aspiratore di massa artigianalissimo
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
aspiratore di massa artigianalissimo
oggi ho aspirato circa 140 pupe di serviformica dalla mia colonia per un'integrazione di covata. Ecco il sistema che ho usato per aspirare le uova, una volta fatte ragruppare in massa fuori dal nido, nell' arena.

il cotone evita che uova e formiche (ma non acido formico!) finiscano in gola, fa da filtro, per il resto basta dare piccoli riscucchi con la bocca e poi sputare aria e uova in un contenitore.
Piuttosto che raccogliere le uova in un'arena assatanata di formiche è meglio togliere qualche formica dalle uova aspirate e "risputate" in un'altro contenitore no?
Spero possa essere utile a qualcuno, ciao!

il cotone evita che uova e formiche (ma non acido formico!) finiscano in gola, fa da filtro, per il resto basta dare piccoli riscucchi con la bocca e poi sputare aria e uova in un contenitore.
Piuttosto che raccogliere le uova in un'arena assatanata di formiche è meglio togliere qualche formica dalle uova aspirate e "risputate" in un'altro contenitore no?
Spero possa essere utile a qualcuno, ciao!

"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Blaise Pascal
-
PomAnt - Messaggi: 2787
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Trentino
Re: aspiratore di massa artigianalissimo
Peccato che non ci hai fatto un video 

SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Camponotus ligniperda

Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
-
Rhebir94 - Messaggi: 1141
- Iscritto il: 4 giu '11
- Località: Dronero
Re: aspiratore di massa artigianalissimo
Non è pensata male
Per evitare le succhiate di acido formico, potresti adattare una di quelle pompette per aspirare il vino o il muco hai bambini.

Per evitare le succhiate di acido formico, potresti adattare una di quelle pompette per aspirare il vino o il muco hai bambini.
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
-
Priscus - Messaggi: 1807
- Iscritto il: 28 mag '11
- Località: Estrema provincia di (BO)
Re: aspiratore di massa artigianalissimo
il sistema è identico (io la ho a bocca), ma non vado a rubare la pompetta di mio figlio



"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Blaise Pascal
-
PomAnt - Messaggi: 2787
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Trentino
Re: aspiratore di massa artigianalissimo
io lo uso per prelevare avanotti da un acquario e spostarli altrove
però di solito essendo acqua attacco una siringa al tubicino e uso quella,certo con le formiche non si puo fare
praticamente hai fatto un aspiratore entomologico sintetizzato ai minimi termini...
e poi chi ci dice che ogni tanto non si puo togliere il cotone e sgranocchiare una frizzante formica?

però di solito essendo acqua attacco una siringa al tubicino e uso quella,certo con le formiche non si puo fare

praticamente hai fatto un aspiratore entomologico sintetizzato ai minimi termini...

e poi chi ci dice che ogni tanto non si puo togliere il cotone e sgranocchiare una frizzante formica?

-
-
Ruben - Messaggi: 1051
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Roma
Re: aspiratore di massa artigianalissimo


"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Blaise Pascal
-
PomAnt - Messaggi: 2787
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Trentino
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 166 ospiti