per le regine per forza provette?

per le regine per forza provette?

Messaggioda kikko » 02/10/2011, 22:13

buona sera ragazzi avrei una domanda,invece di utilizzare provette posso fare un mini formicaio cioè una sola stanza?
In fondazione Crematogaster scutellaris, Messor structor Messor minor, Messor capitatus, Solenopsis fugax, Camponotus piceus, Camponotus lateralis
Avatar utente
kikko
larva
 
Messaggi: 204
Iscritto il: 17 mag '11
Località: roma
  • Non connesso

Re: per le regine per forza provette?

Messaggioda Rhebir94 » 02/10/2011, 22:34

Tu vuoi far fondare una regina non in una provetta ma in un formicaio con una sola stanza, giusto?
:unsure: Si potrebbe anche fare pero verrebbe a costare di più, sarebbe più difficile mantenere il giusto livello d'umidità e una volta che la stanza sarà piena di formiche bisognerà creare un nuovo formicaio. Come mai quest'idea?
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda :wow:
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Avatar utente
Rhebir94
major
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 4 giu '11
Località: Dronero
  • Non connesso

Re: per le regine per forza provette?

Messaggioda kikko » 02/10/2011, 22:40

mmmm non so idea nata così :-D vorrei farlo in un barattolo piccolo di plastica poi gli faccio un buco alla parete(sopra dove c'è l'arena) così quando cresce la colonia collego il tubo al formicaio vero e proprio così si trasferiscono che ne dici????
In fondazione Crematogaster scutellaris, Messor structor Messor minor, Messor capitatus, Solenopsis fugax, Camponotus piceus, Camponotus lateralis
Avatar utente
kikko
larva
 
Messaggi: 204
Iscritto il: 17 mag '11
Località: roma
  • Non connesso

Re: per le regine per forza provette?

Messaggioda baroque85 » 03/10/2011, 7:35

kikko ha scritto:mmmm non so idea nata così :-D vorrei farlo in un barattolo piccolo di plastica poi gli faccio un buco alla parete(sopra dove c'è l'arena) così quando cresce la colonia collego il tubo al formicaio vero e proprio così si trasferiscono che ne dici????


si può fare, ma ci spendi più tempo e materiale piuttosto che utilizzare una provetta!
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso

Re: per le regine per forza provette?

Messaggioda baroque85 » 03/10/2011, 7:38

E poi...devi anche pensare al fattore stress da spazi grandi..in una provetta puoi controllare lo spazio a disposizione per la regina, variandolo a piacere...un barattolo è molto più grande e potrebbe stressare la regina che non riconoscerebbe in quello spazio il rifugio piccolissimo dove si va a tumulare!
Dovresti trovare un barattolo veramente piccolo, il che rende veramente difficile il lavoro per quanto riguarda i futuri allacci ecc.
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso

Re: per le regine per forza provette?

Messaggioda carlomd » 03/10/2011, 10:22

Non so come potrebbe venire in barattolo,io sto tentando un esperimento direttamente facendo fondare alcune regine in stanze piccole scavate nel gasbeton direttamente per poi unire la stanza direttamente al nido definitivo,aprendo delle stanze semichiuse
Colonie in allevamento:

Messor structor: 1200 operaie 7 regine 400 larve-uova-bozzoli
Messor minor :160 operaie 1 regina 50 larve bozzoli
Lasius emarginatus: 22 operaie
Lasius niger: 10 operaie
Messor capitatus: 200 operaie
Camponotus vagus: 100 operaie
Avatar utente
carlomd
larva
 
Messaggi: 100
Iscritto il: 24 ago '11
Località: Roma
  • Non connesso

Re: per le regine per forza provette?

Messaggioda kikko » 03/10/2011, 12:16

alla fine ho fatto di testa mia tanto per provare e devo dire che riuscito tutto molto bene! la regina di messor in provetta era diventata pazza! ora l'ho messa da sola in questo mini formicaio(ora metto la foto) ho messo poca sabbia umida e si sta dando da fare non so cosa sta facendo però ora è molto più tranquilla! :mrvio: comunque grazie per i consigli!
In fondazione Crematogaster scutellaris, Messor structor Messor minor, Messor capitatus, Solenopsis fugax, Camponotus piceus, Camponotus lateralis
Avatar utente
kikko
larva
 
Messaggi: 204
Iscritto il: 17 mag '11
Località: roma
  • Non connesso

Re: per le regine per forza provette?

Messaggioda kikko » 03/10/2011, 12:26

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
In fondazione Crematogaster scutellaris, Messor structor Messor minor, Messor capitatus, Solenopsis fugax, Camponotus piceus, Camponotus lateralis
Avatar utente
kikko
larva
 
Messaggi: 204
Iscritto il: 17 mag '11
Località: roma
  • Non connesso

Re: per le regine per forza provette?

Messaggioda GianniBert » 03/10/2011, 12:32

Foro di entrata ancora troppo grande. Vorrà barricarsi ma non ci riuscirà, prova a mettere un sasso a chiudere parzialmente quel buco eccessivo.
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: per le regine per forza provette?

Messaggioda kikko » 03/10/2011, 12:38

si è appena barricata dentro a preso un sasso e si è chiusa dentro!
In fondazione Crematogaster scutellaris, Messor structor Messor minor, Messor capitatus, Solenopsis fugax, Camponotus piceus, Camponotus lateralis
Avatar utente
kikko
larva
 
Messaggi: 204
Iscritto il: 17 mag '11
Località: roma
  • Non connesso

Re: per le regine per forza provette?

Messaggioda Devid » 03/10/2011, 12:39

da sola???
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: per le regine per forza provette?

Messaggioda kikko » 03/10/2011, 12:43

gli avevo messo dei sassolini nella mini arena due li ha posati dentro alla stanza e con quello più grade si è chiusa.
In fondazione Crematogaster scutellaris, Messor structor Messor minor, Messor capitatus, Solenopsis fugax, Camponotus piceus, Camponotus lateralis
Avatar utente
kikko
larva
 
Messaggi: 204
Iscritto il: 17 mag '11
Località: roma
  • Non connesso

Re: per le regine per forza provette?

Messaggioda carlomd » 03/10/2011, 16:34

Ottumo,non farle mancare acqua e avrai in primavera una bella colonietta :)
Colonie in allevamento:

Messor structor: 1200 operaie 7 regine 400 larve-uova-bozzoli
Messor minor :160 operaie 1 regina 50 larve bozzoli
Lasius emarginatus: 22 operaie
Lasius niger: 10 operaie
Messor capitatus: 200 operaie
Camponotus vagus: 100 operaie
Avatar utente
carlomd
larva
 
Messaggi: 100
Iscritto il: 24 ago '11
Località: Roma
  • Non connesso

Re: per le regine per forza provette?

Messaggioda kikko » 03/10/2011, 19:35

ok :yellow: grazie mille!
In fondazione Crematogaster scutellaris, Messor structor Messor minor, Messor capitatus, Solenopsis fugax, Camponotus piceus, Camponotus lateralis
Avatar utente
kikko
larva
 
Messaggi: 204
Iscritto il: 17 mag '11
Località: roma
  • Non connesso

Re: per le regine per forza provette?

Messaggioda Rhebir94 » 03/10/2011, 21:59

Bella roba, complimenti :clap:
Mi è venuta un idea: si poteva sigillare con della terra compressa la regina in una stanza di un possibile formicaio a più stanze (tipo quello che farai quando la colonia arriverà a 500 circa) poi quando nasceranno le prime operaie la terra verrà da loro rimossa e tu avresti potuto alimentarle senza problemi.
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda :wow:
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Avatar utente
Rhebir94
major
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 4 giu '11
Località: Dronero
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 83 ospiti