Domanda sull'umidità
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Domanda sull'umidità
Buongiorno e buon inizio di settimana a tutti.
La mia domanda è la seguente: non avendo a disposizione un igrometro, in un nido orizzontale in gasbeton non provvisto di una parte immersa in acqua ma solo di un pozzetto in cui aggiungerla, come si può regolare l'umidità per le specie che ne richiedono una percentuale abbastanza alta (intorno al 70/80%)?
Grazie!
La mia domanda è la seguente: non avendo a disposizione un igrometro, in un nido orizzontale in gasbeton non provvisto di una parte immersa in acqua ma solo di un pozzetto in cui aggiungerla, come si può regolare l'umidità per le specie che ne richiedono una percentuale abbastanza alta (intorno al 70/80%)?
Grazie!
-
LUomoNero - Messaggi: 711
- Iscritto il: 17 ago '11
- Località: Cosenza
Re: Domanda sull'umidità
dimpende dalla temperatura che hai in casa,ma poi basta vedere il colore del gasbeton io mi regolo così,poi sono loro ad avvicinarsi od allontanano dalla parte umida.
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
-
umberto - Messaggi: 815
- Iscritto il: 4 ott '11
- Località: Bergamo
Re: Domanda sull'umidità
Ok, grazie. La temperatura cui tengo il formicaio è compresa tra 24-26°C. Mi sa che dovrò umidificare a giorni alterni per mantenere una certa umidità..
-
LUomoNero - Messaggi: 711
- Iscritto il: 17 ago '11
- Località: Cosenza
Re: Domanda sull'umidità
ancora però no hai detto cosa vuoi mettere dentro...
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
-
umberto - Messaggi: 815
- Iscritto il: 4 ott '11
- Località: Bergamo
Re: Domanda sull'umidità
Chiedevo per le mie Aphaenogaster schurri 

-
LUomoNero - Messaggi: 711
- Iscritto il: 17 ago '11
- Località: Cosenza
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 138 ospiti