Considerazioni sulla nostra passione - DA LEGGERE

Considerazioni sulla nostra passione - DA LEGGERE

Messaggioda Simonelerda » 19/07/2011, 17:26

Ciao ragazzi!

Oggi mentre sono indaffaratissimo con i preparativi del mio matrimonio ( a settembre :) ) ho fatto alcune riflessioni dopo aver cercato di rispondere alla domanda: come e dove sposterò la mia colonia di Myrmica? e le altre 4 regine che stanno fondando? La mia fidanzata è molto aperta verso ogni genere di creatura vivente ( allevo anche 3 gerbilli in camera mia, insieme a un cane e una tarturuga di 21 anni!) ,ma andando ad abitare in un piccolo bilocale il trasferimento della colonia sarà un elemento da risolvere. Le riflessioni fatte sono diverse.

Tutte le persone che scrivono in questo forum sono appassionate di insetti, di formiche, amano la natura e la rispettano, scegliendo ( correggetemi se sbaglio) di allevare le regine e le loro colonie in cattività per poterle osservare e studiare con calma rispetto all'esterno. Una formica regina come tutti sappiamo può arrivare a vivere tra i 15 e i 20 anni, un lasso di tempo molto ambio insomma. Ciò che mi sono chiesto oggi è quanto le persone che hanno scelto di iniziare questo allevamento sono ben al corrente di ciò ( ME COMPRESO OVVIAMENTE!). Sicuramente una regina magari non arriverà sempre a vivere 20 anni con la sua colonia, ma vivrà magari 3, 4, 5, 7 anni. Chi cerca di fondare una colonia e vi riesce, è al corrente che questa dovrà essere accudita e curata per questo ampio lasso di tempo?

Sono riflessioni scritte a caldo, che non puntano a convincere altri ad abbandonare questo passatempo, ma che invece creare una matura discussione. Tanti appassionati portano avanti l'allevamento in modo impeccabile e scientifico, rinunciando a tanto per portarlo avanti ( ad esempio alle vacanze!). Tanti altri di noi si buttano con entusismo iniziale in questa impresa, ma con il tempo l'entusiasmo sciama e viene meno. Questo perchè allevare le formiche è una passione molto lenta a dare i suoi frutti e richiede anni e anni.

Che cosa ne pensate voi?
-
Simonelerda
larva
 
Messaggi: 230
Iscritto il: 21 apr '11
Località: Cuneo
  • Non connesso

Re: Considerazioni sulla nostra passione - DA LEGGERE

Messaggioda Luca.B » 19/07/2011, 17:35

Sono belle riflessioni e ti ammiro per averle fatte e per averci reso partecipi. :smile:

Molte volte rispondo in maniera decisa e dura...proprio perchè vorrei che le persone, soprattutto i neofiti di questo mondo, capissero ciò che hai scritto...e ci pensassero bene.

In realtà, allevando regine prese da noi stessi intorno a casa, c'è sempre la possibilità di liberare la colonia in caso non possiamo più seguirle...ma tale cosa non può essere fatta per specie esotiche o comprate in negozi all'estero (anche se la stessa specie è presente nelle nostre zone) e, in questo caso, non resta che uccidere regina e colonia. :sad1:

Io gestisco un'associazione di recupero di animali esotici da circa 10 anni e prima ho lavorato per 6 anni nel recupero di cani in un canile...quindi spesso mi scontro con la triste realtà di chi prende animali per poi stufarsene dopo poco o senza realmente dargli ciò che serve...pensando che gli animali devono adeguarsi alle nostre esigenze e non il contrario...cioè che siamo noi a dover modificare la nostra vita in funzione delle loro!

Se riuscissimo, come forum, a far comprendere sempre meglio questo discorso...sicuramente avremmo raggiunto un grande traguardo!
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Considerazioni sulla nostra passione - DA LEGGERE

Messaggioda greenboy » 22/07/2011, 10:31

bellissimo discorso :clap:
io ho sempre avuto questa passione fin da piccolo e ora che posso farlo lo faccio e non sto piu nella pelle di fare il mio primo formicaio
dato che sono gia ad un buon punto...
pero ho i miei limiti dato che ho solo 15 anni,un budget e finanziamenti limitati :winky:
non sono il secchione che cerca di fare una bella ricerca per la scuola ma piuttosto il contrario :smile:
il tempo non e un problema io non mi stanco mai di avere un animale(ho un pesce rosso da 6 anni :wow: ) anche se vado spesso in vacanza...
e comunque grazie a voi e a questo forum ho imparato cose che non avrei mai saputo :yellow:
per me questo e un hobby ma l'unico problema e che non siamo tanti in praticarlo quindi non ho mai trovato qualcuno realmente con cui parlare dei problemi e dei risultati ottenuti...
si fa qualche raduno ogni tanto?
Chichi,la mia Escorpius flavicadius!
Myrmica 200 operaie + uova
Regina Camponotus vagus

3 regine Pheidole pallidula
Avatar utente
greenboy
pupa
 
Messaggi: 321
Iscritto il: 27 giu '11
Località: Frosinone
  • Non connesso

Re: Considerazioni sulla nostra passione - DA LEGGERE

Messaggioda Priscus » 22/07/2011, 11:00

greenboy ha scritto:si fa qualche raduno ogni tanto?


Stavamo pensando di trovarci ad Entomodena il 17-18 settembre, magari più avanti si potrebbe aprire una discussione apposita.

Queste considerazioni sono molto giuste, io ho deciso di non comprare più formiche dai siti perchè in caso di problemi non potrei liberarle in natura.

Purtroppo sapendo che esistono persone in grado di abbandonare un cane per farsi una settimana di vacanza, non mi stupisco di altri che per curiosità/egocentrismo si mettono ad allevare mammiferi, insetti, rettili ed altro, poi lasciano morire queste creature o le uccidono/abbandonano perchè vogliono accuparsi di altro. A queste persone non saprei che dire più del sincero "MI FATE SCHIFO".

Del resto vedere gente che si mette il problema mi solleva, vuol dire che esistono anche persone responsabili e degne di prendersi un impegno come questo. A queste persone offro il mio aiuto (per quello che posso fare ) e la mia stima.
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: Considerazioni sulla nostra passione - DA LEGGERE

Messaggioda greenboy » 22/07/2011, 11:05

purtoppo ci sono persone che fanno cose ben piu terribili di abbandonare gli animali....
per me e tutta questione di soldi...
non si potrebbe fare un po piu al "centro"?
Chichi,la mia Escorpius flavicadius!
Myrmica 200 operaie + uova
Regina Camponotus vagus

3 regine Pheidole pallidula
Avatar utente
greenboy
pupa
 
Messaggi: 321
Iscritto il: 27 giu '11
Località: Frosinone
  • Non connesso

Re: Considerazioni sulla nostra passione - DA LEGGERE

Messaggioda dada » 22/07/2011, 12:07

Mi sento di capire molto bene questo discorso...
Da ormai 10 anni allevo ragni (sono la mia vera passione) e certi ragni esotici, se tenuti bene, possono tranquillamente vivere più di 20 anni. Tantissime volte mi sono trovata a rifiutare ragni in regalo... magari ragni bellissimi... perchè mi dicevo: OK, ora potrei anche tenerlo, ma fra un anno? E fra due? E fra... dieci???

Ad esempio io a settembre dovrò trasferirmi per un po' di tempo all'estero, e sto già organizzando tutti i documenti per loro. Ovviamente dovrò portarli con me!
Le formiche grazie al cielo a metà ottobre entreranno in letargo quindi potrò evitare di portarmele dietro almeno per l'inverno...
~~~ La mia colonia: Camponotus vagus ~~~
Avatar utente
dada
moderatore
 
Messaggi: 2575
Iscritto il: 24 feb '11
  • Non connesso

Re: Considerazioni sulla nostra passione - DA LEGGERE

Messaggioda corvus » 22/07/2011, 12:17

dada ha scritto:.... io a settembre dovrò trasferirmi per un po' di tempo all'estero...

NOOOOO Dada ci lascia :shocked: :shocked: :shocked:
Non lo fare Dada.... non ci puoi abbandonare .... come faremo senza di te.
Ripensaci......Rimani
Se proprio devi .... Ritorna presto e SCRIVI mi raccomando.
Avatar utente
corvus
larva
 
Messaggi: 169
Iscritto il: 22 mag '11
  • Non connesso

Re: Considerazioni sulla nostra passione - DA LEGGERE

Messaggioda dada » 22/07/2011, 12:21

hahaha... non preoccupatevi non vi abbandono, ormai sono anch'io affetta da formicarium-dipendenza :wacko:
~~~ La mia colonia: Camponotus vagus ~~~
Avatar utente
dada
moderatore
 
Messaggi: 2575
Iscritto il: 24 feb '11
  • Non connesso

Re: Considerazioni sulla nostra passione - DA LEGGERE

Messaggioda david » 22/07/2011, 14:05

io per esempio nonostante la mia passione innata per le formiche(avevo tre anni!!!),ma sbocciata per bene da poco più di un paio d'anni,non ho mai acquistato regine da negozi e non mi interessa tenere specie tropicali proprio perchè mi capitano periodi in cui non posso accudirle come voglio.
infatti diverse colonie le ho liberate(nelle vicinanze di dove avevo trovato le regine) e vedo che se la sono cavata benissimo(ovviamente)....insomma se non ce la faccio alla fine risulta come se avessi fatto loro da nursery....e in questo non trovo nulla di male....se avessi il tempo e la possibilità di tenere ogni specie italiana e non lo farei da quanto mi piacciono!

off topic....Simone auguri per le nozze....sei consapevole che sei costretto a mandare a ognuno del forum un pacchetto di confetti a forma di formica?! :lol: :lol: :lol:
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
Avatar utente
david
moderatore
 
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 mar '11
Località: Viterbo.
  • Non connesso

Re: Considerazioni sulla nostra passione - DA LEGGERE

Messaggioda ricu » 22/07/2011, 16:21

Condivido le riflessioni di Simone, sono le stesse che ho fatto prima di iniziare a cercare di farmi una colonia, poi ho letto il consiglio di utilizzare possibilmente le regine del posto (ero propenso ad acquistare una colonietta in un negozio) con la possibilità di poter liberare la colonia nel posto da dove era venuta.

Con il mio lavoro mi rendo conto di come troppe persone siano lontane da tutto ciò che è natura, con annessi problemi e bellezze, penso che la possibilità di allevare un paio di colonie di formiche autoctone in casa possa essere un buon mezzo per avvicinarsi al regno animale senza combinare troppi danni. Ovvio che come per tutte le passioni occorre non esagerare e documentarsi bene.
Colonie in fondazione
1
Avatar utente
ricu
uovo
 
Messaggi: 98
Iscritto il: 13 mar '11
Località: Torino
  • Non connesso

Re: Considerazioni sulla nostra passione - DA LEGGERE

Messaggioda Simonelerda » 22/07/2011, 23:43

Priscus ha scritto:
greenboy ha scritto:si fa qualche raduno ogni tanto?


Stavamo pensando di trovarci ad Entomodena il 17-18 settembre, magari più avanti si potrebbe aprire una discussione apposita.

Queste considerazioni sono molto giuste, io ho deciso di non comprare più formiche dai siti perchè in caso di problemi non potrei liberarle in natura.

Purtroppo sapendo che esistono persone in grado di abbandonare un cane per farsi una settimana di vacanza, non mi stupisco di altri che per curiosità/egocentrismo si mettono ad allevare mammiferi, insetti, rettili ed altro, poi lasciano morire queste creature o le uccidono/abbandonano perchè vogliono accuparsi di altro. A queste persone non saprei che dire più del sincero "MI FATE SCHIFO".

Del resto vedere gente che si mette il problema mi solleva, vuol dire che esistono anche persone responsabili e degne di prendersi un impegno come questo. A queste persone offro il mio aiuto (per quello che posso fare ) e la mia stima.


Se organizziamo di trovarci ad entomodena giuro che vengo anche io;) e vi presento la mia futura moglie! Organizziamo ragazzi!!
-
Simonelerda
larva
 
Messaggi: 230
Iscritto il: 21 apr '11
Località: Cuneo
  • Non connesso

Re: Considerazioni sulla nostra passione - DA LEGGERE

Messaggioda Simonelerda » 22/07/2011, 23:44

dada ha scritto:Mi sento di capire molto bene questo discorso...
Da ormai 10 anni allevo ragni (sono la mia vera passione) e certi ragni esotici, se tenuti bene, possono tranquillamente vivere più di 20 anni. Tantissime volte mi sono trovata a rifiutare ragni in regalo... magari ragni bellissimi... perchè mi dicevo: OK, ora potrei anche tenerlo, ma fra un anno? E fra due? E fra... dieci???

Ad esempio io a settembre dovrò trasferirmi per un po' di tempo all'estero, e sto già organizzando tutti i documenti per loro. Ovviamente dovrò portarli con me!
Le formiche grazie al cielo a metà ottobre entreranno in letargo quindi potrò evitare di portarmele dietro almeno per l'inverno...


dada ma che ragni allevi al momento???;) così per curiosità;) eh eh
-
Simonelerda
larva
 
Messaggi: 230
Iscritto il: 21 apr '11
Località: Cuneo
  • Non connesso

Re: Considerazioni sulla nostra passione - DA LEGGERE

Messaggioda Ruben » 23/07/2011, 9:09

La gente che si stufa degli animali mi infastidisce parecchio...
e poi lavorando in un negozio di animali non vi dico quanti ce ne capitano...
dall'idiota che compera pesci tropicali pur sapendo che sono incompatibili con quelli che gia ha,a quello che stipa l'acquario all'inverosimile... per poi venire nonostante fossero gia stati avvertiti a lamentarsi dei disastri.(ovviamente se posso non glieli vendo...) ma li comperano da altri negozi lo stesso...e poi vengono da me a lamentarsi...
come il deficente che aveva unacquario marino da 200l con vari pomacentridi(donzelle blu e pesci pagliaccio) tutti sui 3 -4 cm...e volle comperare uno Pterois volitans (Luca stai ridendo???!!)
gli dico che si mangerà tutti in un paio di giorni...
e il tipo macchè!!!! sono tutti velocissimi,ma quando li acchiappa? e poi è pieno di nascondigli!!!
ok, ma io non te lo vendo...mi dispiace...
il tipo si risente un po...e se lo compera da un altra parte per poi venire a vantarsi che lo ha messo in vasca ieri e tutto va bene...
tornerà dipo 4 giorni a lamentarsi che gli avevo consigliato di prendere il pesce!!!!!!! :wacko:
...e poi mi dicono che sono aggressivo!!! :sad1:
da giugno in poi ,invece decine di persone hanno le scuse piu assurde per mollare,pesci tartarughine,criceti,coniglietti pappagallini ecc (ma guardacaso ste cose proprio adesso che arriva l'estate...e le vacanze!!!)
Con le formiche però la cosa è piu semplice secondo me...
Personalmente le allevo da quasi 30 anni e quindi non mi annoio...
Ma se devi disfarti di una colonia,e non puoi liberarla per che è alloctona?
se la regali o la vendi fai abbastanza presto! ce molta gente adesso in questo forum, desiderosa di prenderle ,quindi basterà vagliare che non sia uno dell'ultimo momento,e le formichette avranno un futuro...
-
Avatar utente
Ruben
moderatore
 
Messaggi: 1051
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Considerazioni sulla nostra passione - DA LEGGERE

Messaggioda pittaro90 » 24/07/2011, 9:47

Ciao, partirò anche io a settembre per stare in Turchia circa 6 mesi, però per le mie formiche ho già trovato chi me le babysittera per tutto il tempo che sono via...
Avatar utente
pittaro90
uovo
 
Messaggi: 42
Iscritto il: 1 apr '11
Località: Antalya, Turchia
  • Non connesso

Re: Considerazioni sulla nostra passione - DA LEGGERE

Messaggioda Luca.B » 24/07/2011, 11:41

Ruben ha scritto:...
come il deficente che aveva unacquario marino da 200l con vari pomacentridi(donzelle blu e pesci pagliaccio) tutti sui 3 -4 cm...e volle comperare uno Pterois volitans (Luca stai ridendo???!!)


hahahahahahah :yellow:

Come si fa a non ridere! Come mettere un leone in un recintino con una gazzella. :smile:

A me in associazione, invece, venivano spesso a lamentarsi del fatto che i pesci pagliaccio che compravano in giro morivano dopo pochi minuti che li mette :unsure: vano insieme ai loro pesci rossi...chiedendo se fossero questi ultimi ad ucciderli!
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 101 ospiti