Linepithema humile
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Linepithema humile
mi scuso in anticipo ma non sapevo dove mettere il topic quindi spostatelo dove ritenete più giusto
cmq come da titolo oggi ho finalmente trovato questa formica, non che sia stato difficile ma le avevo sempre scambiate per lasius niger non sapendo la differenza di comportamento ma sopratutto non sapendo che esistesse
bene ora mi piacerebbe avere info e foto dettagliate in quanto in rete ho trovato poco e molto sparso, ma sono una pippaccia io a fare ricerche.
in ogni caso ho letto che le operaie possono riattivare il proprio organo riproduttivo quindi deporre maschi accoppiarsi e quindi riavviare una colonia, il che però mi sembra eccessivo, è vero?
le regine come sono fatte? filano bozzoli o no?
e via discorrendo più info ci sono meglio è, ma sopratutto come fermarle? le ho trovate in giardino e vorrei evitare che un qualche hanno le uniche formiche non argentine presenti siano quelle nei miei formicai
grazie

cmq come da titolo oggi ho finalmente trovato questa formica, non che sia stato difficile ma le avevo sempre scambiate per lasius niger non sapendo la differenza di comportamento ma sopratutto non sapendo che esistesse

bene ora mi piacerebbe avere info e foto dettagliate in quanto in rete ho trovato poco e molto sparso, ma sono una pippaccia io a fare ricerche.
in ogni caso ho letto che le operaie possono riattivare il proprio organo riproduttivo quindi deporre maschi accoppiarsi e quindi riavviare una colonia, il che però mi sembra eccessivo, è vero?
le regine come sono fatte? filano bozzoli o no?
e via discorrendo più info ci sono meglio è, ma sopratutto come fermarle? le ho trovate in giardino e vorrei evitare che un qualche hanno le uniche formiche non argentine presenti siano quelle nei miei formicai

grazie
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Linepithema humile
Ecco un paio di immagini:

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
Inoltre in questo link (è in inglese) trovi informazioni dettagliate
riguardo queste fastidiose ed infestanti formichine!!!
http://www.issg.org/database/species/ec ... ss&lang=EN

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
Inoltre in questo link (è in inglese) trovi informazioni dettagliate
riguardo queste fastidiose ed infestanti formichine!!!

http://www.issg.org/database/species/ec ... ss&lang=EN
- Myrmica rubra: Regina + 40 Operaie
Lasius flavus: Regina + 30 Operaie
-
drughino - Messaggi: 160
- Iscritto il: 19 mag '11
- Località: Perugia
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 124 ospiti