strano!!!!!speriamo....

strano!!!!!speriamo....

Messaggioda Devid » 22/11/2011, 18:40

ciao ragazzi la mia crematogaster con 9 uova stamattina l'o trovata dentro la tasca dei jeans quando ero ormai già a scuola...chissà come è finita!!!il problema è che le uova le ha tutte perse nel cotone dell'acqua,quindi non riesce a prenderle...però,qualche secondo fà guardandola la trovo con un uovo devidamente microscopico in bocca,come appena fatto.....non è in ibernazione,è già da un paio di giorni sopra il modem sempre acceso e con temperatura sui 20-25 gradi,proprio perchè volevo fargli saltare l'ibernazione.....secondo voi è un'uovo nuovo o uno vecchio(per modo di dire,visto che ha 3 mesi) :winky:
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: strano!!!!!speriamo....

Messaggioda Filobass » 22/11/2011, 19:37

Tanto è inutile sperare che quelle uova diventino larve facendo saltare l'ibernazione!
E' possibile che una Crematogaster deponga uova prima di andare in ibernazione, ma queste in natura bloccano il loro sviluppo e solo ai tepori primaverili crescono e diventano larve. Se non fai passare questo periodo di pausa la regina non porta avanti la covata e finisce col mangiarsela per non sprecare energie.
Quindi mettila al fresco e abbi pazienza ;)
Avatar utente
Filobass
minor
 
Messaggi: 520
Iscritto il: 10 mar '11
Località: Milano
  • Non connesso

Re: strano!!!!!speriamo....

Messaggioda PomAnt » 22/11/2011, 19:46

sei sicuro?
non necessitando di ibernazione potrebbe anche decidere di partire... se la si lascia a temperature elevate.
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Avatar utente
PomAnt
moderatore
 
Messaggi: 2787
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Trentino
  • Non connesso

Re: strano!!!!!speriamo....

Messaggioda Filobass » 22/11/2011, 19:50

Credo sia una cosa che dipende molto anche dai generi e dalle specie...non avevo sentito di regine di Crematogaster che avviano una colonia in inverno...se mi sono sbagliato mi scuso, ma voglio le prove 8-) !
Avatar utente
Filobass
minor
 
Messaggi: 520
Iscritto il: 10 mar '11
Località: Milano
  • Non connesso

Re: strano!!!!!speriamo....

Messaggioda Filobass » 22/11/2011, 19:56

Mi sono risposto da solo (viewtopic.php?f=10&t=859)!
Scusa Pomant se nel messaggio c'era una punta di fastidiosa testardaggine adolescenziale :-D
Avatar utente
Filobass
minor
 
Messaggi: 520
Iscritto il: 10 mar '11
Località: Milano
  • Non connesso

Re: strano!!!!!speriamo....

Messaggioda PomAnt » 22/11/2011, 22:14

:lol: ;)

le colonie "sudiste", Pheidole pallidula ne è un'esempio eclatante, depongono appena la temperatura lo permette, o meglio, interrompono il loro sviluppo solo se obbligate dalla temperatura-clima.

viceversa una Camponotus ligniperda la puoi cuocere nel forno ma non deporrà se sente che è il momento di entrare nel suo lungo letargo invernale, essendo di montagna, necessia tassativamente di un letargo (endogeno=dettato da ritmi interni ormai irreversibili) di svariati mesi per riprendersi, pena la morte.
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Avatar utente
PomAnt
moderatore
 
Messaggi: 2787
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Trentino
  • Non connesso

Re: strano!!!!!speriamo....

Messaggioda Formicone » 23/11/2011, 20:19

Non sapevo che un uovo puo` restare chiuso per tutto linverno... :shocked: :uhm: :shocked: :uhm: :wacko:
le mie Crematogaster scutellaris ancora non depongono :sad1: :sad1: stanno a venti gradi :sad1:
ma le Soleonopsis fugax SI XD che bll :smile:
L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.

IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5

IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
Avatar utente
Formicone
minor
 
Messaggi: 547
Iscritto il: 8 set '11
Località: reggio emilia
  • Non connesso

Re: strano!!!!!speriamo....

Messaggioda PomAnt » 23/11/2011, 20:33

Formicone ha scritto:Non sapevo che un uovo puo` restare chiuso per tutto linverno... :shocked: :uhm: :


nemmeno io, chi l'ha detto? 8-) A me non è mai successo.
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Avatar utente
PomAnt
moderatore
 
Messaggi: 2787
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Trentino
  • Non connesso

Re: strano!!!!!speriamo....

Messaggioda Formicone » 23/11/2011, 20:45

Filobass ha scritto:E' possibile che una Crematogaster deponga uova prima di andare in ibernazione, ma queste in natura bloccano il loro sviluppo e solo ai tepori primaverili crescono e diventano larve.
L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.

IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5

IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
Avatar utente
Formicone
minor
 
Messaggi: 547
Iscritto il: 8 set '11
Località: reggio emilia
  • Non connesso

Re: strano!!!!!speriamo....

Messaggioda Filobass » 23/11/2011, 21:08

Beh, allora solo le larve bloccano lo sviluppo durante l'ibernazione...pensavo valesse anche per le uova...
Avatar utente
Filobass
minor
 
Messaggi: 520
Iscritto il: 10 mar '11
Località: Milano
  • Non connesso

Re: strano!!!!!speriamo....

Messaggioda Formicone » 23/11/2011, 21:12

non sapevo neanche che le larve si blocchino durante l`inverno.
di solito la regina poco prima dell`inverno smette di depore, le operaie portano avanti le larve e le uova (almeno cosi` ho letto).
L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.

IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5

IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
Avatar utente
Formicone
minor
 
Messaggi: 547
Iscritto il: 8 set '11
Località: reggio emilia
  • Non connesso

Re: strano!!!!!speriamo....

Messaggioda Filobass » 23/11/2011, 22:33

Formicone ha scritto:non sapevo neanche che le larve si blocchino durante l`inverno.
di solito la regina poco prima dell`inverno smette di depore, le operaie portano avanti le larve e le uova (almeno cosi` ho letto).

Al freddo bloccano lo sviluppo, pensavo valesse anche per le uova, ma allora vale solo per le larve.
Ad esempio le mie C. ligniperdus hanno almeno 8 larvette "ibernate" che cresceranno poi in primavera, o, se sfiga vorrà, saranno mangiate allo svernare della colonia :-(
Avatar utente
Filobass
minor
 
Messaggi: 520
Iscritto il: 10 mar '11
Località: Milano
  • Non connesso

Re: strano!!!!!speriamo....

Messaggioda PomAnt » 23/11/2011, 22:41

dipende dalle specie, alcune portano a termine lo sviluppo, come alcune mie serviformica.
Altre, Lasius, Camponotus ligniperdus ecc fanno svernare le larve.
I bozzoli sono sempre arrivati a primavera morti, le uova non le ho mai viste svernare (però non lo posso escludere categoricamente).
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Avatar utente
PomAnt
moderatore
 
Messaggi: 2787
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Trentino
  • Non connesso

Re: strano!!!!!speriamo....

Messaggioda PomAnt » 23/11/2011, 22:41

tranquillo filobass, come dicevo è praticamente una regola per le C.l svernare con le larve.
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Avatar utente
PomAnt
moderatore
 
Messaggi: 2787
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Trentino
  • Non connesso

Re: strano!!!!!speriamo....

Messaggioda Devid » 27/11/2011, 23:17

ragazzi,oggi mi son trovato ben 34 uova..... :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 195 ospiti