Regine in provetta
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Regine in provetta
Buongiorno,
ieri mi sono azzardato a dare una occhiata alle mie regine che ho messo in scatola al buio il 22-23 settembre (la scorsa settimana)
Due sono aggrappate al cotone che le separa dal serbatoio dell'acqua...anche voi avete notato questa cosa?
Altra domanda: il cotone che separa l'acqua è abb spesso...credete che col passare dei giorni potrebbe asciugarsi troppo non permettendo all'acqua di arrivare alla regina?
http://imageshack.us/photo/my-images/27/dscn3990b.jpg/
ieri mi sono azzardato a dare una occhiata alle mie regine che ho messo in scatola al buio il 22-23 settembre (la scorsa settimana)
Due sono aggrappate al cotone che le separa dal serbatoio dell'acqua...anche voi avete notato questa cosa?
Altra domanda: il cotone che separa l'acqua è abb spesso...credete che col passare dei giorni potrebbe asciugarsi troppo non permettendo all'acqua di arrivare alla regina?
http://imageshack.us/photo/my-images/27/dscn3990b.jpg/
-
-
baroque85 - Messaggi: 1614
- Iscritto il: 10 set '11
- Località: Terni-Roma
Re: Regine in provetta
si anche la mia Tetramorium caespitum è perennemente attaccata al cotone umido dove tiene anche le tre larvette che le sono rimaste 

in allevamento: Tapinoma nigerrimum, Temnothorax unifasciatus,Temnothorax nylanderi, Myrmica rubra,Lasius niger-emarginatus, Pheidole pallidula, Formica sp
in fondazione: Lasius emarginatus, Messor capitatus, Myrmica sp
in fondazione: Lasius emarginatus, Messor capitatus, Myrmica sp
-
Aromia - Messaggi: 142
- Iscritto il: 20 set '11
- Località: brianza
Re: Regine in provetta
Per capillarità l'acqua passa... certo comunque a volte mi vengono le paranoie...ma non ho mai avuto problemi
-
-
Ruben - Messaggi: 1051
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Roma
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 123 ospiti