Perché questo spostamento?

Perché questo spostamento?

Messaggioda Diegomantua » 04/11/2016, 20:42

Ciao a tutti,circa una settimana fa' ho messo la mia regina di Messor barbarus al caldo per fargli saltare l'interazione( lo so che nn va fatto ma ho motivi per farlo) e l'ho messa sopra una lampada che si riscalda, la tengo accesa quasi tutto il giorno, la provetta l'ho avvolta con carta argentata per mantenere meglio il calore, ogni tanto guardo, è molto attiva. Oggo ho notato che ha spostato le uova sul cotone bagnato, sarà il troppo caldo? Ma la lampada non supera i 30 gradi, non capisco questo spostamento...
Avatar utente
Diegomantua
pupa
 
Messaggi: 387
Iscritto il: 29 set '16
Località: Valmontone
  • Non connesso

Re: Perché questo spostamento?

Messaggioda LeoZap89 » 04/11/2016, 20:51

Ciao! Generalmente le uova e le larve necessitano di più umidità (mentre le pupe vengono portate in zone più secche) quindi penso sia un comportamento normalissimo :) ...le ha solo spostate o hai notato altri comportamenti particolari?

p.s. ad ogni modo controlla sempre la situazione...non so tu ma l'unica volta che ho provato a riscaldare la provetta ho subito riscontrato un sacco di problemi ed infine ho rinunciato (anche per il bene della regina) :lol:
Ultima modifica di LeoZap89 il 04/11/2016, 20:58, modificato 1 volta in totale.
- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
Avatar utente
LeoZap89
moderatore
 
Messaggi: 985
Iscritto il: 1 ott '15
Località: San Vito di Spilamberto (MO)
  • Non connesso

Re: Perché questo spostamento?

Messaggioda Diegomantua » 04/11/2016, 20:58

Molto aggressiva, appena muovo il cotone apre molto le mandibole, tritura il cotone e appena muovo la provetta prende le uova e le larve in bocca e fa avanti e indietro, non ne so' bene il motivo, protezione forse?
Avatar utente
Diegomantua
pupa
 
Messaggi: 387
Iscritto il: 29 set '16
Località: Valmontone
  • Non connesso

Re: Perché questo spostamento?

Messaggioda LeoZap89 » 04/11/2016, 21:55

Diegomantua ha scritto:Molto aggressiva, appena muovo il cotone apre molto le mandibole, tritura il cotone e appena muovo la provetta prende le uova e le larve in bocca e fa avanti e indietro, non ne so' bene il motivo, protezione forse?


Niente di anormale secondo me (protettiva e sensibile alle vibrazioni :lol: ) ... tieni sotto controllo la situazione 'riscaldamento' però...
- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
Avatar utente
LeoZap89
moderatore
 
Messaggi: 985
Iscritto il: 1 ott '15
Località: San Vito di Spilamberto (MO)
  • Non connesso

Re: Perché questo spostamento?

Messaggioda Diegomantua » 04/11/2016, 22:10

Ok, come faccio a capire se il caldo la infastidisce?
Avatar utente
Diegomantua
pupa
 
Messaggi: 387
Iscritto il: 29 set '16
Località: Valmontone
  • Non connesso

Re: Perché questo spostamento?

Messaggioda Heidi » 04/11/2016, 22:18

Se vedi che inizia a bruciare :lolz:
Ovviamente scherzo....una temperatura di 30 gradi è giusta...attento agli sbalzi di temperatura
Le formiche trasportano fino a 20 volte il loro peso perché non hanno un sindacato.
(Anonimo)
Avatar utente
Heidi
larva
 
Messaggi: 142
Iscritto il: 15 set '16
  • Non connesso

Re: Perché questo spostamento?

Messaggioda Diegomantua » 04/11/2016, 22:20

Ok grazie, la terrò d'occhio
Avatar utente
Diegomantua
pupa
 
Messaggi: 387
Iscritto il: 29 set '16
Località: Valmontone
  • Non connesso

Re: Perché questo spostamento?

Messaggioda LeoZap89 » 04/11/2016, 22:25

Verifica che non ci siano cambiamenti nel suo comportamento...ma soprattutto mi riferivo al serbatoio...in genere scaldare la provetta causa una veloce evaporazione dell'acqua. Questo porta sia ad un maggior numero di cambi provetta ( stressando quindi la regina), sia ad un aumento eccessivo (per questa specie) di umidità. Quindi tieni monitorata la situazione generale :)
- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
Avatar utente
LeoZap89
moderatore
 
Messaggi: 985
Iscritto il: 1 ott '15
Località: San Vito di Spilamberto (MO)
  • Non connesso

Re: Perché questo spostamento?

Messaggioda Diegomantua » 04/11/2016, 22:31

Ok grazie
Avatar utente
Diegomantua
pupa
 
Messaggi: 387
Iscritto il: 29 set '16
Località: Valmontone
  • Non connesso

Re: Perché questo spostamento?

Messaggioda Diegomantua » 04/11/2016, 22:35

Aspetta, è una buona idea alternare giornalmente le fasi di calore( lampada accesa) e di freddo (lampada spenta)? Praticamente vorrei regolarizzare le accezioni della lampada in modo che si abitui, è una buona idea?
Avatar utente
Diegomantua
pupa
 
Messaggi: 387
Iscritto il: 29 set '16
Località: Valmontone
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 110 ospiti