[Aiuto] - E le femmine?
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
[Aiuto] - E le femmine?
Buonasera,
Apro discussione qui perchè non so dove aprirla. Scusate :D
Ho un negozio-showroom di imbottiti, letti, divani, materassi.. Qualche settimana fa facendo le pulizie ho scoperto centinaia di cadaveri di Crematogaster scutellaris sotto una pianta davanti vetrina, erano rimasti appiccitati alla resina sul parquet che la pianta stessa aveva rilasciato.
L'affittuario precedente aveva ricoperto una parete finestrata con una controparete in compensato. Ho scoperto alcune fessure sui bordi trafficate dalle piccoline e una bella colonnona all'esterno dell'edificio proveniente da una delle finestre coperte dall'interno. Ho quindi scoperto di avere un formicaio di alcune migliaia di elementi insediato nella controparete.
Nei giorni seguenti ho contato altre diverse centinaia di morti, il parquet è molto liscio, ci camminano veramente male, e la vetrina è battuta dal sole. Forse si arriva al migliaio di decessi in circa due settimane.
Da questa premessa arriva la prima domanda, per adesso non ho preso contromisure di alcun tipo. Esiste un modo magari per farle traslocare senza sterminarle? Magari creare un formicaio ad-hoc che faccia da esca e cercare di disturbarle nella loro sistemazione attuale. Non so.
Punto secondo. Mi hanno sciamato nello show-room. Credo fra Domenica sera e stanotte (ieri eravamo chiusi). Centinaia di esemplari trovati stamattina morti come le controparti non alate dei giorni scorsi, ma ho notato che sono tutti maschi, centinaia di maschi. Con i cadaveri ci ho riempito un bicchiere di carta. La cosa strana è che non ho trovato nessuna, ripeto nessuna femmina/regina, alata o dealata. Nulla. Ho rivoltato tutto lo showroom, ho smontato letti e persino aperto le canaline delle prese di corrente, assolutamente niente.
Dove sono finite? E' possibile che abbiano sciamato solo maschi? Può darsi che siano rientrate dentro le pannellature insieme alla colonia? (considerate che le pannellature sono diversi metri, circa una ventina, ma gli accessi che ho trovato solo nell'angolo occupato dalla colonia). La cosa strana rimane la completa assenza di cadaveri femmina.
Grazie in anticipo
Apro discussione qui perchè non so dove aprirla. Scusate :D
Ho un negozio-showroom di imbottiti, letti, divani, materassi.. Qualche settimana fa facendo le pulizie ho scoperto centinaia di cadaveri di Crematogaster scutellaris sotto una pianta davanti vetrina, erano rimasti appiccitati alla resina sul parquet che la pianta stessa aveva rilasciato.
L'affittuario precedente aveva ricoperto una parete finestrata con una controparete in compensato. Ho scoperto alcune fessure sui bordi trafficate dalle piccoline e una bella colonnona all'esterno dell'edificio proveniente da una delle finestre coperte dall'interno. Ho quindi scoperto di avere un formicaio di alcune migliaia di elementi insediato nella controparete.
Nei giorni seguenti ho contato altre diverse centinaia di morti, il parquet è molto liscio, ci camminano veramente male, e la vetrina è battuta dal sole. Forse si arriva al migliaio di decessi in circa due settimane.
Da questa premessa arriva la prima domanda, per adesso non ho preso contromisure di alcun tipo. Esiste un modo magari per farle traslocare senza sterminarle? Magari creare un formicaio ad-hoc che faccia da esca e cercare di disturbarle nella loro sistemazione attuale. Non so.
Punto secondo. Mi hanno sciamato nello show-room. Credo fra Domenica sera e stanotte (ieri eravamo chiusi). Centinaia di esemplari trovati stamattina morti come le controparti non alate dei giorni scorsi, ma ho notato che sono tutti maschi, centinaia di maschi. Con i cadaveri ci ho riempito un bicchiere di carta. La cosa strana è che non ho trovato nessuna, ripeto nessuna femmina/regina, alata o dealata. Nulla. Ho rivoltato tutto lo showroom, ho smontato letti e persino aperto le canaline delle prese di corrente, assolutamente niente.
Dove sono finite? E' possibile che abbiano sciamato solo maschi? Può darsi che siano rientrate dentro le pannellature insieme alla colonia? (considerate che le pannellature sono diversi metri, circa una ventina, ma gli accessi che ho trovato solo nell'angolo occupato dalla colonia). La cosa strana rimane la completa assenza di cadaveri femmina.
Grazie in anticipo

-
Indios - Messaggi: 44
- Iscritto il: 16 set '17
- Località: Ponsacco [PI]
Re: [Aiuto] - E le femmine?
Hai trovato un sacco di maschi perché dopo l'accoppiamento muoiono invece le regine dopo l'accoppiamento si nascondono in un posto umido, quindi le regine hanno sciamato ma non ne hai trovate perché si sono nascoste
-
Albion - Messaggi: 165
- Iscritto il: 15 ago '17
- Località: nessuna
Re: [Aiuto] - E le femmine?
Oppure semplicemente è morta la regina della colonia… io non so se è applicabile anche a questa colonia che presenta solo una classe, ma quando muore una regina ( di una specie che non ricordo proprio
) le major continuano a produrre uova di maschi. Ripeto, non so se questo discorso è applicabile pure qui ma protrebbe essere una spiegazione 


Spoiler: mostra
-
EdoEdo - Messaggi: 406
- Iscritto il: 31 mag '17
- Località: Brusaporto (BG)
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti