EMERGENZA

EMERGENZA

Messaggioda Diegomantua » 04/01/2017, 22:35

Ciao a tutti è da un po' di tempo che ho delle formiche in provetta la specie è Pheidole pallidula. La provetta dove sono le formiche non ha più acqua, il serbatoio è vuoto ho preparato un'altra provetta vicino ad essa le ho collegate con dello scotch a ma non non si muovono non cambiano provetta e questo è un serio problema perché loro hanno hanno sempre meno acqua perciò mi chiedevo come fosse possibile farle spostare, ho provato anche a mettergli la luce fissa e quindi il metodo dello spostamento forzato per farle cambiare zona ma non riesco proprio a smuovere da lì da dove sono oggi e mi chiedevo come posso fare per cambiare per farle cambiare le provetta senza ovviamente uccidere le operaie, le due regine e la covata
Avatar utente
Diegomantua
pupa
 
Messaggi: 387
Iscritto il: 29 set '16
Località: Valmontone
  • Non connesso

Re: EMERGENZA

Messaggioda Sara75 » 04/01/2017, 23:12

Ciao, purtroppo in questa stagione le formiche tendono ad essere poco attive, anche se tenute in casa. Trasferirsi da sole potrebbe essere una faccenda poco fattibile, se il rischio di disidratazione è alto, è meglio optare per un trasferimento forzato ribaltando la provetta vecchia per far cadere la colonia direttamente nella provetta nuova.

Se invece la colonia è sempre molto attiva ci penseranno le operaie bottinatrici ad idratare le compagne, avendo a disposizione una provetta nuova e piena di acqua.
Per esperienza, comunque, so che le Pheidole amano siti non troppo umidi, almeno quelle che provengono dalla mia zona, ma una volta che la provetta è troppo secca si trasferiscono rapidamente in quella nuova.
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: EMERGENZA

Messaggioda Marcolo » 04/01/2017, 23:22

Le mie formiche per spostarsi da una provetta all'altra ci hanno messo una settimana.
Inoltre ho notato che sono più predisposte al trasferimento quando la regina deve deporre!(almeno nelle mie colonie)
Prova ad aspettare ancora, lo stress non è mai una buona cosa fai fare alle operaie con calma.
Marcolo
uovo
 
Messaggi: 25
Iscritto il: 30 set '16
  • Non connesso

Re: EMERGENZA

Messaggioda yurj » 05/01/2017, 10:13

Se tu avessi cercato avresti già trovato la risposta, comunque con il regolamento della sezione FAQ la prossima volta un messaggio con la risposta presente in tale sezione potrebbe essere cancellato.
Per questa volta ti metto il link della sezione e ti invito a leggere tutto, oltre a usare il tasto cerca.


viewforum.php?f=74

Comunque se sono in diapausa tieni collegate le due provette e basta, l'umidità proveniente dalla nuova è sufficiente; quando le sveglierai basta scaldare la nuova provetta e si spostano.
Spoiler: mostra
In allevamento:
Camponotus cruentatus - C. ligniperda - C. vagus
Crematogaster scutellaris
Formica sanguinea
Avatar utente
yurj
moderatore
 
Messaggi: 2077
Iscritto il: 4 mar '15
Località: Piacenza
  • Non connesso

Re: EMERGENZA

Messaggioda Diegomantua » 08/01/2017, 21:06

Non posso dicerto mettermi a cercare tra 10000 post, inoltre se vado a cercare tramite la "Ricerca" appunto non mi da mai risultati, già provato, grazie delle risposte comunque
Avatar utente
Diegomantua
pupa
 
Messaggi: 387
Iscritto il: 29 set '16
Località: Valmontone
  • Non connesso

Re: EMERGENZA

Messaggioda asiletto » 08/01/2017, 21:33

Cercando "trasferimento provetta" si trova la faq scritta da yurj al post numero 8, non è necessario leggersi 10000 post.
Vediamo che dicono anche gli altri

siletto.it
Avatar utente
asiletto
 
Messaggi: 1268
Iscritto il: 16 gen '13
Località: Bologna
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 86 ospiti