Crematogaster che combinate?!

Crematogaster che combinate?!

Messaggioda Rizzaculo » 11/04/2020, 13:02

Buongiorno amici del forum,
Come si capisce dal nome, le mie preferite, se non la mia prima specie messa in fondazione è proprio la tanto odiata
Crematogaster Scutellaris
Dopo tante peripezie sono riuscito a trovare un ottimo compromesso sul nido, rinunciando si alla vista delle covate, ma garantendo un adeguata qualità della vita della mia colonia.
Dopo un trasferimento azzardato e mal fatto in nido in cemento, con tutti i problemi che ha portato, ho pensato di spostare le mie piccole in un "nido" di canna di fiume...
Da qui la mancata osservazione e la scoperta...
Pochi giorni fa .. da buon imbranato quale sono ... ho fatto cadere il nido di Crematogaster.
Panico generale, formiche che recuperavano uova e larve, ma soprattutto una marea di regine, ne ho contate almeno 10!! insieme a queste ho trovato una regina alata e una piccola manica di maschi, 2 o 3, sempre alati... :shock:
Scusate ma nn sto capendo cosa succede!!
Il nido lo tengo all'aperto, ed è aperto all'ingresso e uscita di tutti gli animali...
è possibile che si sia impiantata un altra colonia al posto, o insieme alla mia?
è possibile che in quasi 3 anni sia successo tutto questo? addirittura maschi e femmina alati!
è possibile che la mia ragazza abbia fatto "danni" ed ha cercato di recuperare in qualche modo balordo? risp. io: può anche darsi :lol:

Help me!
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata. (A. Einstein)
Avatar utente
Rizzaculo
uovo
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 22 ago '17
Località: Calabria
  • Non connesso

Re: Crematogaster che combinate?!

Messaggioda pax » 11/04/2020, 14:17

Niente di che, hanno prodotto i pirmi sessuati
Spoiler: mostra
Allevate o in allevamento
Crematogaster scutellaris
Temnothorax unifasciatus http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=18&t=12043
Myrmica hellenica colonia con 2 regine
Solenopsis fugax
Lasius emarginatus
Pheidole pallidula
Temnothorax unifasciatus
Messor wasmanni
Cryptopone ochracea
Lasius paralienus
Camponotus nylanderi
Avatar utente
pax
moderatore
 
Messaggi: 1180
Iscritto il: 8 ott '13
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Crematogaster che combinate?!

Messaggioda Rizzaculo » 11/04/2020, 17:20

Sto per diventare papà di altre colonie? :-o
Scusate ma ora devo capire?! ma tutte quelle regine (senza ali) che fanno? La specie in questione è monoginica, quindi non penso depongano anche le altre formiche regine .. o sbaglio?
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata. (A. Einstein)
Avatar utente
Rizzaculo
uovo
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 22 ago '17
Località: Calabria
  • Non connesso

Re: Crematogaster che combinate?!

Messaggioda pax » 11/04/2020, 19:40

Tutte dealate? e i maschi sono ancora vivi? Quante saranno le operaie? Non saprei che dire :lolz: se sono nuove regine a cui hanno strappato le ali potrebbero convivere un pochino ma dopo secondo me le uccidono
Spoiler: mostra
Allevate o in allevamento
Crematogaster scutellaris
Temnothorax unifasciatus http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=18&t=12043
Myrmica hellenica colonia con 2 regine
Solenopsis fugax
Lasius emarginatus
Pheidole pallidula
Temnothorax unifasciatus
Messor wasmanni
Cryptopone ochracea
Lasius paralienus
Camponotus nylanderi
Avatar utente
pax
moderatore
 
Messaggi: 1180
Iscritto il: 8 ott '13
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Crematogaster che combinate?!

Messaggioda Rizzaculo » 11/04/2020, 20:14

Beh come ti dicevo mi è caduto il contenitore ... mmmm...
quello che ho visto è stato una 50ina di operaie miste, giovani e anziane..
una 10ina di regine dealate, che raccoglievano uova insieme alle operaie
1 regina alata, e 2 maschietti. tutti belli in salute, se in salute si puo dire dei maschi che sembrano sempre moschilli in coma! :lol:
Cmq sto iniziando a pensare di dover cambiare nido.. voi come le tenete?
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata. (A. Einstein)
Avatar utente
Rizzaculo
uovo
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 22 ago '17
Località: Calabria
  • Non connesso

Re: Crematogaster che combinate?!

Messaggioda pax » 12/04/2020, 14:49

La mia grossa colonia che avevo era in un nido in canne, per loro è ottimo, poi aimè è morta grazie alla vicina che ha spruzzato lo spray anti vespe nelle grondaie ed è entrato anche da me e la loro teca era vicino alla finestra.
Quella sistemazione comunque è ottima per loro, la cosa che mi fa strano è che in 3 anni ci siano solo 50 operaie, dovrebbero essere almeno il quadruplo
Spoiler: mostra
Allevate o in allevamento
Crematogaster scutellaris
Temnothorax unifasciatus http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=18&t=12043
Myrmica hellenica colonia con 2 regine
Solenopsis fugax
Lasius emarginatus
Pheidole pallidula
Temnothorax unifasciatus
Messor wasmanni
Cryptopone ochracea
Lasius paralienus
Camponotus nylanderi
Avatar utente
pax
moderatore
 
Messaggi: 1180
Iscritto il: 8 ott '13
Località: Bologna
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 129 ospiti