Dal nulla una Regina

Dal nulla una Regina

Messaggioda MrJack » 18/12/2016, 18:49

Salve , proprio qualche minuto fa dal nulla mi sono trovato sulla scrivania una Formica abbastanza grossa e per quel poco che so mi sembra una regina ( senza ali, quindi pronta per nidificare ? ) in home si parla di alcune specie che sono in sciamatura ed infatti assomiglia proprio ad una Crematogaster scutellaris , il tempo fuori e molto freddo visto dove abito un po sopra le colline, come è possibile che sia arrivata fin qui, dentro casa? non lo so però tempo addietro volevo iniziare una colonia però per mancanza di tempo ed altre ragioni non ho voluto iniziare in quel momento, ora mi chiedo se con questa sia possibile iniziare, qualcuno conosce informazioni su questa specie ( nel frattempo controllerò in giro e nel forum )

Consigli per iniziare ?

Non avendo il Cotone posso usare della Carta Igienica?
Crematogaster scutellaris - in fondazione
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=12088
Avatar utente
MrJack
larva
 
Messaggi: 135
Iscritto il: 29 gen '13
Località: Vicenza
  • Non connesso

Re: Dal nulla una Regina

Messaggioda MrJack » 18/12/2016, 19:50

messor ha scritto:Posta una foto per determinare bene la specie.
Si la carta igienica va bene.
Allestisci una provetta classica.


Appena riesco a trovare una lente d'ingrandimento la faccio, visto che tutto è iniziato per caso non ho una provetta e quindi lo messa dentro una siringa utilizzando i metodi classici, va bene lo stesso ? oppure è troppo piccola?
Crematogaster scutellaris - in fondazione
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=12088
Avatar utente
MrJack
larva
 
Messaggi: 135
Iscritto il: 29 gen '13
Località: Vicenza
  • Non connesso

Re: Dal nulla una Regina

Messaggioda pax » 18/12/2016, 20:27

Io ti consiglierei comunque di acquistare un paio di provette e una confezione di cotone, tanto ti serviranno e preparare una provetta buona. Ti conviene fare ciò a breve finché non c'è covata e poi metti la in ibernazione fino a primavera.
Spoiler: mostra
Allevate o in allevamento
Crematogaster scutellaris
Temnothorax unifasciatus http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=18&t=12043
Myrmica hellenica colonia con 2 regine
Solenopsis fugax
Lasius emarginatus
Pheidole pallidula
Temnothorax unifasciatus
Messor wasmanni
Cryptopone ochracea
Lasius paralienus
Camponotus nylanderi
Avatar utente
pax
moderatore
 
Messaggi: 1180
Iscritto il: 8 ott '13
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Dal nulla una Regina

Messaggioda MrJack » 18/12/2016, 21:02

pax ha scritto:Io ti consiglierei comunque di acquistare un paio di provette e una confezione di cotone, tanto ti serviranno e preparare una provetta buona. Ti conviene fare ciò a breve finché non c'è covata e poi metti la in ibernazione fino a primavera.


Allora se è indispensabile appena possibile prendo il tutto.
Crematogaster scutellaris - in fondazione
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=12088
Avatar utente
MrJack
larva
 
Messaggi: 135
Iscritto il: 29 gen '13
Località: Vicenza
  • Non connesso

Re: Dal nulla una Regina

Messaggioda yurj » 18/12/2016, 21:06

Non usare la carta, usa il cotone. Domani ti conviene andare in farmacia e prendere una provetta anche se opaca. Per l'identificazione puoi fare anche una foto col telefono e postarla nell'apposita sezione.. ..infine, leggi le guide!
Spoiler: mostra
In allevamento:
Camponotus cruentatus - C. ligniperda - C. vagus
Crematogaster scutellaris
Formica sanguinea
Avatar utente
yurj
moderatore
 
Messaggi: 2077
Iscritto il: 4 mar '15
Località: Piacenza
  • Non connesso

Re: Dal nulla una Regina

Messaggioda MrJack » 18/12/2016, 21:15

yurj ha scritto:Non usare la carta, usa il cotone. Domani ti conviene andare in farmacia e prendere una provetta anche se opaca. Per l'identificazione puoi fare anche una foto col telefono e postarla nell'apposita sezione.. ..infine, leggi le guide!


Mi sono letto la prima guida, domani con la luce faccio un paio di foto e le metto nella sezione per riconoscerle grazie.
Crematogaster scutellaris - in fondazione
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=12088
Avatar utente
MrJack
larva
 
Messaggi: 135
Iscritto il: 29 gen '13
Località: Vicenza
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 85 ospiti