mi sento incapace

mi sento incapace

Messaggioda saemar » 21/06/2017, 8:11

Ieri sera, alle 20, sono uscito in bici, armato di due provette, e sono andato al parco di Monza.
Visto che ho letto che è in corso la sciamatura di tanta roba, mi son detto, troverò qualche cosa...
mi son fermato in un prato ed ho iniziato ad osservare.
Niente :-(
sono andato vicino agli alberi, qualche formichina qua e la, ma nulla che facesse presagire ad un bel formicaio colmo di regine pronte a sciamare.
Sono stato fino a che non ha fatto buio, circa le 22.
risultato : Provette vuote.
No dico, 2 ore e non ho trovato niente.
quindi come da titolo, mi sento incapace.
Consigli ?
saemar
uovo
 
Messaggi: 92
Iscritto il: 3 mag '17
Località: Monza
  • Non connesso

Re: mi sento incapace

Messaggioda NumeroZero » 21/06/2017, 8:34

Potresti farti una passeggiata per scoprire cosa siano le formichine solitarie, in modo da sapere quando sciamano..poi potresti chiedere a qualcuno delle tue parti se ha notato sciamature in corso (da me sembra tornato tutto alla calma)..poi potresti leggerti le schede delle formiche della tua zona per avere una vaga idea delle dimensioni (non tutte le regine passano inosservate..la mia misura di riferimento é l'operaia di Formica cunicolaria..e ho qualche regina che grossomodo ha quelle dimensioni..non ho idea do come abbia fatto a vederle)
..ricordati che spesso vanno a cercare calore..personalmente le ho trovate tutte su mattonelle,mattoni e marciapiedi..
Infine serve tanto cu..fortuna! Non demordere!
Avatar utente
NumeroZero
minor
 
Messaggi: 771
Iscritto il: 20 mar '17
Località: Capoterra - Cagliari
  • Non connesso

Re: mi sento incapace

Messaggioda Safeway » 21/06/2017, 8:53

Incapace per cosa? :lolz:

Si tratta solo di beccare la serata giusta, ci sono sere che cerchi per ore senza trovarne una e altre che ti tocca levartele di dosso ;)

Cercarle in mezzo al prato non è facile, ti consiglio di guardare su sentieri, muretti e marciapiedi vicini a lampioni ed insegne luminose o nelle zone dove l'erba è più diradata.

Ieri sono uscito intorno alle 21 per far passeggiare il cane e lungo un tragitto di circa 30 minuti ho visto almeno 25/30 regine, credo Pheidole pallidula e una C. aethiops (raccolta). La sera prima sullo stesso tragitto non c'era assolutamente niente.
YouTube ANTS ITALIA
✴ Per aspera ad astra ✴
Avatar utente
Safeway
larva
 
Messaggi: 277
Iscritto il: 1 lug '16
Località: Meldola (FC)
  • Non connesso

Re: mi sento incapace

Messaggioda Atramandes » 21/06/2017, 9:10

Non c'e' assolutamente niente di strano nel tornare a casa a mani vuote, tranquillo ^^

Il segreto per una ''caccia'' proficua e' quello di uscire spesso, anche per brevi passeggiate, non tanto per cercare regine ma per cercare indizi di possibili sciamature gia' avvenute, in corso d'opera o prossime ad avvenire. Mi riferisco a tutti quegli indizi che trapelano dall'osservazione diretta di una colonia e del territorio attorno ad essa, ad esempio: ci sono alati che affiorano in superficie? ci sono maschi fermi appolaiati in giro nei pressi del nido? Le operaie hanno un comportamento frenetico e si riversano in massa all'esterno del nido? Eccetera...

Una volta che abbiamo scovato uno o piu' di questi indizi siamo certi che le sera stessa o quella dopo le probabilita' di imbattersi in una regina di quella specie sara' prossima al 100% :yellow:

Diversamente, se usciamo tutti i giorni per lunghissime passeggiate, le probabilita' di trovare qualcosa sono comunque basse... e puo' essere frustrante, anche se positivo per la salute :lol:
Spoiler: mostra
In allevamento
Lasius niger
Lasius emarginatus
Lasius paralienus
Camponotus vagus
Camponotus cruentatus
Camponotus piceus
Camponotus barbaricus
Camponotus lateralis
Crematogaster scutellaris
Formica cunicularia
Formica sanguinea
Solenopsis fugax
Messor capitatus
#Tetramorium caespitum ceduta
#Lasius lasioides ceduta
#Lasius flavus ceduta
#Lasius (Chthonolasius) umbratus ceduta
#Pheidole pallidula ceduta
#Tapinoma nigerrimum ceduta
Avatar utente
Atramandes
moderatore
 
Messaggi: 711
Iscritto il: 31 ott '16
Località: Cascina (PI)
  • Non connesso

Re: mi sento incapace

Messaggioda yurj » 21/06/2017, 10:11

Passeggiate al tramonto e di sera sotto i lampioni, poi non che tutte le sere si possano trovare pacchi di regine. Puoi altrimenti cercare di giorno sotto sassi al sole, all'inizio è questione di fortuna e di occhio, con l'esperienza imparerai a riconoscere le condizioni giuste. La cosa più importante per un provetto allevatore è la pazienza, pazienza anche nella ricerca di regine!!! (poi le regine verranno a cercare te fidati, ora io le cerco solo nel mio piccolo giardino di casa e le lascio pure li quando le trovo altrimenti non saprei dove metterle tutte)
Spoiler: mostra
In allevamento:
Camponotus cruentatus - C. ligniperda - C. vagus
Crematogaster scutellaris
Formica sanguinea
Avatar utente
yurj
moderatore
 
Messaggi: 2077
Iscritto il: 4 mar '15
Località: Piacenza
  • Non connesso

Re: mi sento incapace

Messaggioda winny88 » 21/06/2017, 10:31

saemar ha scritto:Visto che ho letto che è in corso la sciamatura di tanta roba, mi son detto, troverò qualche cosa...


Allora... vorrei fare una precisazione su questa cosa della home page. Chi ha aggiornato il riquadro delle sciamature in corso evidentemente avrà avuto delle buone ragioni per scrivere utilizzando questa forma. Probabilmente il suo ragionamento sarà stato che in questo particolare periodo, che è il picco annuale delle sciamature, sciamano troppe specie/generi per poterli elencare con le relative immagini come viene fatto di solito.

Altre motivazioni che intuisco: 1) la persona in questione poteva essersi seccata delle continue lamentele che la pagina non veniva regolarmente aggiornata, ma aggiornare questo elenco così lungo ogni settimana (in queste settimane) sarebbe una noia; 2) un elenco così lungo agli occhi di un neofita interessato a raccogliere le sue prime regine potrebbe essere comunque superfluo e dargli nient'altro che proprio la stessa informazione che c'è scritta: sciamano un sacco di formiche adesso!

Quindi devo dire che mi trovo perfettamente d'accordo con chi ha fatto quell'aggiornamento. Sembra anche a me il metodo più semplice, economico, ma al contempo efficace per fornire quella che dopotutto è l'informazione corretta ed utile del caso.

E' da queste piccole cose che si capisce quando le persone eccellono in senso pratico. Bravi! :clap:
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: mi sento incapace

Messaggioda NumeroZero » 21/06/2017, 10:50

Ho solo un appunto..avrei usato un termine tecnico..formiche a cascioni..
Avatar utente
NumeroZero
minor
 
Messaggi: 771
Iscritto il: 20 mar '17
Località: Capoterra - Cagliari
  • Non connesso

Re: mi sento incapace

Messaggioda endervale » 21/06/2017, 10:52

gli ondulati di formiche
Avatar utente
endervale
media
 
Messaggi: 992
Iscritto il: 16 set '16
Località: Roma
  • Non connesso

Re: mi sento incapace

Messaggioda GianniBert » 21/06/2017, 11:07

saemar ha scritto:...Visto che ho letto che è in corso la sciamatura di tanta roba...


Mi associo a winny, il senso vorrebbe essere quello!
L'estate piena è il momento migliore per trovare regine neosciamate, quante, quali, e a che ora trovarle dipenderà dalla regione, dal mese, e dalle particolari condizioni in cui ognuno abita! Non si può stilare un elenco aggiornato di queste possibilità infinite!
Usate un po' di discernimento e tenete semplicemente gli occhi aperti.
Sembrerebbe inutile puntualizzare, ma a questo punto pare non lo sia: le specie che troverete dipenderanno da dove diavolo siete in questo momento!!!
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: mi sento incapace

Messaggioda winny88 » 21/06/2017, 11:39

winny88 ha scritto: mi trovo perfettamente d'accordo con chi ha fatto quell'aggiornamento.

NumeroZero ha scritto:Ho solo un appunto..avrei usato un termine tecnico.

GianniBert ha scritto:Mi associo a winny, il senso vorrebbe essere quello!


Bene! Mi fa piacere vedere che siamo tutti d'accordo che questa persona è un Genio.
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: mi sento incapace

Messaggioda ParroccheTTo » 22/06/2017, 0:23

Il miglior modo per cercare una regina è non cercarla affatto.
Solo oggi per strada totalmente a caso ho trovato una regina di Tetramonium e una di Lasius, ma dato che non ho intenzione di allevarle le ho lasciate per la loro strada.
Da tempo cercavo una Camponotus vagus, e dopo credo 5 anni che mi ero allontanato da questo mondo... Puff! Eccola che spunta!
Non ti sto dicendo che devi aspettare 5 anni, ma che con un po' di pazienza (e un occhio vigile) ne troverai così tante da chiedere ai passanti se siano interessati ad allevarle.

:lol:
.
Immagine
Avatar utente
ParroccheTTo
major
 
Messaggi: 1247
Iscritto il: 14 mag '11
Località: Venezia (isole)
  • Non connesso

Re: mi sento incapace

Messaggioda Sara75 » 22/06/2017, 8:58

Se non cerchi una specie in particolare, ti conviene bazzicare le aree urbane, dal tardo pomeriggio a sera inoltrata.
Le città pullulano di varie specie di formiche, e il periodo in cui sciamano è proprio questo. Le temperature sempre alte delle città, l'illuminazione notturna, la scarsità di predatori favoriscono le sciamature in città.
Incappare in una sciamatura in campagna potrebbe risultare invece più difficile se sei alle prime armi e non hai ancora l'occhio allenato al riconoscimento.
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: mi sento incapace

Messaggioda Paolo D I » 22/06/2017, 9:26

proprio ieridurante una serata fra amici sul muro di un bar a circa due metri ho visto una cosina minuscola e dopo aver rimediato una figura molto ''normale'' salendo su una sedia in piedi ho catturato una regina di temnothorax :-D
IN ALLEVAMENTO
1xAphaenogaster subterranea
1x Messor barbarus
2x Messor capitatus
2xCamponotus lateralis
1xCamponotus vagus
2xLasius niger
6xLasius emarginatus
2xFormica cinerea
1xLasius fuliginosus
1xLasius umbratus
1xLasius flavus
1xTetramorium caespitum
Paolo D I
larva
 
Messaggi: 197
Iscritto il: 13 feb '17
Località: Castiglione M.M. (CH)
  • Non connesso

Re: mi sento incapace

Messaggioda 8nello96 » 22/06/2017, 11:07

Saemar ti capisco perfettamente. Come te sono un neofita e ho già fatto diversi chilometri su una sterrata nell'ultimo mese, trovando solo una regina di Lasius fuliginosus subito liberata non essendo adatta per cominciare. Mentre aspetti di trovare una regina ti consiglio di fare un po' di pratica ad allestire provette...proprio stamattina ho finalmente trovato una regina (credo Formica sp.) e ci ho messo un bel po' prima di riuscire a prepararne una :lol:
Spoiler: mostra
In allevamento(coloniette):
Tetramorium sp.
3x Lasius emarginatus
8nello96
uovo
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 5 apr '17
Località: Masone (Genova)
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 105 ospiti