Fondazione Crematogaster scutellaris

Fondazione Crematogaster scutellaris

Messaggioda cesco » 03/04/2017, 20:13

Ciao a tutti..sono alla prima esperienza..lo scorso autunno ho trovato un paio di regine di Crematogaster scutellaris, messe in provetta sperando fossero fecondate..vorrei sapere quando dovrebbero iniziare a fare le prime uova???
cesco
uovo
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 21 set '16
  • Non connesso

Re: Fondazione Crematogaster scutellaris

Messaggioda bengala » 03/04/2017, 20:20

Ciao, per favore spiega meglio le condizioni in cui le hai trovate, il luogo, la temperatura a cui le tieni, tutto ciò che può rivelarsi utile per aiutarti
Avatar utente
bengala
pupa
 
Messaggi: 442
Iscritto il: 20 nov '13
Località: Firenze
  • Non connesso

Re: Fondazione Crematogaster scutellaris

Messaggioda cesco » 03/04/2017, 20:24

Allora..lw ho trovate nella corteccia di un tronco verso meta ottobre..durante l'inverno sono state in casa in un corridoio non riscaldato penso ad una temperatura non superiore ai 15 gradi..adesso le ho spostate e le tengo a temperature un po più alte.
cesco
uovo
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 21 set '16
  • Non connesso

Re: Fondazione Crematogaster scutellaris

Messaggioda bengala » 03/04/2017, 20:33

Probabilmente è una questione di temperatura, aspetta che si alzi e la natura farà autonomamente il suo corso.
Ti sconsiglio l'uso di cavi e tappeti con cui, soprattutto alle prime esperienze, si corre il rischio di friggerle.
P.s. fatte identificare?
Avatar utente
bengala
pupa
 
Messaggi: 442
Iscritto il: 20 nov '13
Località: Firenze
  • Non connesso

Re: Fondazione Crematogaster scutellaris

Messaggioda cesco » 03/04/2017, 21:54

Si ad ottobre.. Adesso nn le h sotto mano ma appe a riesco posto una foto..Cmq per arsso grazie mille
cesco
uovo
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 21 set '16
  • Non connesso

Re: Fondazione Crematogaster scutellaris

Messaggioda Sara75 » 04/04/2017, 9:08

Se le lasci tranquille inizieranno a breve a deporre.
Le temperature si stanno alzando un po' ovunque e le regine riescono a percepire il cambiamento, mettile in un posto non alla luce diretta, dove le puoi osservare senza spostarle continuamente e dove non subiscano stress dovuti a rumori, vibrazioni o frequenti cambiamenti luminosi.
Controlla solo che il livello dell'acqua sia sufficiente, in caso negativo cambia subito le provette prima che depongano.
È una fase molto delicata questa, e questa specie non tollera molto lo stess in fondazione. Lascia fare a loro e vedrai che fonderanno.
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 113 ospiti