molto poco in arena.
Per ora puoi alternare miele diluito un giorno si e uno no, una goccia sul tappo di cotone mentre le zanzare le dai quando hanno consumato tutta la precedente.
Puoi tenere il tutto alla luce della stanza dove non batte il sole.
Non dare formiche morte, dai una zanzara.
Finché le riesci ad alimentare in provetta tienile chiuse, almeno fino a 20-25 operaie si può fare, altrimenti uscirebbero molto poco in arena.
Per ora puoi alternare miele diluito un giorno si e uno no, una goccia sul tappo di cotone mentre le zanzare le dai quando hanno consumato tutta la precedente.
Puoi tenere il tutto alla luce della stanza dove non batte il sole.
Spoiler: mostra
-
yurj - Messaggi: 2077
- Iscritto il: 4 mar '15
- Località: Piacenza
Re: Sono nate cerco aiuto urgente
Il problema e che faccio fatica a reperire zanzare, non posso darle altro? Faccio fatica con sta provetta e tutte ste formiche che corrono per quello volevo passarle in un posto più comodo.soluzioni? Grazie
- IlCiancione
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 2 lug '16
Re: Sono nate cerco aiuto urgente
Un utente ha provato ad inserire una cannuccia e a nutrirle inserendo il cibo nella cannuccia (meglio se transparente). Restringendo l'apertura dovrebbe essere piu semplice la somministrazione del cibo.
Invece delle zanzare puoi somministrare moscerini della frutta o altri piccoli insetti. Evita quelli corazzati che lasciano residui e anche quelli che piu' di altri sono resistenti ai pesticidi o che sono più facilmente veicolo di parassiti.
L'ideale sarebbe avere una coltura di moscerini, è abbastanza semplice. Oppure puoi andare in un negozio di pesca o animali e comprare larve o insetti garantiti senza pesticidi.
Invece delle zanzare puoi somministrare moscerini della frutta o altri piccoli insetti. Evita quelli corazzati che lasciano residui e anche quelli che piu' di altri sono resistenti ai pesticidi o che sono più facilmente veicolo di parassiti.
L'ideale sarebbe avere una coltura di moscerini, è abbastanza semplice. Oppure puoi andare in un negozio di pesca o animali e comprare larve o insetti garantiti senza pesticidi.
Lasius niger: 1000 operaie (sciamatura 2015)
Messor capitatus: 60 operaie (sciamatura 2016)
Camponotus dolendus: fondazione (2017?)
Pheidole pallidula: qualche decina di operaie (2017)
Messor capitatus: 60 operaie (sciamatura 2016)
Camponotus dolendus: fondazione (2017?)
Pheidole pallidula: qualche decina di operaie (2017)
-
francesco - Messaggi: 140
- Iscritto il: 26 apr '16
- Località: Dresda (Germania)
Re: Sono nate cerco aiuto urgente
Un piccolo ragno che ho ucciso va bene. ? La colonia è di 10 operaie
grazie
grazie
- IlCiancione
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 2 lug '16
Re: Sono nate cerco aiuto urgente
Un piccolo ragnetto ucciso va bene.
Devi attrezzarti per poter nutrire la colonia però, che crescendo di unità avrà bisogno di sempre più proteine.
Puoi provare con la dieta Bhatkar http://www.formicarium.it/cura-della-co ... ta-bhatkar, e alternarla a piccoli insetti.
A meno che tu non viva in Antartide, hai sicuramente insetti che ti ronzano o zampettano in giro, mosche, zanzare e piccoli ditteri si trovano sempre anche in città, piccole falene e altri insettini graditi alle piccole colonie si trovano spesso di sera vicino alle illuminazioni artificiali.
Se vuoi intraprendere l'allevamento di più colonie, in futuro, è praticamente obbligatorio allevare anche insetti da pasto, come tarme della farina, grilli o piccole blatte, che richiedono pochissime cure e ti daranno la sicurezza di avere sempre cibo fresco e sicuro per le tue formiche.
Devi attrezzarti per poter nutrire la colonia però, che crescendo di unità avrà bisogno di sempre più proteine.
Puoi provare con la dieta Bhatkar http://www.formicarium.it/cura-della-co ... ta-bhatkar, e alternarla a piccoli insetti.
A meno che tu non viva in Antartide, hai sicuramente insetti che ti ronzano o zampettano in giro, mosche, zanzare e piccoli ditteri si trovano sempre anche in città, piccole falene e altri insettini graditi alle piccole colonie si trovano spesso di sera vicino alle illuminazioni artificiali.
Se vuoi intraprendere l'allevamento di più colonie, in futuro, è praticamente obbligatorio allevare anche insetti da pasto, come tarme della farina, grilli o piccole blatte, che richiedono pochissime cure e ti daranno la sicurezza di avere sempre cibo fresco e sicuro per le tue formiche.
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: Sono nate cerco aiuto urgente
Ok allora vada per il ragnetto.quali sono gli animaletti che creano meno scarti? caspita ogni 2 giorni bisogna dare il miele?
- IlCiancione
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 2 lug '16
Re: Sono nate cerco aiuto urgente
Per ora forse puoi dare il miele anche ogni 3 giorni però mi sembra che ti conviene mettere in conto il progressivo impegno che richiede la gestione di una colonia in crescita. L'anno prossimo servirà sia cibo proteico che miele ogni giorno per un corretto sviluppo della covata.
Spoiler: mostra
-
yurj - Messaggi: 2077
- Iscritto il: 4 mar '15
- Località: Piacenza
Re: Sono nate cerco aiuto urgente
Ok grazie.voi come vi regolate nei periodi di ferie?
- IlCiancione
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 2 lug '16
Re: Sono nate cerco aiuto urgente
Io ho qualcuno che gli dia da mangiare giornalmente, ma possono comunque stare qualche giorno senza (non 20 giorni direi), magari con l'accortezza di rimpinzarle bene prima di partire.
Spoiler: mostra
-
yurj - Messaggi: 2077
- Iscritto il: 4 mar '15
- Località: Piacenza
19 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 136 ospiti