Solenopsis Fugax consiglio
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Solenopsis Fugax consiglio
Buongiorno a tutti ragazzi, domani mi dovrebbe arrivare una Solenopsis Fugaxda un gentilissimo ragazzo del forum che me l'ha ceduta. Lui la teneva in casa a 13-15 Gradi, a questo punto l'ibernazione gliela faccio fare o gliela faccio saltare??
Grazie in anticipo!
Grazie in anticipo!

In Fondazione
Camponotus barbaricus
Camponotus cruentatus
In Allevamento
Crematogaster scutellaris
Camponotus barbaricus
Camponotus cruentatus
In Allevamento
Crematogaster scutellaris
-
Mene - Messaggi: 640
- Iscritto il: 13 ott '16
- Località: Roma
Re: Solenopsis Fugax consiglio
Abbassa le temperature lentamente. Non di colpo, mi raccomando!
In ogni caso, è sempre consigliabile far osservare l'ibernazione alle specie a sciamatura autunnale.
P.s: Solenopsis fugax,il nome specifico (in questo caso, fugax, ma può anche essere invicta, molesta, ecc...) va sempre scritto con l'iniziale minuscola.
In ogni caso, è sempre consigliabile far osservare l'ibernazione alle specie a sciamatura autunnale.
P.s: Solenopsis fugax,il nome specifico (in questo caso, fugax, ma può anche essere invicta, molesta, ecc...) va sempre scritto con l'iniziale minuscola.
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Solenopsis Fugax consiglio
Come suggeriva AntBully, questa specie ha bisogno della diapausa, per cui andrebbe tenuta tra i 5-10°C almeno fino a febbraio. Alcuni le mettono nel frigo (reparto verdura) proprio per tenerle a temperature stabili. Tuttavia osserva bene la provetta. Se è stata a 15°C potrebbe anche aver già cominciato a deporre. E' quanto successo a me con una regina della stessa specie raccolta a inizio ottobre. L'ho tenuta a 15°C e adesso ha già un gruzzolo di uova. In questo caso, potresti anche decidere di farla continuare. Fai attenzione che è una specie molto prolifica!
Spoiler: mostra
-
Guglielmo - Messaggi: 498
- Iscritto il: 15 ott '14
- Località: Napoli
Re: Solenopsis Fugax consiglio
Ok... Vedro bene grazie per i consigli!
In Fondazione
Camponotus barbaricus
Camponotus cruentatus
In Allevamento
Crematogaster scutellaris
Camponotus barbaricus
Camponotus cruentatus
In Allevamento
Crematogaster scutellaris
-
Mene - Messaggi: 640
- Iscritto il: 13 ott '16
- Località: Roma
Re: Solenopsis Fugax consiglio
Sapete dirmi chi ha un diario sulle Solenopsis Fugax?
In Fondazione
Camponotus barbaricus
Camponotus cruentatus
In Allevamento
Crematogaster scutellaris
Camponotus barbaricus
Camponotus cruentatus
In Allevamento
Crematogaster scutellaris
-
Mene - Messaggi: 640
- Iscritto il: 13 ott '16
- Località: Roma
Re: Solenopsis Fugax consiglio
Mene ha scritto:Sapete dirmi chi ha un diario sulle Solenopsis Fugax?
Qua trovi tutti i diari di questa specie: viewforum.php?f=28

-
ludomali - Messaggi: 493
- Iscritto il: 5 ago '14
- Località: Torino
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 118 ospiti