Crematogaster scutellaris suicide -.-
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Crematogaster scutellaris suicide -.-
Sono veramente affranto e infuriato per la scoperta che ho fatto oggi al mio ritorno a casa.
La mia piccola colonietta di C. scutellaris si è suicidata, contava sei operaie e nella covata c'erano due pupe quasi pronte.
Penso di aver intuito la dinamica, visto che ho trovato una delle operaie praticamente a metà del tappo di cotone del serbatoio, ho l'impressione che si sia fatta strada fin li permettendo a un po d'aria di entrare e di conseguenza allo stesso volume d'acqua di uscire.
La regina e parte della covata sono salve, ma le restanti operaie e alcune pupe sono annegate forse nel tentativo di salvare tutta la covata, l'operaia suicida per fortuna ha fatto anche da tappo fermando il flusso a poche gocce.
Ho prontamente sostituito la provetta, traslocando regina e covata asciutta, so che è una specie abbastanza resistente, ma ho paura che lo stress sia stato bello forte per la regina.
Considerando che parte della covata è salva (una decina di uova, due larve e due pupe su cui però non so se contare o meno) e che un paio di giorni fa ho somministrato delle proteine (un addome di mosca) dite che la regina riuscirà a rimettersi in sesto e portare avanti la covata?
La mia piccola colonietta di C. scutellaris si è suicidata, contava sei operaie e nella covata c'erano due pupe quasi pronte.
Penso di aver intuito la dinamica, visto che ho trovato una delle operaie praticamente a metà del tappo di cotone del serbatoio, ho l'impressione che si sia fatta strada fin li permettendo a un po d'aria di entrare e di conseguenza allo stesso volume d'acqua di uscire.
La regina e parte della covata sono salve, ma le restanti operaie e alcune pupe sono annegate forse nel tentativo di salvare tutta la covata, l'operaia suicida per fortuna ha fatto anche da tappo fermando il flusso a poche gocce.
Ho prontamente sostituito la provetta, traslocando regina e covata asciutta, so che è una specie abbastanza resistente, ma ho paura che lo stress sia stato bello forte per la regina.
Considerando che parte della covata è salva (una decina di uova, due larve e due pupe su cui però non so se contare o meno) e che un paio di giorni fa ho somministrato delle proteine (un addome di mosca) dite che la regina riuscirà a rimettersi in sesto e portare avanti la covata?

Spoiler: mostra
-
JoeC - Messaggi: 370
- Iscritto il: 28 mag '17
- Località: Napoli
Re: Crematogaster scutellaris suicide -.-
Senza dubbio! Non perderti di animo! Ora però lasciale stare un po' da sole e al buio, magari con una temperatura mite e si sistemerà tutto! Sii ottimista 

Spoiler: mostra
-
EdoEdo - Messaggi: 406
- Iscritto il: 31 mag '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: Crematogaster scutellaris suicide -.-
Tranquillo, non sono riuscito ad ucciderle neanche con l'insetticida... sono bestiacce immonde ed immortali, la regina rifondera' in tutte le situazioni 

Spoiler: mostra
-
Atramandes - Messaggi: 711
- Iscritto il: 31 ott '16
- Località: Cascina (PI)
Re: Crematogaster scutellaris suicide -.-
Speriamo, grazie a entrambi per la dose di ottimismo :D
La regina ha recuperato parte della covata che ho traslocato, ha lasciato sparse alcune pupe e larve, se non le recupererà tra un po di giorni le levo, forse sono morte e inquinerebbero la provetta.
La regina ha recuperato parte della covata che ho traslocato, ha lasciato sparse alcune pupe e larve, se non le recupererà tra un po di giorni le levo, forse sono morte e inquinerebbero la provetta.
Spoiler: mostra
-
JoeC - Messaggi: 370
- Iscritto il: 28 mag '17
- Località: Napoli
Re: Crematogaster scutellaris suicide -.-
Nulla
Si faresti bene a togliere se non le recupera

Si faresti bene a togliere se non le recupera

Spoiler: mostra
-
EdoEdo - Messaggi: 406
- Iscritto il: 31 mag '17
- Località: Brusaporto (BG)
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 100 ospiti