Colonie in fondazione! Cibo in provetta!

Colonie in fondazione! Cibo in provetta!

Messaggioda mayx » 10/10/2011, 14:44

Cari amici, ho al momento 3 piccole colonie in fondazione (due di Lasius niger, ed una di Lasius emarginatus.
La più piccola di Lasius niger /regina+6 operaie) è posta in provetta, al buio! sembra si disinteressi al cibo (ma forse è la regina a nutrire ancora le operaie??? che fare??)
Le altre due colonie (regina più 20 operaie l'una circa, più covata) sono in provetta dentro alle rispettive arene!
anno costruito un piccolo muretto di sabbi all'imboccatura delle provette! Il mio problema è che non so se sia preferibile inserire il cibo direttamente in provetta (devo prenderla quindi e si stressano, si rovina il "muretto di sabbia", ma lo trovano subito) oppure direttamente in arena (con il problema che però non escono spesso in perlustrazione!
Voi cosa mi consigliate??
Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus

Regine: Messor capitatus
Avatar utente
mayx
media
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 28 set '11
Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
  • Non connesso

Re: Colonie in fondazione! Cibo in provetta!

Messaggioda cava8484 » 10/10/2011, 14:47

sono le mie? :)
se si, la colonietta con qualche operaia in più è normale che 'tappa' l'entrata della provetta ;)
lo hanno già fatto in precedenza,lasciale il mangiare in arena,saranno loro a uscire e trasportarlo all'interno quando avranno fame
Formiche Allevate:
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula

Avatar utente
cava8484
minor
 
Messaggi: 741
Iscritto il: 13 mar '11
Località: Alba (cuneo)
  • Non connesso

Re: Colonie in fondazione! Cibo in provetta!

Messaggioda Formicone » 10/10/2011, 14:49

Mayx vieni in chat??
L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.

IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5

IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
Avatar utente
Formicone
minor
 
Messaggi: 547
Iscritto il: 8 set '11
Località: reggio emilia
  • Non connesso

Re: Colonie in fondazione! Cibo in provetta!

Messaggioda cava8484 » 10/10/2011, 14:50

per quanto riguarda l'altra regina con solo 6 operaie,mangiano pochissimo,le avevo alimentate con latte e miele prima di spedirtele...(controlla sempre la dilatazione del gastro ,si nota subito se è dilatato o no) ;)
per un pò saranno sazie :-D
Formiche Allevate:
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula

Avatar utente
cava8484
minor
 
Messaggi: 741
Iscritto il: 13 mar '11
Località: Alba (cuneo)
  • Non connesso

Re: Colonie in fondazione! Cibo in provetta!

Messaggioda mayx » 10/10/2011, 14:52

Si cava8484, sono le tue splendide Lasius, più le L. emarginatus di feyd :)
Grazie dei consigli! Tu diluisci il miele con il latte? Pomeriggio vado a prendere quello di acacia biologico :)

PS: formicone, ora non posso! Ci sentiamo nel pomeriggio :)
Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus

Regine: Messor capitatus
Avatar utente
mayx
media
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 28 set '11
Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
  • Non connesso

Re: Colonie in fondazione! Cibo in provetta!

Messaggioda Formicone » 10/10/2011, 14:53

OK mayx ti ho risp in mp.
L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.

IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5

IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
Avatar utente
Formicone
minor
 
Messaggi: 547
Iscritto il: 8 set '11
Località: reggio emilia
  • Non connesso

Re: Colonie in fondazione! Cibo in provetta!

Messaggioda cava8484 » 10/10/2011, 14:54

si,è l'alimento più completo ,secondo me, da dare quando sono ancora poche in provetta;
mi raccomando mettine pochissimo affinchè lo finiscono,perchè si deteriora e ammuffisce se avanzato ;)

anche io uso miele biologico,soprattutto quello di acacia che è dolcissimo
Formiche Allevate:
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula

Avatar utente
cava8484
minor
 
Messaggi: 741
Iscritto il: 13 mar '11
Località: Alba (cuneo)
  • Non connesso

Re: Colonie in fondazione! Cibo in provetta!

Messaggioda Formicone » 10/10/2011, 14:57

IO alla mia colonia do` miele preso in ucraina direttamente da un allevamento d`api, il tizzio che alleva le api ha un figlio che e proprietario di uno zoo e io ho giocato con una leonessina di nome Nika.
L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.

IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5

IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
Avatar utente
Formicone
minor
 
Messaggi: 547
Iscritto il: 8 set '11
Località: reggio emilia
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 143 ospiti