Qualche domanda sulle regine e altro
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Qualche domanda sulle regine e altro
Ciao a tutti! Sono nuovo qui sul forum e da poco sono riuscito a cimentarmi in questo settore. In questi giorni sono andato in cerca di qualche regina. Osservando i vari formicai mi sono venuti in mente alcuni dubbi:
- È possibile trovare Regine al di fuori dei nidi? (Regine che hanno già covato)
- Ho notato che intorno ad un formicaio ci sono diverse entrate. Conducono allo stesso formicaio o sono altri formicai nati nelle vicinanze? È possibile trovare più di un formicaio attaccato ad un altro?
- Nel periodo della sciamatura si trovano Regine con le ali o senza?
- Le Regine hanno atteggiamenti o movimenti visibilmente diversi dal resto delle formiche? Esempio: Vedo molte formiche che girano in solitario. È una cosa normale oppure è più probabile trovare le regine in solitario?
Credo di aver scritto tutti i dubbi al riguardo. Comunque le mie domande puntano principalmente sulle Regine, qualsiasi cosa le riguardi, dato che voglio iniziare una colonia. Quindi sono interessato su tutto al riguardo!
Grazie mille per l'attenzione e le eventuali risposte!

- È possibile trovare Regine al di fuori dei nidi? (Regine che hanno già covato)
- Ho notato che intorno ad un formicaio ci sono diverse entrate. Conducono allo stesso formicaio o sono altri formicai nati nelle vicinanze? È possibile trovare più di un formicaio attaccato ad un altro?
- Nel periodo della sciamatura si trovano Regine con le ali o senza?
- Le Regine hanno atteggiamenti o movimenti visibilmente diversi dal resto delle formiche? Esempio: Vedo molte formiche che girano in solitario. È una cosa normale oppure è più probabile trovare le regine in solitario?
Credo di aver scritto tutti i dubbi al riguardo. Comunque le mie domande puntano principalmente sulle Regine, qualsiasi cosa le riguardi, dato che voglio iniziare una colonia. Quindi sono interessato su tutto al riguardo!
Grazie mille per l'attenzione e le eventuali risposte!



- Gigabona
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 25 giu '17
- Località: Avenza (MS) Toscana
Re: Qualche domanda sulle regine e altro
ciao e benvenuto!
qui troverai tutte le risposte ai quesiti che ti poni:
http://formicarium.it/forum/viewforum.php?f=74
Buona lettura!
qui troverai tutte le risposte ai quesiti che ti poni:
http://formicarium.it/forum/viewforum.php?f=74
Buona lettura!
Spoiler: mostra
-
Guglielmo - Messaggi: 498
- Iscritto il: 15 ott '14
- Località: Napoli
Re: Qualche domanda sulle regine e altro
Guglielmo ha scritto:ciao e benvenuto!
qui troverai tutte le risposte ai quesiti che ti poni:
http://formicarium.it/forum/viewforum.php?f=74
Buona lettura!
Scusami! Non avevo visto questi post! Grazie mille
- Gigabona
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 25 giu '17
- Località: Avenza (MS) Toscana
Re: Qualche domanda sulle regine e altro
Guglielmo ha ragione ma le domande che fai trovano risposta su un milione di post diversi..quindi provo a risponderti io ma prometti solennemente di leggerti tutte le guide!
Le regine che troverai in giro, di norma, sono neosciamate in cerca di un posto in cui fare le uova..occasionalmente qualcuna che venga disturbata si allontana per ricominciare da capo la fondazione (lo intuisci perché sono "fuori tempo" rispetto alle sciamature)..infine ci sono alcune specie che non fondano claustralmente e che escono a cacciare..e se non bastasse ci sono specie in cui la regina-con un drappello di operaie- usurpa un altro nido, uccidendo la regina di un'altra specie e persino regine che fondano "per gemmazione" senza sciamare..tendenzialmente però se trovi una regina sta ancora cercando un posto
Per i formicai, dipende. Le Messor hanno formicai con diverse entrate, per esempio, ma ho letto anche di mega colonie (in genere con più regine) che si estendono parecchio..per rispondere a questo servirebbe identificare le formiche e sapere a che distanza siano le uscite..
Le regine le trovi sia con che senza ali..se le vedi uscire dal formicaio (alate) lasciale volare: devono ancora accoppiarsi..se le trovi che corrono a cercare riparo, probabilmente sono fecondate..preferibilmente cercale dealate: anche se capita che qualche regina deponga le uova anche con le ali, la norma è che la regina sia pronta a deporre quando si deala..
Le regine hanno effettivamente un modo di correre particolare-se non altro per la stazza, ma non ti sarà utile per riconoscerle..é meglio che osservi per bene i profili e le dimensioni (trovi riscontro nelle schede delle formiche italiane)..non tutte le formiche vanno a bottinare in gruppo o in fila, alcune sono piuttosto solitarie..anche di questo troverai riscontro nelle schede e nei diari..insomma il fatto che veda formiche singole non è particolarmente significativo, se non aggiungi a questo la dimensione, la forma del torace e della testa, il periodo..
Spero di esser stata utile e di non aver detto scempiaggini..in ogni caso il link é più affidabile di me(perché scritto da persone ben più esperte)..se posso permettermelo, ti consiglio di armarti di pazienza e macchina fotografica e di individuare prima di tutto le specie che hai attorno..così almeno avrai un'idea su cosa potresti trovare
Le regine che troverai in giro, di norma, sono neosciamate in cerca di un posto in cui fare le uova..occasionalmente qualcuna che venga disturbata si allontana per ricominciare da capo la fondazione (lo intuisci perché sono "fuori tempo" rispetto alle sciamature)..infine ci sono alcune specie che non fondano claustralmente e che escono a cacciare..e se non bastasse ci sono specie in cui la regina-con un drappello di operaie- usurpa un altro nido, uccidendo la regina di un'altra specie e persino regine che fondano "per gemmazione" senza sciamare..tendenzialmente però se trovi una regina sta ancora cercando un posto
Per i formicai, dipende. Le Messor hanno formicai con diverse entrate, per esempio, ma ho letto anche di mega colonie (in genere con più regine) che si estendono parecchio..per rispondere a questo servirebbe identificare le formiche e sapere a che distanza siano le uscite..
Le regine le trovi sia con che senza ali..se le vedi uscire dal formicaio (alate) lasciale volare: devono ancora accoppiarsi..se le trovi che corrono a cercare riparo, probabilmente sono fecondate..preferibilmente cercale dealate: anche se capita che qualche regina deponga le uova anche con le ali, la norma è che la regina sia pronta a deporre quando si deala..
Le regine hanno effettivamente un modo di correre particolare-se non altro per la stazza, ma non ti sarà utile per riconoscerle..é meglio che osservi per bene i profili e le dimensioni (trovi riscontro nelle schede delle formiche italiane)..non tutte le formiche vanno a bottinare in gruppo o in fila, alcune sono piuttosto solitarie..anche di questo troverai riscontro nelle schede e nei diari..insomma il fatto che veda formiche singole non è particolarmente significativo, se non aggiungi a questo la dimensione, la forma del torace e della testa, il periodo..
Spero di esser stata utile e di non aver detto scempiaggini..in ogni caso il link é più affidabile di me(perché scritto da persone ben più esperte)..se posso permettermelo, ti consiglio di armarti di pazienza e macchina fotografica e di individuare prima di tutto le specie che hai attorno..così almeno avrai un'idea su cosa potresti trovare
-
NumeroZero - Messaggi: 771
- Iscritto il: 20 mar '17
- Località: Capoterra - Cagliari
Re: Qualche domanda sulle regine e altro
NumeroZero ha scritto:Guglielmo ha ragione ma le domande che fai trovano risposta su un milione di post diversi..quindi provo a risponderti io ma prometti solennemente di leggerti tutte le guide!
Le regine che troverai in giro, di norma, sono neosciamate in cerca di un posto in cui fare le uova..occasionalmente qualcuna che venga disturbata si allontana per ricominciare da capo la fondazione (lo intuisci perché sono "fuori tempo" rispetto alle sciamature)..infine ci sono alcune specie che non fondano claustralmente e che escono a cacciare..e se non bastasse ci sono specie in cui la regina-con un drappello di operaie- usurpa un altro nido, uccidendo la regina di un'altra specie e persino regine che fondano "per gemmazione" senza sciamare..tendenzialmente però se trovi una regina sta ancora cercando un posto
Per i formicai, dipende. Le Messor hanno formicai con diverse entrate, per esempio, ma ho letto anche di mega colonie (in genere con più regine) che si estendono parecchio..per rispondere a questo servirebbe identificare le formiche e sapere a che distanza siano le uscite..
Le regine le trovi sia con che senza ali..se le vedi uscire dal formicaio (alate) lasciale volare: devono ancora accoppiarsi..se le trovi che corrono a cercare riparo, probabilmente sono fecondate..preferibilmente cercale dealate: anche se capita che qualche regina deponga le uova anche con le ali, la norma è che la regina sia pronta a deporre quando si deala..
Le regine hanno effettivamente un modo di correre particolare-se non altro per la stazza, ma non ti sarà utile per riconoscerle..é meglio che osservi per bene i profili e le dimensioni (trovi riscontro nelle schede delle formiche italiane)..non tutte le formiche vanno a bottinare in gruppo o in fila, alcune sono piuttosto solitarie..anche di questo troverai riscontro nelle schede e nei diari..insomma il fatto che veda formiche singole non è particolarmente significativo, se non aggiungi a questo la dimensione, la forma del torace e della testa, il periodo..
Spero di esser stata utile e di non aver detto scempiaggini..in ogni caso il link é più affidabile di me(perché scritto da persone ben più esperte)..se posso permettermelo, ti consiglio di armarti di pazienza e macchina fotografica e di individuare prima di tutto le specie che hai attorno..così almeno avrai un'idea su cosa potresti trovare
Grazie mille, sei stata utilissima! Al momento infatti mi sto informando sulle varie specie così da capire cosa ho attorno! Grazie di nuovo! Tutto molto utile

Ultima modifica di Gigabona il 26/06/2017, 13:54, modificato 1 volta in totale.
- Gigabona
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 25 giu '17
- Località: Avenza (MS) Toscana
Re: Qualche domanda sulle regine e altro
Prego..però sono una donna!!
Metti qualche foto nella sezione apposita, così ci alleniamo per i riconoscimenti!
Metti qualche foto nella sezione apposita, così ci alleniamo per i riconoscimenti!

-
NumeroZero - Messaggi: 771
- Iscritto il: 20 mar '17
- Località: Capoterra - Cagliari
Re: Qualche domanda sulle regine e altro
NumeroZero ha scritto:Prego..però sono una donna!!
Metti qualche foto nella sezione apposita, così ci alleniamo per i riconoscimenti!
Scusamiiiiii!! Correggo subito! Appena trovo qualcosa posto subito delle foto

- Gigabona
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 25 giu '17
- Località: Avenza (MS) Toscana
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 119 ospiti