nuova sezione?
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
nuova sezione?
come alcuni forse sapranno io oltre ad allevare formiche allevo pure ragni, tarantole, blatte e fasmidi, quindi frequento molto altri forum come aracnofilia, se c'è una cosa che ho trovato completamente assente in formicarium è una sezione "allevamento tropicali", lo so che c'è la sezione "osservazione tropicali" ma quella è una sezione dedicata infatti alla pura sola osservazione di particolari delle tropicali, quindi penso che molte persone in questo forum possano essere interessate alla osservazione di tropicali in cattività.
tutti noi abbiamo i nostri generi e specie preferite, di solito sono le tropicali, ammettiamolo, chi non ha mai sbavato un poco dicendo "la voglio" davanti a specie come le Camponotus gigas, oppure altre coloratissime camponotus tropicali, alle Oecophilia, o le iperproduttive Parathrechina longicornis (oppure nel mio caso) le Myrmecocystus, io quindi rimango sempre stupito quando comparo forum di allevamento di artropodi o rettili dove il 70% delle specie trattate sono tropicali a formicarium.it.
molti potrebbero argomentare dicendo: ma perchè andare a comprare una specie ordinandola da lontano se abbiamo delle bellissime formiche nostrane? il problema è che dopo un certo numero di esperienze fatte e lette, dopo aver scrollato tutte le specie italiane comuni, vogliamo andare oltre, oppure ci vogliamo specializzare sin da subito con una specie che ci ha tolto le parole di bocca.
ma tutto viene magicamente bloccato da un terribile "tabù" in questo sito: rinnegare qualsiasi specie tropicale allevata da una persona, in un modo che io personalmente trovo maniacale
io vorrei invitare gli admin di questo sito a lasciare almeno uno spazio per le persone che, in un modo o nell'altro, sono incidentalmete o per propria volontà entrate in possesso di una colonia di una specie tropicale, uno spazio dove queste persone possano postare sullo svolgimento della propria colonia che non può venire osservata pechè è di origine non italiana (ci potremmo pure fare una metafora contro il razzismo ma evitiamo di trascinare questa discussione in off topic), in breve "datece a sezione ao!"
tutti noi abbiamo i nostri generi e specie preferite, di solito sono le tropicali, ammettiamolo, chi non ha mai sbavato un poco dicendo "la voglio" davanti a specie come le Camponotus gigas, oppure altre coloratissime camponotus tropicali, alle Oecophilia, o le iperproduttive Parathrechina longicornis (oppure nel mio caso) le Myrmecocystus, io quindi rimango sempre stupito quando comparo forum di allevamento di artropodi o rettili dove il 70% delle specie trattate sono tropicali a formicarium.it.
molti potrebbero argomentare dicendo: ma perchè andare a comprare una specie ordinandola da lontano se abbiamo delle bellissime formiche nostrane? il problema è che dopo un certo numero di esperienze fatte e lette, dopo aver scrollato tutte le specie italiane comuni, vogliamo andare oltre, oppure ci vogliamo specializzare sin da subito con una specie che ci ha tolto le parole di bocca.
ma tutto viene magicamente bloccato da un terribile "tabù" in questo sito: rinnegare qualsiasi specie tropicale allevata da una persona, in un modo che io personalmente trovo maniacale

io vorrei invitare gli admin di questo sito a lasciare almeno uno spazio per le persone che, in un modo o nell'altro, sono incidentalmete o per propria volontà entrate in possesso di una colonia di una specie tropicale, uno spazio dove queste persone possano postare sullo svolgimento della propria colonia che non può venire osservata pechè è di origine non italiana (ci potremmo pure fare una metafora contro il razzismo ma evitiamo di trascinare questa discussione in off topic), in breve "datece a sezione ao!"

-
endervale - Messaggi: 992
- Iscritto il: 16 set '16
- Località: Roma
Re: nuova sezione?
Ti rispondo io per primo...
Noi non ce l'abbiamo con le formiche esotiche (come dici anche te, tutti siamo rimasti affascinati dai comportamenti di questi spettacolari animali), ma con il commercio di formiche (spesso, e questo è un mio parere, i venditori vendono solo per guadagnarci e non per una passione vera e propria... c'è anche qualche esempio sul forum, anche di poco tempo fa). I motivi sono diversi:
- già abbiamo fin troppe specie alloctone invasive (invasive, perché in realtà alloctone sono molte più di quelle che immaginiamo), se poi ne aggiungiamo, la mirmecofauna italiana (che per certi versi è unica, sempre per me) potrebbe essere minacciata (pensa proprio a Paratrechina longicornis (farà pure fatica a sopravvivere al clima italiano, ma adesso non parlo solo d'Italia) da te citata o al Linepithema humile: sono due specie che, partendo dalla loro casa, si sono diffuse in molti altri Paesi, minacciando le specie locali).
- come hai detto te, abbiamo già la mirmecofauna nostrana molto varia, e quindi... perché andare a prendere quella di altri Paesi?
Non è vero che la conosciamo tutta! C'è ancora tantissimo da scoprire. Noi abbiamo appena iniziato! Leggendo il tuo post, mi sono venute in mente le mie adorate Ponerine italiane... Ma quante cose non sappiamo di loro, sulla loro biologia,...?
Detto questo, io per primo dico che le formiche esotiche siano molto affascinanti e senz'altro con comportamenti a noi sconosciuti, ma penso comunque che la vendita solo per fini di lucro debba sparire.
Noi non ce l'abbiamo con le formiche esotiche (come dici anche te, tutti siamo rimasti affascinati dai comportamenti di questi spettacolari animali), ma con il commercio di formiche (spesso, e questo è un mio parere, i venditori vendono solo per guadagnarci e non per una passione vera e propria... c'è anche qualche esempio sul forum, anche di poco tempo fa). I motivi sono diversi:
- già abbiamo fin troppe specie alloctone invasive (invasive, perché in realtà alloctone sono molte più di quelle che immaginiamo), se poi ne aggiungiamo, la mirmecofauna italiana (che per certi versi è unica, sempre per me) potrebbe essere minacciata (pensa proprio a Paratrechina longicornis (farà pure fatica a sopravvivere al clima italiano, ma adesso non parlo solo d'Italia) da te citata o al Linepithema humile: sono due specie che, partendo dalla loro casa, si sono diffuse in molti altri Paesi, minacciando le specie locali).
- come hai detto te, abbiamo già la mirmecofauna nostrana molto varia, e quindi... perché andare a prendere quella di altri Paesi?

Non è vero che la conosciamo tutta! C'è ancora tantissimo da scoprire. Noi abbiamo appena iniziato! Leggendo il tuo post, mi sono venute in mente le mie adorate Ponerine italiane... Ma quante cose non sappiamo di loro, sulla loro biologia,...?
Detto questo, io per primo dico che le formiche esotiche siano molto affascinanti e senz'altro con comportamenti a noi sconosciuti, ma penso comunque che la vendita solo per fini di lucro debba sparire.
Ultima modifica di AntBully il 06/11/2016, 1:11, modificato 2 volte in totale.
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: nuova sezione?
escludendo la Paratrechina longicornis, che è a tutti gli effetti una infestante incredibile, le specie che ho citato non sono capaci di vivere e riprodursi con successo in italia, poi io mi riferivo a persone che erano già entrate in possesso di una colonia esotica oppure si sentono sicuri nell'allevarne una, infatti io sconsiglio fortemente l'allevamento di esotiche a chiunque NON SI SENTA IN GRADO DI TENERE UNA SPECIE ESOTICA E DI FORNIRGLI UN AMBIENTE A PROVA DI FUGA!!!
poi stavo semplicemente specificando che molta gente sul forum si sarà lasciata tentare con una specie esotica e vorrà di sicuro condividere la propria esperienza, questo è un forum dove si postano osservazioni scientifiche e non è un mercato di spaccio, stavo soltanto parlando di un'area dove si potevano condividere le esperienze di formiche esotiche in proprio possesso (poi ammettilo che le Dinoponera sono delle belle bestie).
poi stavo semplicemente specificando che molta gente sul forum si sarà lasciata tentare con una specie esotica e vorrà di sicuro condividere la propria esperienza, questo è un forum dove si postano osservazioni scientifiche e non è un mercato di spaccio, stavo soltanto parlando di un'area dove si potevano condividere le esperienze di formiche esotiche in proprio possesso (poi ammettilo che le Dinoponera sono delle belle bestie).
-
endervale - Messaggi: 992
- Iscritto il: 16 set '16
- Località: Roma
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 121 ospiti