Auto per formiche in un vaso
11 messaggi
• Pagina 1 di 1
Auto per formiche in un vaso
Buongiorno, mi presento, mi chiamo Maddalena, vivo a Londra e non ho nessuna esperienza di formiche.
Sto "lottando" da mesi contro delle formiche che hanno probabilmente fatto un formicaio nel vaso sul davanzale e mi entrano dentro casa.
Le mie finestre sono molto vecchie, piene di fessure e nonostante i miei tentativi di tappare tutti i buchi, le formiche continuano a entrarmi in casa.
NON voglio ucciderle ma ho provato tutti i rimedi naturali che ho letto su internet.
Le mie formìche se ne infischiano dei fondi di caffè, del borotalco, sale, menta, cannella... Si allontanano per un po' e poi evidentemente si tappano il naso e attraversano qualsiasi barriera.
Continuano ad andare sul ripiano della cucina anche se lo tengo pulitissimo.
Fra poche settimane affitto casa e non posso affittarla con le formiche.
Neanche posso cambiare le finestre.
Per favore cosa posso fare?!
Se portassi la pianta in un parco e la travasassi in terra con tutto il formicaio funzionerebbe?
Attendo aiuto. Grazie mille.
Sto "lottando" da mesi contro delle formiche che hanno probabilmente fatto un formicaio nel vaso sul davanzale e mi entrano dentro casa.
Le mie finestre sono molto vecchie, piene di fessure e nonostante i miei tentativi di tappare tutti i buchi, le formiche continuano a entrarmi in casa.
NON voglio ucciderle ma ho provato tutti i rimedi naturali che ho letto su internet.
Le mie formìche se ne infischiano dei fondi di caffè, del borotalco, sale, menta, cannella... Si allontanano per un po' e poi evidentemente si tappano il naso e attraversano qualsiasi barriera.
Continuano ad andare sul ripiano della cucina anche se lo tengo pulitissimo.
Fra poche settimane affitto casa e non posso affittarla con le formiche.
Neanche posso cambiare le finestre.
Per favore cosa posso fare?!
Se portassi la pianta in un parco e la travasassi in terra con tutto il formicaio funzionerebbe?
Attendo aiuto. Grazie mille.
- Maddalena
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 19 giu '17
Re: Auto per formiche in un vaso
Ciao Maddalena,
purtroppo quando una colonia decide di trasferirsi in un vaso e considera la casa come dispensa c'e' ben poco da fare se non provvedere ad allontanare il piu' possibile il nido dagli infissi.
Se non vuoi sterminare la colonia, puoi provare a svuotare il vaso in qualche area verde intorno casa e lasciare che si trasferiscano da sole. L'unico dubbio che ho e' che spesso alcune specie di formiche creano delle depandance dove spostano parte della covata e delle operaie piu' intraprendenti, ma la colonia vera e propria con la regina spesso rimane nel nido principale, a volte distante anche dei metri. In questo ultimo caso spostare il vaso rallenterebbe il problema, ma temo che non lo risolverebbe.
Per caso noti colonne di formiche che partono dal vaso e si dirigono sulle pareti esterne verso qualche luogo nei paraggi che non sia l'interno della tua casa?
purtroppo quando una colonia decide di trasferirsi in un vaso e considera la casa come dispensa c'e' ben poco da fare se non provvedere ad allontanare il piu' possibile il nido dagli infissi.
Se non vuoi sterminare la colonia, puoi provare a svuotare il vaso in qualche area verde intorno casa e lasciare che si trasferiscano da sole. L'unico dubbio che ho e' che spesso alcune specie di formiche creano delle depandance dove spostano parte della covata e delle operaie piu' intraprendenti, ma la colonia vera e propria con la regina spesso rimane nel nido principale, a volte distante anche dei metri. In questo ultimo caso spostare il vaso rallenterebbe il problema, ma temo che non lo risolverebbe.
Per caso noti colonne di formiche che partono dal vaso e si dirigono sulle pareti esterne verso qualche luogo nei paraggi che non sia l'interno della tua casa?
Spoiler: mostra
-
Atramandes - Messaggi: 711
- Iscritto il: 31 ott '16
- Località: Cascina (PI)
Re: Auto per formiche in un vaso
Grazie Atramandes,
Io noto formiche sparse sul davanzale che vanno in varie direzioni. Alcune entrano in casa. Non hanno mai fatto la fila nera dentro casa. si vede che non è la meta principale forse. Ed inoltre davvero la mia cucina è pulita quindi non so bene cosa vengono a fare. ho anche messo la varichina sul top della cucina, che chiaramente non hanno gradito e quindi pensavo che sarebbero tornate indietro portando al formicaio il messaggio di abbandonare la meta. ma non è stato così. Non so se è stata un'idea folle ma pensavo di fare leva sulla loro comunicazione. Invece continuano a raccontarsi che dentro casa mia c'è qualcosa di interessante. Esiste qualche cosa che le blocchi davvero? Che gli faccia schifo? Non riesco a comprare questi veleni che si vantano di far ingerire alle formiche sostanze che le uccidono. Grazie mille
Io noto formiche sparse sul davanzale che vanno in varie direzioni. Alcune entrano in casa. Non hanno mai fatto la fila nera dentro casa. si vede che non è la meta principale forse. Ed inoltre davvero la mia cucina è pulita quindi non so bene cosa vengono a fare. ho anche messo la varichina sul top della cucina, che chiaramente non hanno gradito e quindi pensavo che sarebbero tornate indietro portando al formicaio il messaggio di abbandonare la meta. ma non è stato così. Non so se è stata un'idea folle ma pensavo di fare leva sulla loro comunicazione. Invece continuano a raccontarsi che dentro casa mia c'è qualcosa di interessante. Esiste qualche cosa che le blocchi davvero? Che gli faccia schifo? Non riesco a comprare questi veleni che si vantano di far ingerire alle formiche sostanze che le uccidono. Grazie mille
- Maddalena
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 19 giu '17
Re: Auto per formiche in un vaso
Se può aiutare individuare la specie per capirne il comportamento: sono formiche tutte nere, né grandi né piccole. Piuttosto carine direi. Con la parte finale (addome?) più grande della testa e del torace.
- Maddalena
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 19 giu '17
Re: Auto per formiche in un vaso
Potresti semplicemente svuotare il vaso in giardino, magari distante dalla casa e sperare che la regina sia li dentro.
Spoiler: mostra
-
pax - Messaggi: 1180
- Iscritto il: 8 ott '13
- Località: Bologna
Re: Auto per formiche in un vaso
Maddalena ha scritto:Se può aiutare individuare la specie per capirne il comportamento: sono formiche tutte nere, né grandi né piccole. Piuttosto carine direi. Con la parte finale (addome?) più grande della testa e del torace.
Per una corretta indentificazione ti consiglio di fare qualche foto ravvicinata con un cellulare, magari usando la modalita' macro, e di postarla nell'apposita sezione del Forum. Senza una foto abbastanza nitida, e' praticamente impossibile capire di che formica si tratti.
Da come hai descritto il comportamento delle formiche, e' probabile che il vaso sia solo una depandance, ma in ogni caso la prima cosa da fare e' provare a spostare quello e magari svuotarlo da qualche parte.
Se a quel punto le formiche dovessero tornare, temo che purtroppo sarebbe molto difficile risolvere il problema senza usare validi insetticidi, in ogni caso uccidere un gran numero di operaie per una colonia non e' un danno grave, a patto che la regina resti viva, e' come tosare una pecora... la lana ricrescera' in breve tempo. Il mio consiglio e' quello di spargere intorno all'infisso incriminato un po' di Baygon o simili, le formiche quando capiranno il pericolo quasi sicuramente si trasferiranno altrove. Ho gia' avuto esperienze simili ed ho risolto cosi', se vuoi solo scacciare la colonia usa insetticidi diretti come polvere o spay ma non usare le esche... perche' queste ultime sono studiate per essere trasportate fino alla regina, uccidendola... e condannando quindi tutta la colonia.
I rimedi naturali ci sono, ma non so se ne valga la pena... potresti fare una soluzione di limone e aceto al 50% e spruzzarla abbondantemente sui bordi della finestra, ma secondo me c'e' qualcosa nella tua cucina che le attira come una calamita e prima o poi tornerebbero lo stesso, senza contare l'odore che rimarrebbe sull'infisso per diverso tempo.
Spoiler: mostra
-
Atramandes - Messaggi: 711
- Iscritto il: 31 ott '16
- Località: Cascina (PI)
Re: Auto per formiche in un vaso
Cucina=cibo.
Anche se tieni la tua cucina pulita loro credo comunque sentano l'odore e quindi rimangono lì, in agguato.
Anche se tieni la tua cucina pulita loro credo comunque sentano l'odore e quindi rimangono lì, in agguato.
- norbyman97
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 7 giu '17
Re: Auto per formiche in un vaso
Lascia loro del cibo a disposizione ed osserva dove la colonna lo porta. Capirai se il vaso é il nido o solo una depandance
-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: Auto per formiche in un vaso
Grazie mille. Non sapevo che le formiche avessero le colonie.
Il Baygon le uccide o le allontana e basta?
Il Baygon le uccide o le allontana e basta?
- Maddalena
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 19 giu '17
Re: Auto per formiche in un vaso
Le uccide, anche molto in fretta. Pero' uccide solo le operaie, perche' la regina e' al sicuro nel nido... da qualche parte nel vaso o altrove.
Spoiler: mostra
-
Atramandes - Messaggi: 711
- Iscritto il: 31 ott '16
- Località: Cascina (PI)
11 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 106 ospiti