Strano comportamento e morte di vagus

Strano comportamento e morte di vagus

Messaggioda mayx » 12/11/2011, 21:28

cari amici,
dopo l'iniziale esuberanza oggi il dispiacere.
Come scrivevo vedevo quest'operaia quasi dispersa in arena, che rimaneva li per ore!!! L'ho collocata ue volte all'ingresso del nido, ma non entrava.
Un'ora fa la vedo moribonda, rovesciata, a stento muovendo le zampe. La inserisco allora nel nido, e la lascio "cadere" (era l'unico metodo) nella camera con le altre. Li si riprende, almeno sembra, si rimette in piedi. spengo la luce e vado via. Torno a controllare aesso e sembra morta :(
Cosa può essere successo??? Sono abbastanza giù essendo la colonia composta solo da 5 (ora 4 forse) operaie e la regina. Speriamo a questo punto che portino avanti la covata. Io da domani non le guardo proprio più!
Cosnigli? Sono preoccupato!!
Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus

Regine: Messor capitatus
Avatar utente
mayx
media
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 28 set '11
Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
  • Non connesso

Re: Strano comportamento e morte di vagus

Messaggioda feyd » 12/11/2011, 21:30

:unsure:
non so che dirti succede che muoiano operaie ed in questo caso credo dipenda da qualche fattore fuori dalla tua giurisdizione, probabilmente era la prima nata che ha finito il suo ciclo, anche le mie sono morte in piena estate anche se uccise dalle altre più grandi :-(
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Strano comportamento e morte di vagus

Messaggioda PomAnt » 13/11/2011, 12:33

verifica presenza di veleni nell'aria, detersivi per vetri o simili

Hanno la covata che si sviluppa? Potrebbe forse essere una "sindrome da mancata ibernazione".
prova a fornire materiale per "barricarsi", , tipo piccole pagliuzze.
A me capitava con le C.ligniperda ma sono molto più "alpine".

Forse la cosa più probabile resta lo stress da nido troppo grande, 4-5 operaie dovrebbero stare ancora in provetta.
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Avatar utente
PomAnt
moderatore
 
Messaggi: 2787
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Trentino
  • Non connesso

Re: Strano comportamento e morte di vagus

Messaggioda mayx » 13/11/2011, 14:16

Grazie degli utilissimi consigli PomAnt :)
Ciò che hai sescritto corrisponde perfettamente a ciò che è accaduto. A tuo avviso degli stuzzicadenti tagliati a pezzettini dovrebbero andar bene??? O del sughero sbriciolato?
La covata è stata deposta da due giorni. Non so se cresce ma ancora non l'hanno mangiata.
Per lo stress da mancata ibernazione...considera che questa colonia dovrebbe avere già almeno 50 operaie. E'stata tenuta sempre al fresco, ecco perché si è bloccata la crescita. Tanto che possibilmnte appena messa a temperatura ambiente ha deposto, nonostante sia novembre.
A questo punto vedo di fare in modo che la covata si sviluppi e solo dopo procederò a metterle davvero al fresco. almeno da marzo avranno una discreta base numerica per ripartire...
Che ne pensi?
Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus

Regine: Messor capitatus
Avatar utente
mayx
media
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 28 set '11
Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 196 ospiti