Mi trasferisco...

Mi trasferisco...

Messaggioda kukko » 21/09/2011, 18:59

Salve a tutti,mi scuso se ultimamente non sono stato molto presente, ma sto per trasferirmi a Torino per motivi di studio.
Sto quindi cercando di capire come devo gestire le mie colonie.
Portarle con me almeno in un primo periodo non è fattibile,visto che non conosco i miei futuri coinquilini e non vorrei iniziare col piede sbagliato:P
dite che è fattibile iniziare ad ibernarle già ad inizio ottobre?
mi preoccupano sopratutto le crematogaster...la regina ha sfornato un casino di uova,ibernandola le perdo?
Qualcuno ha gia affrontato un problema simile?
Grazie mille :mrgreen:
-
kukko
larva
 
Messaggi: 116
Iscritto il: 27 mag '11
Località: Salerno/Torino
  • Non connesso

Re: Mi trasferisco...

Messaggioda Lasius » 21/09/2011, 19:05

Per la Crematogaster non saprei :unsure:
Le altre le puoi mettere in un posto più fresco.
Oppure le nascondi ai tuoi coinquilini ;) :lol:
Ultima modifica di Lasius il 21/09/2011, 19:08, modificato 1 volta in totale.
Mi andava di cambiare la firma, visto che la scrissi la prima volta tanti anni fa, mi farò venire in mente qualcosa...
-------------------------
Diari:
Diario Formica sanguinea.
-------------------------
Specie in allevamento:
_Formica sanguinea;
_Messor capitatus;
_Lasius sp.;
_Crematogaster scutellaris;
_Camponotus vagus;
_Myrmica sp. (regina in fondazione);
_Colobopsis truncata (regina in fondazione);
_Probabile Pheidole pallidula (regina in fondazione);
_Probabile Tetramorium sp. (regina in fondazione).
Avatar utente
Lasius
larva
 
Messaggi: 246
Iscritto il: 7 mar '11
Località: Molare (Al), Piemonte
  • Non connesso

Re: Mi trasferisco...

Messaggioda Amedeo » 21/09/2011, 19:07

naaaa.... in genere ti prendono per pazzo poi c'è la compassione.... portale teco ^^
Tetramorium caespitum (Regina + 60ina di operaie)
1°Crematogaster scutellaris (Regina + 10ina di uova)
2°Crematogaster scutellaris (Regina + 10ina di uova)
3°Crematogaster scutellaris (Regina + 10ina di uova)
Lasius sp. (Regine varie ognuna con una 10ina di uova)


Macchina fotografica digitale "OLYMPUS VR-310" >100€
Avatar utente
Amedeo
larva
 
Messaggi: 211
Iscritto il: 9 set '11
Località: Crevalcore (BO)
  • Non connesso

Re: Mi trasferisco...

Messaggioda Luca.B » 21/09/2011, 19:12

Io non ce la farei mai ad allontanarmi da loro...ormai sono troppo formica dipendente. :winky:

Anche io sto traslocando...ed ho pure scelto un appartamento con una stanza non riscaldata solo per loro. :yellow:

Scherzi a parte, se usi il frigo puoi ibernarle quando vuoi...

Credo che le uova non resistano e, solitamente, vengono mangiate. :unsure:

Le colonie che ho mandato io in ibernazione non avevano mai uova...smettevano di deporle prima o erano specie che deponevano in primavera.
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Mi trasferisco...

Messaggioda PomAnt » 21/09/2011, 19:29

I bozzoli non sopravvivono a ibernazioni lunghe, le uova non le ho mai viste (lnormalmente le regine smettono di deporre per tempo), invece per molte specie le larve possono "svernare" in ibernazione. :tick:
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Avatar utente
PomAnt
moderatore
 
Messaggi: 2787
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Trentino
  • Non connesso

Re: Mi trasferisco...

Messaggioda GianniBert » 22/09/2011, 17:57

Dipende anche dalla specie di formica.
Nelle myrmicine spesso la covata sverna in fase latente, e così Myrmica in generale, ma anche Messor, bloccando lo sviluppo, e le Crematogaster fanno parte di questo gruppo, però non saprei consigliarti; in realtà potrebbero anche svernare sveglie, tutt'al più in carenza di cibo animale si mangiano le uova in eccesso.

Per assenze di un mese non mi preoccuperei, se lasci almeno cibo liquido zuccherino...

Aspettiamo qualcuno che ha esperienze di Crematogaster.
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Mi trasferisco...

Messaggioda kukko » 17/11/2011, 22:59

dopo più di un mese rieccomi qua in diretta da Turin:D
alla fine ho lasciato tutto in ibernazione giù a casa,tranne le crema che sono qui con me:D
poi quando risalirò dopo natale mi porterò il resto delle bimbe...
-
kukko
larva
 
Messaggi: 116
Iscritto il: 27 mag '11
Località: Salerno/Torino
  • Non connesso

Re: Mi trasferisco...

Messaggioda baroque85 » 18/11/2011, 7:26

kukko ha scritto:dopo più di un mese rieccomi qua in diretta da Turin:D
alla fine ho lasciato tutto in ibernazione giù a casa,tranne le crema che sono qui con me:D
poi quando risalirò dopo natale mi porterò il resto delle bimbe...


e i coinquilini? hanno accettato con cristiana compassione i tuoi "pets"? :D
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso

Re: Mi trasferisco...

Messaggioda kukko » 18/11/2011, 18:30

emh per ora non sa nulla....ma non penso farà storie a gennaio quando porterò su il grosso.... :-?
-
kukko
larva
 
Messaggi: 116
Iscritto il: 27 mag '11
Località: Salerno/Torino
  • Non connesso

Re: Mi trasferisco...

Messaggioda baroque85 » 18/11/2011, 20:32

kukko ha scritto:emh per ora non sa nulla....ma non penso farà storie a gennaio quando porterò su il grosso.... :-?


infatti dai...e poi non è un cane o un gatto che gironzolano per casa (salvo fughe :D) sicuramente sono meno ingombranti e meno esigenti di altri "animali domestici" :wow:
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso

Re: Mi trasferisco...

Messaggioda mayx » 18/11/2011, 20:38

Al massimo evita di metterle nel frigo comune per l'Ibernazione :lolz: :lolz: :lolz:
Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus

Regine: Messor capitatus
Avatar utente
mayx
media
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 28 set '11
Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
  • Non connesso

Re: Mi trasferisco...

Messaggioda kukko » 19/11/2011, 16:58

per quello non c'è problema,tanto l'ibernazione la stanno facendo a casa:D
-
kukko
larva
 
Messaggi: 116
Iscritto il: 27 mag '11
Località: Salerno/Torino
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 195 ospiti