polyergus
35 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
polyergus
ecco delle foto della mia piccola neocolonia di poly (grazie feyd) in pratica per ora ho solo la regina , con una decina di schiave formica sp.e una 60ina di bozzoli sempre di formica sp. ci hanno messo un pò le operaie a prendere i bozzoli prelevati da un altro formicaio che non era il loro ma alla fine li hanno immagazzinati tutti

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
Nessun fenomeno può impedire al sole di risorgere.
Non ci sono animali cattivi, ma solo cattive persone.
http://it-it.facebook.com/people/Simone-Santini/1475421636
Non ci sono animali cattivi, ma solo cattive persone.
http://it-it.facebook.com/people/Simone-Santini/1475421636
-
SimoneSantini - Messaggi: 247
- Iscritto il: 28 apr '11
- Località: roma e dintorni
Re: polyergus
è stato un piacere del resto io non potevo gestirle come si deve
mi raccomando tienimi\ci informati di come procede e buona caccia


mi raccomando tienimi\ci informati di come procede e buona caccia



sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: polyergus
Cavolo formica schiavista... ma da noi ci sono ???? la voglio anche ioooooooooo....
- drusilla
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 17 mag '11
- Località: s.costanzo (PU)
Re: polyergus
Come mai ci sono dei bozzoli sparsi per l'arena ?
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Camponotus ligniperda

Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
-
Rhebir94 - Messaggi: 1141
- Iscritto il: 4 giu '11
- Località: Dronero
Re: polyergus
perchè li metto io li e loro se li portano nella provetta non mi azzardo a metterglieli dentro ,magari non li accettano
Nessun fenomeno può impedire al sole di risorgere.
Non ci sono animali cattivi, ma solo cattive persone.
http://it-it.facebook.com/people/Simone-Santini/1475421636
Non ci sono animali cattivi, ma solo cattive persone.
http://it-it.facebook.com/people/Simone-Santini/1475421636
-
SimoneSantini - Messaggi: 247
- Iscritto il: 28 apr '11
- Località: roma e dintorni
Re: polyergus
io una colonia di formica sp la ho recuperata..... ora mi manca la poly...




-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: polyergus
ah,allora il grosso è fatto...!!!




all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
(Groucho Marx)
-
david - Messaggi: 1912
- Iscritto il: 17 mar '11
- Località: Viterbo.
Re: polyergus
E che reazione hanno le operaie quando li vedono? (li prendono e li portano nella provetta senza esitare, impazziscono, li portano a vedere alla regina,...)
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Camponotus ligniperda

Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
-
Rhebir94 - Messaggi: 1141
- Iscritto il: 4 giu '11
- Località: Dronero
Re: polyergus
i bozzoli vengono portati dentro alla provetta immediatamente ora......
aggiornamento della colonia
appena le operaie schiave sono arrivate al centinaio di pezzi è stata messa la provetta nell'arena di un formicaio di gesso , oramai sono una ventina di giorni e la regina ancora non depone aspettiamo pazienti............
aggiornamento della colonia
appena le operaie schiave sono arrivate al centinaio di pezzi è stata messa la provetta nell'arena di un formicaio di gesso , oramai sono una ventina di giorni e la regina ancora non depone aspettiamo pazienti............
Nessun fenomeno può impedire al sole di risorgere.
Non ci sono animali cattivi, ma solo cattive persone.
http://it-it.facebook.com/people/Simone-Santini/1475421636
Non ci sono animali cattivi, ma solo cattive persone.
http://it-it.facebook.com/people/Simone-Santini/1475421636
-
SimoneSantini - Messaggi: 247
- Iscritto il: 28 apr '11
- Località: roma e dintorni
Re: polyergus
SimoneSantini ha scritto:i bozzoli vengono portati dentro alla provetta immediatamente ora......
aggiornamento della colonia
appena le operaie schiave sono arrivate al centinaio di pezzi è stata messa la provetta nell'arena di un formicaio di gesso , oramai sono una ventina di giorni e la regina ancora non depone aspettiamo pazienti............
In questi giorni le servoformica stanno smettendo di produrre pupe, magari la regina lo sà e non produce più raziatori per quest'anno.
Bisognerebbe chiedere a Luca.B lui lo sà di sicuro

Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
-
Priscus - Messaggi: 1807
- Iscritto il: 28 mag '11
- Località: Estrema provincia di (BO)
Re: polyergus
Ci vuole ancora tempo...a me ci impiegò più di un mese per trovare le prime uova. 
La crescita della colonia è comunque sempre proporzionata a quella delle schiave...nel rapporto di 10 schiave per ogni soldato Polyergus.
Infatti, nel momento in cui non ci sono più bozzoli, la regina smette di deporre...e appena ne dai di nuovi alla colonia, allora riprende.
Io al momento avrò quasi 400 operaie (molte sono morte) schiave...ed una 50na di soldati. La regina ha un anno.

La crescita della colonia è comunque sempre proporzionata a quella delle schiave...nel rapporto di 10 schiave per ogni soldato Polyergus.
Infatti, nel momento in cui non ci sono più bozzoli, la regina smette di deporre...e appena ne dai di nuovi alla colonia, allora riprende.
Io al momento avrò quasi 400 operaie (molte sono morte) schiave...ed una 50na di soldati. La regina ha un anno.
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: polyergus
Luca.B ha scritto:Ci vuole ancora tempo...a me ci impiegò più di un mese per trovare le prime uova.
La crescita della colonia è comunque sempre proporzionata a quella delle schiave...nel rapporto di 10 schiave per ogni soldato Polyergus.
Infatti, nel momento in cui non ci sono più bozzoli, la regina smette di deporre...e appena ne dai di nuovi alla colonia, allora riprende.
Io al momento avrò quasi 400 operaie (molte sono morte) schiave...ed una 50na di soldati. La regina ha un anno.
Quindi vanno a bozzoli, non hanno un ciclo biologico allineato con le servoformiche?
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
-
Priscus - Messaggi: 1807
- Iscritto il: 28 mag '11
- Località: Estrema provincia di (BO)
Re: polyergus
Quindi le mie piccole stanno bene.
Penso che per le uova dovrai aspettare primavera oramai.
Penso che per le uova dovrai aspettare primavera oramai.
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: polyergus
Priscus ha scritto:
Quindi vanno a bozzoli, non hanno un ciclo biologico allineato con le servoformiche?
Cosa intendi?
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: polyergus
forse intendeva che siccome non ci sono in giro bozzoli da razziare non serve deporre
l'importante è che non ha capito che gli rimedio io i bozzoli
, altrimenti non fà razziatori e sta tranquilla da sola servita e riverita
piccolo ot
lù mi avevano portato da santo domingo tutte quelle regine che aspettavamo , ma non hanno retto il caldo. ora vedo se più in là possono spedire
fine ot
l'importante è che non ha capito che gli rimedio io i bozzoli


piccolo ot
lù mi avevano portato da santo domingo tutte quelle regine che aspettavamo , ma non hanno retto il caldo. ora vedo se più in là possono spedire
fine ot
Nessun fenomeno può impedire al sole di risorgere.
Non ci sono animali cattivi, ma solo cattive persone.
http://it-it.facebook.com/people/Simone-Santini/1475421636
Non ci sono animali cattivi, ma solo cattive persone.
http://it-it.facebook.com/people/Simone-Santini/1475421636
-
SimoneSantini - Messaggi: 247
- Iscritto il: 28 apr '11
- Località: roma e dintorni
35 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 162 ospiti