Ho finito il mio entusiasmo...

Ho finito il mio entusiasmo...

Messaggioda FidGot98 » 30/06/2017, 9:11

Ciao a tutti,
scrivo oggi per dirvi vche gestisco una colonia di non so che specie di formica con la regina feconda e una sola operaia.

ma passiamo al punto...
dopo aver letto sul sito storie di intossicazione di formiche e acari l'euforia è svanita letteralmente,
non voglio più tenere la colonia in modo occasionale come facevo prima,
doveri prendere una lente d'ingrandimento e guardare di più la colonia o semplicemente lasciarla lì, in una provetta, in una cassetto?

vi informo anche che su "Richieste d'identificazione" troverete un mio post (purtroppo senza foto) in cui chiedo l'identificazione della mia regina.

Grazie e spero di non avervi tolto troppo tempo
Non abbiamo bisogno di chissà quali grandi cose o chissà quanti grandi uomini.Abbiamo bisogno di più regine!

Benedetto Croce & FidGot98

Colonie in fondazione

Tetramorium sp.
Lasius paralienus
Solenopsis fugax
Formica cunicularia x2
Formica cunicularia (ceduta temporaneamente)
Avatar utente
FidGot98
pupa
 
Messaggi: 475
Iscritto il: 27 giu '17
  • Non connesso

Re: Ho finito il mio entusiasmo...

Messaggioda NumeroZero » 30/06/2017, 9:50

Le infestazioni capitano..sarebbe come dire che non vorresti tenere un cane perché potrebbe avere le zecche in futuro..certo con le formiche é più complicato, ma tanto per iniziare puoi fare prevenzione (niente insetti che non siano allevati da te o che non siano stati congelati, per esempio)..
Per la id come ti hanno detto non si può fare nulla senza foto..Winny direbbe che potrebbe essere un dinosauro!!
Avatar utente
NumeroZero
minor
 
Messaggi: 771
Iscritto il: 20 mar '17
Località: Capoterra - Cagliari
  • Non connesso

Re: Ho finito il mio entusiasmo...

Messaggioda Atramandes » 30/06/2017, 9:56

Ciao,

perdonami ma non ho capito bene il problema, in pratica stai cercando di dar via la colonietta perche' hai perso l'entusiasmo, oppure vorresti impegnarti di piu' nella gestione della colonietta dotandoti anche di una lente?

Ad ogni modo e' bene ricordare che le formiche, per quanto insignificanti possano sembrare, sono comunque esseri viventi che necessitano di cure e di attenzioni, e nel momento in cui si decide di allevarle sarebbe etico ed opportuno tenerle nel migliore dei modi possibili, come un qualunque altro animale domestico.

Nel caso ci si renda conto di aver sottovalutato l'impegno, oppure nel caso si ''perda l'entusiasmo'', la cosa migliore da fare non e' mai quella di abbandonare la colonia a se stessa a morire di fame e di stenti, ne tantomeno di liberare la colonia in natura (per lo meno non se le operaie sono poche, ed in ogni caso SOLO se la regina e' autoctona del luogo). La cosa migliore da fare se vogliamo ''liberarci'' della colonia e' quella di aprire un topic apposito nella sezione ''Scambi'' descrivendo almeno la specie in oggetto, le condizioni di salute ed il numero di operaie/covata.

In ogni caso ti consiglio per prima cosa di fare qualche foto alla colonia e chiedere una identificazione nell'apposita sezione del forum.
Spoiler: mostra
In allevamento
Lasius niger
Lasius emarginatus
Lasius paralienus
Camponotus vagus
Camponotus cruentatus
Camponotus piceus
Camponotus barbaricus
Camponotus lateralis
Crematogaster scutellaris
Formica cunicularia
Formica sanguinea
Solenopsis fugax
Messor capitatus
#Tetramorium caespitum ceduta
#Lasius lasioides ceduta
#Lasius flavus ceduta
#Lasius (Chthonolasius) umbratus ceduta
#Pheidole pallidula ceduta
#Tapinoma nigerrimum ceduta
Avatar utente
Atramandes
moderatore
 
Messaggi: 711
Iscritto il: 31 ott '16
Località: Cascina (PI)
  • Non connesso

Re: Ho finito il mio entusiasmo...

Messaggioda EdoEdo » 30/06/2017, 10:04

Ciao. Per il momento non fare il mio stesso errore di essere frettoloso. Ricorda che la gatta frettolosa fa i gattini ciechi! In provetta non c'è alcun tipo di pericolo di infestazione da acari, a meno che non li abbia già quando tu la hai presa! La probabilità che abbia già dei parassiti sono paragonabili allo 0. Insomma, per il momento nessun pericolo. L'infestazione da acari nasce nel momento in cui tu introduci in arena un cibo infestato. Per questo motivo si sconsiglia fortemente di fornire insetti trovati in natura ma solo quelli allevati da te stesso. Se tu hai letto il mio post sappi che è una situazione "strana" non devi farci riferimento… io sono stato solo sfortunato…
L'unica cosa che io ti consiglio di fare è di preparare il loro nuovo in modo da averlo già pronto. MA NON USARLO ANCORA! La colonia è ancora troppo piccola per essere trasferita. Io ti consiglio di tenerla in un cassetto ed ogni tanto ( questo fallo confermare da quelli più esperti di me ) fornirgli una zanzara, solo per essere sicuri che non muoiano di fame.

Se invece te ne vouoi solamente "sbarazzare" allora vai nella apposita sezione "scambi" per poterla donare a qualcun'altro.
Spoiler: mostra
Regine in fondazione:
- Formica cunicolaria
- Lasius emarginatus x2
- Solenopsis fugax
- Camponotus lateralis
- Tetamorium sp.
- Tapinoma sp.
Avatar utente
EdoEdo
pupa
 
Messaggi: 406
Iscritto il: 31 mag '17
Località: Brusaporto (BG)
  • Non connesso

Re: Ho finito il mio entusiasmo...

Messaggioda FidGot98 » 30/06/2017, 10:13

Grazie mille per i consigli,
comunque non ho intenzione di donare la mia colonia a qualcuno,per adesso la terrò d'occhio con la lente,cercherò di mettere uan foto della regina sull'apposita sezione del forum.
Non abbiamo bisogno di chissà quali grandi cose o chissà quanti grandi uomini.Abbiamo bisogno di più regine!

Benedetto Croce & FidGot98

Colonie in fondazione

Tetramorium sp.
Lasius paralienus
Solenopsis fugax
Formica cunicularia x2
Formica cunicularia (ceduta temporaneamente)
Avatar utente
FidGot98
pupa
 
Messaggi: 475
Iscritto il: 27 giu '17
  • Non connesso

Re: Ho finito il mio entusiasmo...

Messaggioda endervale » 30/06/2017, 10:34

ora la paranoia è inutile!
va bene stare in guardia, ma se sei attento non dovresti avere problemi, meglio prevenir che curare, tengo 5 migali e un allevamento di blatte da due anni con una serie di colonie senza problemi.
1:sterilizza tutto ciò che è estraneo
2:non dare insetti presi dalla natura, SOPRATTUTTO LE MOSCHE! che sono spesso piene di parassiti.
3: fa un controllo mensile notturno con una lente e una torcia, controllando le zone umide.
4: se non allevi i tuoi insetti da pasto ma li compri dagli sempre un'occhiata con la lente perchè fusseca fusseca la volta che ti capita cibo infestato!
con queste accortezze dovresti essere capace di evitare il 99% dei casi (già molto rari di loro) e soprattutto non demordere per una sciocchezza del genere! una volta ho perso una migale per colpa di un insetto da pasto non preucciso lasciato dentro il terrario (Zophobas morio) e quel delinquente si è mangiato la mia Heteroscodra maculata! ma mica si demorde, si impara dai propri errori e si va avanti!
Avatar utente
endervale
media
 
Messaggi: 992
Iscritto il: 16 set '16
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Ho finito il mio entusiasmo...

Messaggioda FidGot98 » 30/06/2017, 10:38

ringrazio tutti per l'interesse e per i consigli,ho fatto la scelta di controllare con la torcia ogni 10 giorni e di dare solo cibo riscaldato.grazie
Non abbiamo bisogno di chissà quali grandi cose o chissà quanti grandi uomini.Abbiamo bisogno di più regine!

Benedetto Croce & FidGot98

Colonie in fondazione

Tetramorium sp.
Lasius paralienus
Solenopsis fugax
Formica cunicularia x2
Formica cunicularia (ceduta temporaneamente)
Avatar utente
FidGot98
pupa
 
Messaggi: 475
Iscritto il: 27 giu '17
  • Non connesso

Re: Ho finito il mio entusiasmo...

Messaggioda Atramandes » 30/06/2017, 10:48

endervale ha scritto:con queste accortezze dovresti essere capace di evitare il 99% dei casi (già molto rari di loro) e soprattutto non demordere per una sciocchezza del genere! una volta ho perso una migale per colpa di un insetto da pasto non preucciso lasciato dentro il terrario (Zophobas morio) e quel delinquente si è mangiato la mia Heteroscodra maculata! ma mica si demorde, si impara dai propri errori e si va avanti!


Porca vacca! Sul serio un caimano e' in grado di ammazzare e mangiare una migale? :shock:

Spero almeno che fosse uno sling... io ho una L. parahybana alla settima muta che ammazza qualunque cosa gli butto dentro, anche se e' ancora solo 5 cm di LS.
Spoiler: mostra
In allevamento
Lasius niger
Lasius emarginatus
Lasius paralienus
Camponotus vagus
Camponotus cruentatus
Camponotus piceus
Camponotus barbaricus
Camponotus lateralis
Crematogaster scutellaris
Formica cunicularia
Formica sanguinea
Solenopsis fugax
Messor capitatus
#Tetramorium caespitum ceduta
#Lasius lasioides ceduta
#Lasius flavus ceduta
#Lasius (Chthonolasius) umbratus ceduta
#Pheidole pallidula ceduta
#Tapinoma nigerrimum ceduta
Avatar utente
Atramandes
moderatore
 
Messaggi: 711
Iscritto il: 31 ott '16
Località: Cascina (PI)
  • Non connesso

Re: Ho finito il mio entusiasmo...

Messaggioda endervale » 30/06/2017, 10:55

si i caimani/ grilli possono uccidere una migale, soprattutto se giovane e poco dopo una muta, con le blatte non succede ma i grilli e i tenebrionidi possono mordere la migale uccidendola, anche le migali adulte possono morirci per una ferita all'addome, dopo che la migale è morta i grilli/caimani/camole ci pasteggiano pure!
da allora pre uccido tutti i grilli e i caimani (con le blatte non è necessario in quanto non mordono le migali) poi non parliamo dei caimani adulti, quelli possono uccidere una migale adulta con l'esoscheletro indurito!
Avatar utente
endervale
media
 
Messaggi: 992
Iscritto il: 16 set '16
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Ho finito il mio entusiasmo...

Messaggioda quercia » 30/06/2017, 22:24

Io ho perso varie decine di regine e qualche decina di colonie durante il mio percorso per motivi vari.
Ritengo che con me abbiano avuto maggiori aspettative di vita che in natura e le perdite e le regine poco feconde o tardive sono comuni. A volte é anche colpa della nostra inesperienza se non riescono a fondare.

Sono solo insetti ma possono vivere per piu di un decennio in cattività. Come dico sempre non sono giocattoli né soprammobili, pensateci
Se vuoi continuare pensaci bene, se abbandoni e ammetti di non sertirtela meriti un mio plauso per l'onestà, nessuno ti accuserà
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 106 ospiti