Diario di un neofita
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Diario di un neofita
Buongiorno a tutti,
butto giù due righe per rendervi partecipi delle mie esperienze, premetto che sono alle prime armi e la stragrande maggioranza di ciò che ho appreso viene da questo sito
per cominciare.... ad ottobre 2018 rinvengo in casa un paio di esemplari di quelle che a prima vista mi sembravano regine! mi attrezzo subito con provette, cotone e acqua per creare l'ambiente ideale per fargli trascorrere l'inverno tranquille.
Non ero, ne sono sicurissimo della specie, ma considerando il periodo di ritrovamento (5 ottobre) e la morfologia del corpo (addome nero, testa rossa) sono propenso a crede che si tratti di Crematogaster scutellaris. Per fugare ogni dubbio (o almeno spero) vi posto qui una fotto fatta pochi giorni fa:

Una delle due regine ha però ceduto e l'ho ritrovata un mese dopo morta nella provetta. Mentre la prima ritrovata è andata avanti tutto l'inverno.
dopo un inverno passato nel suo tranquillo ricovero, durante un normale controllo periodico due weekend fa mi sono accorto che stazionava fissa sullo stesso punto della provetta coprendo dei minuscoli puntini bianchi che, dopo ricerca nel forum, so che sono la prima covata! (sempre nella foto di prima)
Anche se molto affascinato cero di limitare al massimo le "visite" e sto predisponendo la prima "ambientazione" (passatemi il termine). Nello specifico pensavo ad un contenitore in plexiglass 20x15x10h circa nel quale inserire la provetta attuale, una seconda provetta con riserva idrica e un dischetto in vetro per alimentazione.
Data la mia inesperienza, mi rivolgo a voi nel chiedervi se può essere sensato o è meglio provvedere già da subito a predisporre un nido di accrescimento collegato con arena, oppure altro ancora no so!
E seconda domanda... quando dovrei spostare la provetta dalla scatola al buio dove si trova ora alla prima "arena"?
Per il momento questo è tutto, cercherò di postare l'evoluzione della (spero) colonia passo per passo
Buona giornata a tutti
butto giù due righe per rendervi partecipi delle mie esperienze, premetto che sono alle prime armi e la stragrande maggioranza di ciò che ho appreso viene da questo sito

per cominciare.... ad ottobre 2018 rinvengo in casa un paio di esemplari di quelle che a prima vista mi sembravano regine! mi attrezzo subito con provette, cotone e acqua per creare l'ambiente ideale per fargli trascorrere l'inverno tranquille.
Non ero, ne sono sicurissimo della specie, ma considerando il periodo di ritrovamento (5 ottobre) e la morfologia del corpo (addome nero, testa rossa) sono propenso a crede che si tratti di Crematogaster scutellaris. Per fugare ogni dubbio (o almeno spero) vi posto qui una fotto fatta pochi giorni fa:

Una delle due regine ha però ceduto e l'ho ritrovata un mese dopo morta nella provetta. Mentre la prima ritrovata è andata avanti tutto l'inverno.
dopo un inverno passato nel suo tranquillo ricovero, durante un normale controllo periodico due weekend fa mi sono accorto che stazionava fissa sullo stesso punto della provetta coprendo dei minuscoli puntini bianchi che, dopo ricerca nel forum, so che sono la prima covata! (sempre nella foto di prima)
Anche se molto affascinato cero di limitare al massimo le "visite" e sto predisponendo la prima "ambientazione" (passatemi il termine). Nello specifico pensavo ad un contenitore in plexiglass 20x15x10h circa nel quale inserire la provetta attuale, una seconda provetta con riserva idrica e un dischetto in vetro per alimentazione.
Data la mia inesperienza, mi rivolgo a voi nel chiedervi se può essere sensato o è meglio provvedere già da subito a predisporre un nido di accrescimento collegato con arena, oppure altro ancora no so!
E seconda domanda... quando dovrei spostare la provetta dalla scatola al buio dove si trova ora alla prima "arena"?
Per il momento questo è tutto, cercherò di postare l'evoluzione della (spero) colonia passo per passo

Buona giornata a tutti

- GeoaLe
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 22 set '16
Re: Diario di un neofita
L'identificazione è corretta.
Per quanto riguarda il resto ti conviene seguire ciò che viene detto nelle guide, e FAQ quindi aspettare per il nido. Leggi qui https://formicarium.it/forum/viewforum.php?f=74
Devi passare per varie fasi, in provetta finché arrivi ad una ventina di operaie poi la apri con una riduzione di ingresso in arena e poi con l'anno prossimo penserai ad un nido
Per quanto riguarda il resto ti conviene seguire ciò che viene detto nelle guide, e FAQ quindi aspettare per il nido. Leggi qui https://formicarium.it/forum/viewforum.php?f=74
Devi passare per varie fasi, in provetta finché arrivi ad una ventina di operaie poi la apri con una riduzione di ingresso in arena e poi con l'anno prossimo penserai ad un nido
Spoiler: mostra
-
pax - Messaggi: 1180
- Iscritto il: 8 ott '13
- Località: Bologna
Re: Diario di un neofita
Grazie Pax per le indicazioni!!
Per il nido se posso aspettare molto meglio, almeno mi informo maggiormente!!
Seguirò quanto riportato nei link e nelle FAQ!!
Per il momento grazie mille
Per il nido se posso aspettare molto meglio, almeno mi informo maggiormente!!
Seguirò quanto riportato nei link e nelle FAQ!!
Per il momento grazie mille

- GeoaLe
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 22 set '16
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 125 ospiti