Consigli ?!? :)
13 messaggi
• Pagina 1 di 1
Consigli ?!? :)
ragazzi ho due mini colonie una lasius flavus e Pheidole pallidula,entrambe hanno dalle 4-5 operaie e uova sono messe in provetta, volevo sapere quante volte le posso disturbare :D per ora gli do da mangiare una volta a settimana(tutti i lunedi) bagnando la punta di uno stuzzicadenti col miele gliel'ho metto al interno la mattina e lo levo la sera faccio bene? avete consigli? sbaglio qualcosa?
1 Colonia Messor capitatus + 27 operaie
1 Colonia Camponotus nylanderi + 30 oepraie
4 Regine Camponotus nylanderi
5 Regine Crematogaster scutellaris
5 Regine Messor structor
4 Regine Messor capitatus
1 Colonia Camponotus nylanderi + 30 oepraie
4 Regine Camponotus nylanderi
5 Regine Crematogaster scutellaris
5 Regine Messor structor
4 Regine Messor capitatus
- umby.f
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 20 ott '11
- Località: Sicilia, Augusta
Re: Consigli ?!? :)
Potresti anche lasciare questo batuffolino per qualche giorno, così eviti il doppio stress degli scossoni tutti in una solo giornata!
Cerca di evitare spostamenti e movimenti forti che possano dare fastidio alle formiche..per il resto sembra tutto ok!
Cerca di evitare spostamenti e movimenti forti che possano dare fastidio alle formiche..per il resto sembra tutto ok!

-
-
baroque85 - Messaggi: 1614
- Iscritto il: 10 set '11
- Località: Terni-Roma
Re: Consigli ?!? :)
ma le posso disturbare una volta al giorno o uno alla settimana?
1 Colonia Messor capitatus + 27 operaie
1 Colonia Camponotus nylanderi + 30 oepraie
4 Regine Camponotus nylanderi
5 Regine Crematogaster scutellaris
5 Regine Messor structor
4 Regine Messor capitatus
1 Colonia Camponotus nylanderi + 30 oepraie
4 Regine Camponotus nylanderi
5 Regine Crematogaster scutellaris
5 Regine Messor structor
4 Regine Messor capitatus
- umby.f
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 20 ott '11
- Località: Sicilia, Augusta
Re: Consigli ?!? :)
umby.f ha scritto:ma le posso disturbare una volta al giorno o uno alla settimana?
Che intendi per disturbare?
A meno che tu non sguazzi la provetta, guardarle non credo dia così tanto disturbo! Mettile in un posto dove possono stare tranquille e dove tu puoi osservarle senza disturbarle

IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: Consigli ?!? :)
umby.f ha scritto:ma le posso disturbare una volta al giorno o uno alla settimana?
cosa intendi per disturbare? Se per dargli da mangiare o altro,devi muovere la scatola,dove immagino siano poste, spostare le provette ecc, ti consiglio di "disturbarle" una volta a settimana..idem se devi stare ad aprire una scatola chiusa..
se invece per dargli da mangiare o osservarle, non devi spostare nulla, e le hai messe in un contenitore aperto, senza sbalzi di luce, allora puoi guardarle quanto vuoi
-
-
baroque85 - Messaggi: 1614
- Iscritto il: 10 set '11
- Località: Terni-Roma
Re: Consigli ?!? :)
luca321 ha scritto:umby.f ha scritto:ma le posso disturbare una volta al giorno o uno alla settimana?
Che intendi per disturbare?
A meno che tu non sguazzi la provetta, guardarle non credo dia così tanto disturbo! Mettile in un posto dove possono stare tranquille e dove tu puoi osservarle senza disturbarle
Mi immagino umby che shakera le provette a ritmo di samba...un innocente rituale prima di aprirle

(ovviamente scherzo, umby :D)
-
-
baroque85 - Messaggi: 1614
- Iscritto il: 10 set '11
- Località: Terni-Roma
Re: Consigli ?!? :)
puoi coprirle con della pelliola rossa così le vedi è non le disturbi.
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
-
umberto - Messaggi: 815
- Iscritto il: 4 ott '11
- Località: Bergamo
Re: Consigli ?!? :)
basta non shekerare la provetta
o usi una pellicola rossa o le metti in un posto dove non serve metterci mano per osservarle






o usi una pellicola rossa o le metti in un posto dove non serve metterci mano per osservarle
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Consigli ?!? :)
x disturbarle intendo ke le prendo con cautela dalla scatola dove le ho messe e mi metto ad osservarle per un bel po XD cmq ho capito le guardo una volta alla settimana e gli lascio il mangiare... ma come faccio a dargli un pezzetto di camola senza poi doverle disturbar? perchè poi fa muffa xD
1 Colonia Messor capitatus + 27 operaie
1 Colonia Camponotus nylanderi + 30 oepraie
4 Regine Camponotus nylanderi
5 Regine Crematogaster scutellaris
5 Regine Messor structor
4 Regine Messor capitatus
1 Colonia Camponotus nylanderi + 30 oepraie
4 Regine Camponotus nylanderi
5 Regine Crematogaster scutellaris
5 Regine Messor structor
4 Regine Messor capitatus
- umby.f
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 20 ott '11
- Località: Sicilia, Augusta
Re: Consigli ?!? :)
nono non fa muffa se non è poggiata sul cotone bagnato.
io le mie formiche le maneggio con cura ma le prendo anche più volte al gg e non ho avuto problemi, certo che con messor o specie più sensibili limito di molto le interferenze ma con coloniette ancora in provetta non mi faccio grossi problemi, e loro dopo un po ci fanno l'abitudine e non si spaventano neanche più
io le mie formiche le maneggio con cura ma le prendo anche più volte al gg e non ho avuto problemi, certo che con messor o specie più sensibili limito di molto le interferenze ma con coloniette ancora in provetta non mi faccio grossi problemi, e loro dopo un po ci fanno l'abitudine e non si spaventano neanche più

sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Consigli ?!? :)
se è la camola del miele però diventa nera quasi subito
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Consigli ?!? :)
no no camole della farina comunque grazie a tutti avete altri consigli ?
1 Colonia Messor capitatus + 27 operaie
1 Colonia Camponotus nylanderi + 30 oepraie
4 Regine Camponotus nylanderi
5 Regine Crematogaster scutellaris
5 Regine Messor structor
4 Regine Messor capitatus
1 Colonia Camponotus nylanderi + 30 oepraie
4 Regine Camponotus nylanderi
5 Regine Crematogaster scutellaris
5 Regine Messor structor
4 Regine Messor capitatus
- umby.f
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 20 ott '11
- Località: Sicilia, Augusta
Re: Consigli ?!? :)
baroque85 ha scritto:luca321 ha scritto:umby.f ha scritto:ma le posso disturbare una volta al giorno o uno alla settimana?
Che intendi per disturbare?
A meno che tu non sguazzi la provetta, guardarle non credo dia così tanto disturbo! Mettile in un posto dove possono stare tranquille e dove tu puoi osservarle senza disturbarle
Mi immagino umby che shakera le provette a ritmo di samba...un innocente rituale prima di aprirle![]()
(ovviamente scherzo, umby :D)
te li hanno dati, se poi hai altri problemi chiedi pure
-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
13 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 196 ospiti