Domanda?

Re: Domanda?

Messaggioda Robybar » 10/11/2016, 8:18

Generalmente nessuna regina torna nel nido dopo aver volato in modo direi casuale per chissà quanti metri.
Le regine estranee, nella maggior parte delle specie, vengono uccise o allontanate appena si avvicinano.
Sto tenendo fuori specie come Formica fusca, le cui regine sono regolarmente accettate perché obbligate, dal momento che non possono fondare da sole.
In specie come Pheidole pallidula, I cui sciami - ho osservato- possono a volte avvenire appena fuori dal nido materno delle regine, quindi in condizioni di alta densità di colonie, spesso regine aventi un odore simile sono riaccettate da colonie molto estese le cui periferie più esterne subiscono minore presenza di ormoni della regina titolare. In caso di morte di questa, la colonia può continuare a tirare avanti con le altre regine, o scindersi.

Non è però la regola ma, direi, un'eccezione.
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 108 ospiti