colonie e ossigeno

colonie e ossigeno

Messaggioda voltage3000 » 08/10/2011, 13:48

salve a tutti..ho delle colonie in fase di fondazioni dentro delle provette..racchiuse a loro volta dentro delle scatole riempite di spugna..ora volevo sapere, attraverso le vostre esperienze e conoscenze, se la presenza di aria è importante anche in un contenitore semi chiuso..

ciaoossss
Come un cane, seduto, sotto l'ombra di un cipresso, guardando il padrone...morto.

colonie:
lasius niger: regina + 60 operaie
lasius niger:regina in fondazione
messor wasmani:regina in fondazione
Avatar utente
voltage3000
uovo
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 22 lug '11
Località: abruzzo
  • Non connesso

Re: colonie e ossigeno

Messaggioda Priscus » 08/10/2011, 14:14

Se non sono contenitori sigillati nessun problema, l'aria è volatile e soggetta a convezione, se il cotone che le tappa è ben asciutto e non eccessivo possono respirare tranquillamente. Se la scatola che le contiene ha prese d'aria, anche questa non costituisce un problema.
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: colonie e ossigeno

Messaggioda voltage3000 » 08/10/2011, 16:16

okok grazie ;)
Come un cane, seduto, sotto l'ombra di un cipresso, guardando il padrone...morto.

colonie:
lasius niger: regina + 60 operaie
lasius niger:regina in fondazione
messor wasmani:regina in fondazione
Avatar utente
voltage3000
uovo
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 22 lug '11
Località: abruzzo
  • Non connesso

Re: colonie e ossigeno

Messaggioda cava8484 » 09/10/2011, 1:53

non avrai nessun problema,tranquillo ;)
Formiche Allevate:
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula

Avatar utente
cava8484
minor
 
Messaggi: 741
Iscritto il: 13 mar '11
Località: Alba (cuneo)
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 168 ospiti