Mega sciamata! forse L. flavus ( foto )

Mega sciamata! forse L. flavus ( foto )

Messaggioda Ares88 » 27/10/2011, 16:56

Ciao a tutti, oggi dopo che sono uscito dalle poste, per inviare delle regine mi sono imbattuto un una sciamata che contava centinaia di migliaia di individui!
Le operaie sono piccole come Pheidole pallidula ma non sono loro, manca del tutto la casta dei soldati e la fisionomia è diversa ! sapete dirmi che genere sono !?
Ho recuperato delle regine finite in una pozza di acqua, quindi destinate alla morte se le volete avvisatemi altrimenti domani le lascio libere ! ciao!

http://imageshack.us/photo/my-images/15/dsc02772yi.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/803/dsc02780m.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/51 ... 784ik.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/839/dsc02787z.jpg/
Avatar utente
Ares88
larva
 
Messaggi: 194
Iscritto il: 10 mag '11
Località: Fano
  • Non connesso

Re: Mega sciamata! forse L.Flavus ( foto )

Messaggioda Ares88 » 27/10/2011, 16:58

Ho detto una mega cavolata... non sono lasius... nemmeno vicinamente !!! comunque guardate !!
Avatar utente
Ares88
larva
 
Messaggi: 194
Iscritto il: 10 mag '11
Località: Fano
  • Non connesso

Re: Mega sciamata! forse L.Flavus ( foto )

Messaggioda Filobass » 27/10/2011, 16:58

Belle immagini!
Sono Solenopsis fugax, regine e operaie.
Avatar utente
Filobass
minor
 
Messaggi: 520
Iscritto il: 10 mar '11
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Mega sciamata! forse L.Flavus ( foto )

Messaggioda Lasius » 27/10/2011, 16:59

Non sono Lasius flavus, ma Solenopsis fugax.
Mi andava di cambiare la firma, visto che la scrissi la prima volta tanti anni fa, mi farò venire in mente qualcosa...
-------------------------
Diari:
Diario Formica sanguinea.
-------------------------
Specie in allevamento:
_Formica sanguinea;
_Messor capitatus;
_Lasius sp.;
_Crematogaster scutellaris;
_Camponotus vagus;
_Myrmica sp. (regina in fondazione);
_Colobopsis truncata (regina in fondazione);
_Probabile Pheidole pallidula (regina in fondazione);
_Probabile Tetramorium sp. (regina in fondazione).
Avatar utente
Lasius
larva
 
Messaggi: 246
Iscritto il: 7 mar '11
Località: Molare (Al), Piemonte
  • Non connesso

Re: Mega sciamata! forse L.Flavus ( foto )

Messaggioda zambon » 27/10/2011, 17:09

Una bella ammucchiata di Solenopsis fugax :yellow:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Mega sciamata! forse L.Flavus ( foto )

Messaggioda mayx » 27/10/2011, 17:17

Mamma che foto meravigliose!!! Ascolta, non liberarle tutte! Tienile almeno un po' in provetta. Se nella provetta metti un sottile strato di argilla vedrai che cominceranno a scavare dei "cunicoli" minuscoli dove deporre!
Hai avuto una bella fortuna nel trovarle, le altre tienile e magari potrai scambiare delle interessanti coloniette :D
Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus

Regine: Messor capitatus
Avatar utente
mayx
media
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 28 set '11
Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
  • Non connesso

Re: Mega sciamata! forse L.Flavus ( foto )

Messaggioda ParroccheTTo » 27/10/2011, 17:20

Immagini spettacolari, delle timide Solenopsis fugax tutte fuori dal formicaio! :clap: :clap: :clap:
.
Immagine
Avatar utente
ParroccheTTo
major
 
Messaggi: 1247
Iscritto il: 14 mag '11
Località: Venezia (isole)
  • Non connesso

Re: Mega sciamata! forse L.Flavus ( foto )

Messaggioda Dorylus » 27/10/2011, 17:43

bellissime immagini ! tienine qualcuna sono belle da osservare come colonie
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Mega sciamata! forse L.Flavus ( foto )

Messaggioda umberto » 27/10/2011, 17:54

Tutte a prendere il sole :clap: :clap: :clap:
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
Avatar utente
umberto
media
 
Messaggi: 815
Iscritto il: 4 ott '11
Località: Bergamo
  • Non connesso

Re: Mega sciamata! forse L.Flavus ( foto )

Messaggioda Rhebir94 » 27/10/2011, 18:26

Si, anche secondo me sono Solenopsis fugax. Complimenti per la terza foto, è davvero impressionane.
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda :wow:
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Avatar utente
Rhebir94
major
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 4 giu '11
Località: Dronero
  • Non connesso

Re: Mega sciamata! forse L.Flavus ( foto )

Messaggioda luca321 » 27/10/2011, 18:30

Bellissime foto, complimenti :clap:
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Mega sciamata! forse L.Flavus ( foto )

Messaggioda Ares88 » 27/10/2011, 19:18

mayx ha scritto:Mamma che foto meravigliose!!! Ascolta, non liberarle tutte! Tienile almeno un po' in provetta. Se nella provetta metti un sottile strato di argilla vedrai che cominceranno a scavare dei "cunicoli" minuscoli dove deporre!
Hai avuto una bella fortuna nel trovarle, le altre tienile e magari potrai scambiare delle interessanti coloniette :D

Waw grazie ragazzi ! sapete che non le avevo mai viste in questo parco!!
ma andrà bene se metto del terreno in cui le ho trovate dentro le provette ?!
Avatar utente
Ares88
larva
 
Messaggi: 194
Iscritto il: 10 mag '11
Località: Fano
  • Non connesso

Re: Mega sciamata! forse L.Flavus ( foto )

Messaggioda Rhebir94 » 27/10/2011, 19:49

Ares88 ha scritto:ma andrà bene se metto del terreno in cui le ho trovate dentro le provette ?!

Si, va benissimo. E' quasi un requisito necessario per la sua fondazione. Guarda le foto della scheda di allevamento.
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda :wow:
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Avatar utente
Rhebir94
major
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 4 giu '11
Località: Dronero
  • Non connesso

Re: Mega sciamata! forse L.Flavus ( foto )

Messaggioda Ares88 » 27/10/2011, 20:02

Rhebir94 ha scritto:
Ares88 ha scritto:ma andrà bene se metto del terreno in cui le ho trovate dentro le provette ?!

Si, va benissimo. E' quasi un requisito necessario per la sua fondazione. Guarda le foto della scheda di allevamento.
Si ho visto, molto interessante ! due le tengo le altre le libero domani, se ne volete qualcuna fatemi sapere!
Le regalo, io non vendo!!!!!!!!
Grazie ancora Rhebir
Avatar utente
Ares88
larva
 
Messaggi: 194
Iscritto il: 10 mag '11
Località: Fano
  • Non connesso

Re: Mega sciamata! forse L.Flavus ( foto )

Messaggioda luca321 » 27/10/2011, 20:10

Anche volendo, non si può vendere!! ;)

E' una delle regole cardine del forum.
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 196 ospiti