Video su come preparare correttamente la provetta
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Video su come preparare correttamente la provetta
Ciao cerco video su come preparare la provetta.ogni volta che la faccio il cotone rimane bloccato nello stesso punto mentre da quanto ho capito dovrebbe scendere e occupare il posto dell'acqua man mano che quest'ultima diminuisce.mipotete aiutare o spiegare meglio.devo fare il cambio provetta per poi poter ibernazione. Grazie
- IlCiancione
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 2 lug '16
Re: Video su come preparare correttamente la provetta
Ciao, innanzitutto su questo forum c'è scritto tutto su come allestire la provetta e anche su come spostare le formiche da una all'altra ma te lo spiegherò io ora.
Il cotone che metti, non deve essere troppo schiacciato( insomma non va proprio compresso) poiché deve favorire un'umidificazione (almeno minima).
Messo il cotone ( ricordati sempre di riempire la provetta almeno di 2/3 con l'acqua ) accertati (con un cotton fioc) che sia bagnato , altrimenti la colonia non potrà bere.
Io solitamente prima di ibernare le mie regine, ho sempre riempito molto la provetta di acqua, per evitare eventuali cambi che potrebbero stressarla.
Per il cambio, togli il tappo di cotone messo all'estremità della provetta e collegala ad un altra, con dello scotch magari, o semplicemente appoggiandole una all'altra( fai attenzione, le provette devono combaciare perfettamente). Questo per quanto riguarda il cambio di provetta classico (autonomo delle regine per così dire, significa che le regine possono decidere quando cambiare da una provetta ad un altra.
Eventualmente, se non hai molta pazienza,(possono impiegare anche settimane per cambiare). Esiste anche il cambio "Forzato" per così dire, in poche parole si avvolge la nuova provetta ( ovviamente sarà successivamente attaccata all'altra) con della carta argentata oppure un panno nero e invece la vecchia provetta dovra essere messa sotto una lampada, ho notato che non serve che sia per forza calda, è sufficiente che emetta molta luce. Vedrai che la colonia, essendo infastidita dalla luce deciderà di spostarsi.
Scusa se mi sono dilungato troppo, per maggiori informazioni cerca sul forum la sezione Fondazione della colonia
Il cotone che metti, non deve essere troppo schiacciato( insomma non va proprio compresso) poiché deve favorire un'umidificazione (almeno minima).
Messo il cotone ( ricordati sempre di riempire la provetta almeno di 2/3 con l'acqua ) accertati (con un cotton fioc) che sia bagnato , altrimenti la colonia non potrà bere.
Io solitamente prima di ibernare le mie regine, ho sempre riempito molto la provetta di acqua, per evitare eventuali cambi che potrebbero stressarla.
Per il cambio, togli il tappo di cotone messo all'estremità della provetta e collegala ad un altra, con dello scotch magari, o semplicemente appoggiandole una all'altra( fai attenzione, le provette devono combaciare perfettamente). Questo per quanto riguarda il cambio di provetta classico (autonomo delle regine per così dire, significa che le regine possono decidere quando cambiare da una provetta ad un altra.
Eventualmente, se non hai molta pazienza,(possono impiegare anche settimane per cambiare). Esiste anche il cambio "Forzato" per così dire, in poche parole si avvolge la nuova provetta ( ovviamente sarà successivamente attaccata all'altra) con della carta argentata oppure un panno nero e invece la vecchia provetta dovra essere messa sotto una lampada, ho notato che non serve che sia per forza calda, è sufficiente che emetta molta luce. Vedrai che la colonia, essendo infastidita dalla luce deciderà di spostarsi.
Scusa se mi sono dilungato troppo, per maggiori informazioni cerca sul forum la sezione Fondazione della colonia
-
Diegomantua - Messaggi: 387
- Iscritto il: 29 set '16
- Località: Valmontone
-
Diegomantua - Messaggi: 387
- Iscritto il: 29 set '16
- Località: Valmontone
Re: Video su come preparare correttamente la provetta
Grazie ragazzi.le guide le ho lette più volte ma forse pressavo troppo il tappo.volevo ibernarle in frigo ma nn vorrei che fosse troppo freddo. Conviene mettere provetta in un box di polistirolo e poi in frigo.tre mesi di ibernazione da dicembre a febbraio van bene?per Lasius sp.
Grazie
Grazie
- IlCiancione
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 2 lug '16
Re: Video su come preparare correttamente la provetta
Ciao! Il frigo sarebbe l'ideale (soprattutto per regine in fondazione e piccole colonie), in quanto la temperatura è decisamente più stabile e controllata. Come hai detto però, non deve essere eccessivamente bassa (sui 5 °C andrebbe bene), quindi bisogna valutare anche questo aspetto. La scatola la utilizzerei tranquillamente mentre per quanto riguarda la durata della pausa spetta a te decidere
....puoi basarti su ciò che avviene in natura e quindi terminarla una volta iniziati i primi caldi primaverili, oppure puoi decidere di farla durare meno.
Attento solo a far fare dei passaggi di temperatura graduati e senza troppi sbalzi

Attento solo a far fare dei passaggi di temperatura graduati e senza troppi sbalzi

- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
-
LeoZap89 - Messaggi: 985
- Iscritto il: 1 ott '15
- Località: San Vito di Spilamberto (MO)
Re: Video su come preparare correttamente la provetta
Ho fatto il travaso sbattendo le due provette anche se è traumatico per la regina.
tre /cinque operaie sono fuggite purtroppo.
adesso aspetto fino a lunedì per disturbare di nuovo.vorrei dare un ultimo pasto prima di passare alla ibernazione.visto che non riesco a reperire insetti posso dare del prosciutto cotto e una goccia di miele?e poi passare al frigo?
Grazie
tre /cinque operaie sono fuggite purtroppo.
adesso aspetto fino a lunedì per disturbare di nuovo.vorrei dare un ultimo pasto prima di passare alla ibernazione.visto che non riesco a reperire insetti posso dare del prosciutto cotto e una goccia di miele?e poi passare al frigo?
Grazie
- IlCiancione
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 2 lug '16
Re: Video su come preparare correttamente la provetta
IlCiancione ha scritto:Ho fatto il travaso sbattendo le due provette anche se è traumatico per la regina.
tre /cinque operaie sono fuggite purtroppo.
adesso aspetto fino a lunedì per disturbare di nuovo.vorrei dare un ultimo pasto prima di passare alla ibernazione.visto che non riesco a reperire insetti posso dare del prosciutto cotto e una goccia di miele?e poi passare al frigo?
Grazie
Non dovresti avere problemi...il prosciutto cotto va bene, ad ogni modo ti consiglio (in futuro) di iniziare un allevamento di camole

Prima di mettere la colonia in frigo io aspetterei che il pezzetto di carne sia stato consumato, così non rimarranno pericolosi resti che sarai costretto a togliere una volta che le formiche saranno in diapausa.
Per il miele invece non dovrebbero esserci problemi.
p.s. quante operaie conta la colonia al momento? (solo per curiosità

- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
-
LeoZap89 - Messaggi: 985
- Iscritto il: 1 ott '15
- Località: San Vito di Spilamberto (MO)
Re: Video su come preparare correttamente la provetta
Direi 30 40 individui
- IlCiancione
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 2 lug '16
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 110 ospiti