ma le formiche sono tutte femmine??

ma le formiche sono tutte femmine??

Messaggioda SimoneSantini » 02/09/2011, 14:13

intendo a parte i maschi alati che servono per l'accoppiamento .......... cioè minor, medie, major, soldati ecc ecc ??
Nessun fenomeno può impedire al sole di risorgere.
Non ci sono animali cattivi, ma solo cattive persone.


http://it-it.facebook.com/people/Simone-Santini/1475421636
Avatar utente
SimoneSantini
 
Messaggi: 247
Iscritto il: 28 apr '11
Località: roma e dintorni
  • Non connesso

Re: ma le formiche sono tutte femmine??

Messaggioda Luca.B » 02/09/2011, 14:41

Si...tutte femmine. :smile:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: ma le formiche sono tutte femmine??

Messaggioda feyd » 02/09/2011, 14:47

In realta tutti noi alleviamo formiche per un qualche complesso onirico che ci spinge ad avere un harem.

Tranne dada ovviamente che infatti ha solo una Colonia di maschissime amazzoni :lolz:
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: ma le formiche sono tutte femmine??

Messaggioda SimoneSantini » 02/09/2011, 15:11

ecco perchè i maschi una volta usciti non rientrano più :clap: :mror: con tutte quelle donne li dentro.........
Nessun fenomeno può impedire al sole di risorgere.
Non ci sono animali cattivi, ma solo cattive persone.


http://it-it.facebook.com/people/Simone-Santini/1475421636
Avatar utente
SimoneSantini
 
Messaggi: 247
Iscritto il: 28 apr '11
Località: roma e dintorni
  • Non connesso

Re: ma le formiche sono tutte femmine??

Messaggioda quercia » 02/09/2011, 17:26

non credo ti piacerebbe essere un semplice fuco, accoppiarti una o più volte in un'unica giornata e morire :lol:
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: ma le formiche sono tutte femmine??

Messaggioda feyd » 02/09/2011, 17:40

Beh
Cocchi della mamma e delle sorelle fino alla maggiore eta poi orgia di gruppo dopo morte.


Sicuramente meglio che: cocco della mamma fino a morte nel frattempo donne che ti sfruttano, anello al dito, morte.


Soffrono meno di noi :lol: :lol:



Se lo legge la mia ragazza mi decaita e poi mi fa a pezzi, per altro fa di cognome Formichini :love2:
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: ma le formiche sono tutte femmine??

Messaggioda Luca.B » 02/09/2011, 18:51

Non dimentichiamo che a livello anatomico il cervello di un maschio di formica è si e no costituito da due cellule nervose che si incrociano (forse anche per puro caso :uhm: ).

Tradotto, sono talmente stupidi che non sono in grado di distinguere (e, forse, capire) cosa è pericoloso da cosa non lo è. :smile:

Non sanno mangiare...e, una volta usciti dal formicaio, sono come robot che vanno avanti fino a che le batterie non si esauriscono.

No...no...preferisco essere un essere umano. :smile:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: ma le formiche sono tutte femmine??

Messaggioda Rhebir94 » 02/09/2011, 21:03

feyd ha scritto:Beh
Cocchi della mamma e delle sorelle fino alla maggiore eta poi orgia di gruppo dopo morte.

:uhm: :lol: E' spettacolare sia questa frase sia la confidenza che c'è nel forum :lol:

P.S.: Complimenti per la "pervertitaggine" :yellow:
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda :wow:
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Avatar utente
Rhebir94
major
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 4 giu '11
Località: Dronero
  • Non connesso

Re: ma le formiche sono tutte femmine??

Messaggioda feyd » 02/09/2011, 21:15

ahahah scusatemi dimenticavo che qui ci siano anche minorenni errore mio se i mod ritenessero cancellate tranquillamente il post.

scusate ancora.



p.s. ma quale pervertitaggine mica sono un fuco fico :lol:
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: ma le formiche sono tutte femmine??

Messaggioda Lasius » 02/09/2011, 21:17

Il formicaio è una società dove a decidere sono le "donne".
ANNUNCIO: a tutte le femmiste, diventate mirmecofile!!! :twisted: :-D :lol: :lol: :lol:
Luca.B ha scritto:Non dimentichiamo che a livello anatomico il cervello di un maschio di formica è si e no costituito da due cellule nervose che si incrociano (forse anche per puro caso :uhm: ).
...

A volte anche gli umani hanno strutture anatomiche analoghe :sad1:
Mi andava di cambiare la firma, visto che la scrissi la prima volta tanti anni fa, mi farò venire in mente qualcosa...
-------------------------
Diari:
Diario Formica sanguinea.
-------------------------
Specie in allevamento:
_Formica sanguinea;
_Messor capitatus;
_Lasius sp.;
_Crematogaster scutellaris;
_Camponotus vagus;
_Myrmica sp. (regina in fondazione);
_Colobopsis truncata (regina in fondazione);
_Probabile Pheidole pallidula (regina in fondazione);
_Probabile Tetramorium sp. (regina in fondazione).
Avatar utente
Lasius
larva
 
Messaggi: 246
Iscritto il: 7 mar '11
Località: Molare (Al), Piemonte
  • Non connesso

Re: ma le formiche sono tutte femmine??

Messaggioda Rhebir94 » 02/09/2011, 21:46

feyd ha scritto:ahahah scusatemi dimenticavo che qui ci siano anche minorenni errore mio se i mod ritenessero cancellate tranquillamente il post.

scusate ancora.


Stai tranquillo, non ho nulla contro il tuo messaggio ;)

feyd ha scritto:p.s. ma quale pervertitaggine mica sono un fuco fico


:lol: Da dove le tiri fuori poi queste battute :clap:
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda :wow:
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Avatar utente
Rhebir94
major
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 4 giu '11
Località: Dronero
  • Non connesso

Re: ma le formiche sono tutte femmine??

Messaggioda feyd » 02/09/2011, 21:53

sai tra un esame ed un altro le faccio scrivere alla scimmietta.


a parte gli scherzi fuco fico è di un film animato, quello sulle api di pochi anni fa, nulla di nuovo.
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: ma le formiche sono tutte femmine??

Messaggioda Lasius » 02/09/2011, 22:54

feyd ha scritto:...
a parte gli scherzi fuco fico è di un film animato, quello sulle api di pochi anni fa, nulla di nuovo.

Si tratta di "Bee movie" della DreamWorks animation.
Mi andava di cambiare la firma, visto che la scrissi la prima volta tanti anni fa, mi farò venire in mente qualcosa...
-------------------------
Diari:
Diario Formica sanguinea.
-------------------------
Specie in allevamento:
_Formica sanguinea;
_Messor capitatus;
_Lasius sp.;
_Crematogaster scutellaris;
_Camponotus vagus;
_Myrmica sp. (regina in fondazione);
_Colobopsis truncata (regina in fondazione);
_Probabile Pheidole pallidula (regina in fondazione);
_Probabile Tetramorium sp. (regina in fondazione).
Avatar utente
Lasius
larva
 
Messaggi: 246
Iscritto il: 7 mar '11
Località: Molare (Al), Piemonte
  • Non connesso

Re: ma le formiche sono tutte femmine??

Messaggioda feyd » 02/09/2011, 23:05

grazie non ricordavo il titolo
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: ma le formiche sono tutte femmine??

Messaggioda Simonelerda » 07/09/2011, 18:46

la storia dei maschi delle formiche è di una trsitezza infinita;) tipo quella dei maschi della Latrodectus mactans o Vedova nera.... Poveri maschietti;(
-
Simonelerda
larva
 
Messaggi: 230
Iscritto il: 21 apr '11
Località: Cuneo
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 94 ospiti