formiche-genitori
25 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
formiche-genitori
per tutti i minorenni che vivono con i genitori, come me
come avete fatto a convincere i vostri genitori a farvi allevare le formiche??
, ho appena affrontato seriamente il discorso ma mia
madre
si rifiuta categoricamente

come avete fatto a convincere i vostri genitori a farvi allevare le formiche??
, ho appena affrontato seriamente il discorso ma mia




-
-
Erth_ - Messaggi: 90
- Iscritto il: 8 dic '11
- Località: L'Aquila
Re: formiche-genitori
io le posso tenere in un mobiletto in giardino e d'inverno in cantina, in casa non se ne parla proprio....per ora 

la parola è un dono, non un obbligo!
tu prova a scappar, raccomandati ai santi, ma dovremo al fine morir tutti quanti!
Camponotus vagus
tu prova a scappar, raccomandati ai santi, ma dovremo al fine morir tutti quanti!
Camponotus vagus
-
millepiedi97 - Messaggi: 235
- Iscritto il: 16 giu '11
- Località: Agrate Brianza
Re: formiche-genitori
credo che anche io dovrò attrezzare un mobiletto all'esterno,
magari rivestito di polistirolo
magari rivestito di polistirolo
-
-
Erth_ - Messaggi: 90
- Iscritto il: 8 dic '11
- Località: L'Aquila
Re: formiche-genitori
vale anche per me 

- Devid
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
Re: formiche-genitori
I miei sono separati e io vivo con mio padre, quindi stando solo con mio padre non c'è in casa una donna... E come sapete le donne sono schizzinose! Mio padre invece è d'accordo, anzi piace pure a lui! 

FORMICOLIAMO!
-
YasT - Messaggi: 321
- Iscritto il: 29 nov '11
- Località: Milano
Re: formiche-genitori
non sarò minorenne ma sempre con mamma sto
semplicemente lo ho fatto senza chiedere nulla e li ho messi di fronte al fatto compiuto, con un formicaio anche bello esteticamente
ora in camera ho anche grilli, drosofille, ragni(oltre a quelli sulle pareti), e le camole, certo contenti non sono ma fino a quando non causo emergenze sanitarie è tutto ok

semplicemente lo ho fatto senza chiedere nulla e li ho messi di fronte al fatto compiuto, con un formicaio anche bello esteticamente

ora in camera ho anche grilli, drosofille, ragni(oltre a quelli sulle pareti), e le camole, certo contenti non sono ma fino a quando non causo emergenze sanitarie è tutto ok

sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: formiche-genitori
oppure puoi riprovare più volte, magari la prima volta ti dicono no per paura di cose non previste-non conosciute.
Ricordo quando a 18 anni dissi ai miei che volevo diventare donatore di sangue, sembrava gli avessi detto che mi drogavo, sembravano matti, tutto perchè temevano l'ignoto e cioè che potessi averne danno per lasalute, cosa assolutamente falsa.
In fondo è il loro modo di volerci bene solo che molte volte si esprime in modo sbagliato...
Ricordo quando a 18 anni dissi ai miei che volevo diventare donatore di sangue, sembrava gli avessi detto che mi drogavo, sembravano matti, tutto perchè temevano l'ignoto e cioè che potessi averne danno per lasalute, cosa assolutamente falsa.
In fondo è il loro modo di volerci bene solo che molte volte si esprime in modo sbagliato...
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Blaise Pascal
-
PomAnt - Messaggi: 2787
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Trentino
Re: formiche-genitori
Io quando parlai di acquistare una colonia di formiche, i miei e tutti i miei amici, per dirla tutta, pensavano ad un'invasione di massa da parte di miliardi e miliardi di ingestibili esserini! Quando videro che erano solo 15, tutti i loro film mentali svanirono! Mi domando il perchè!!
IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: formiche-genitori
Non ho avuto alcun problema con i miei genitori, anzi se non fosse stato per mia madre io non andrei mai dai suoi alunni a fare una lezione sulle formiche.
Spero che anche i vostri geitori diventino così "comprensivi"!
Per i compagni, bhe, penso che basti spiegare tutto con l'aria di chi ne sa qualcosa in più (che tra l'altro è vero
) e si vede subito che cambiano da
a
, chiedendo magari ulteriori spiegazioni.
Spero che anche i vostri geitori diventino così "comprensivi"!
Per i compagni, bhe, penso che basti spiegare tutto con l'aria di chi ne sa qualcosa in più (che tra l'altro è vero



Mi andava di cambiare la firma, visto che la scrissi la prima volta tanti anni fa, mi farò venire in mente qualcosa...
-------------------------
Diari:
Diario Formica sanguinea.
-------------------------
Specie in allevamento:
_Formica sanguinea;
_Messor capitatus;
_Lasius sp.;
_Crematogaster scutellaris;
_Camponotus vagus;
_Myrmica sp. (regina in fondazione);
_Colobopsis truncata (regina in fondazione);
_Probabile Pheidole pallidula (regina in fondazione);
_Probabile Tetramorium sp. (regina in fondazione).
-------------------------
Diari:
Diario Formica sanguinea.
-------------------------
Specie in allevamento:
_Formica sanguinea;
_Messor capitatus;
_Lasius sp.;
_Crematogaster scutellaris;
_Camponotus vagus;
_Myrmica sp. (regina in fondazione);
_Colobopsis truncata (regina in fondazione);
_Probabile Pheidole pallidula (regina in fondazione);
_Probabile Tetramorium sp. (regina in fondazione).
-
Lasius - Messaggi: 246
- Iscritto il: 7 mar '11
- Località: Molare (Al), Piemonte
Re: formiche-genitori
Lasius ha scritto:Per i compagni, bhe, penso che basti spiegare tutto con l'aria di chi ne sa qualcosa in più (che tra l'altro è vero) e si vede subito che cambiano da
a
, chiedendo magari ulteriori spiegazioni.
Stra quoto!
IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: formiche-genitori
verissimo
ho contaggiato un sacco di miei amici,tra la quale Julius 


- Devid
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
Re: formiche-genitori
Io per ora ho contagiato solo la mia sorellina: è l'unica, dopo di me ovviamente, che desidera stare del tempo ad osservarle. Spero di contagiare anche un mio amico che alleva rettili e mi ha detto che gli dà le camole della farina, così me le passa. 

Mi andava di cambiare la firma, visto che la scrissi la prima volta tanti anni fa, mi farò venire in mente qualcosa...
-------------------------
Diari:
Diario Formica sanguinea.
-------------------------
Specie in allevamento:
_Formica sanguinea;
_Messor capitatus;
_Lasius sp.;
_Crematogaster scutellaris;
_Camponotus vagus;
_Myrmica sp. (regina in fondazione);
_Colobopsis truncata (regina in fondazione);
_Probabile Pheidole pallidula (regina in fondazione);
_Probabile Tetramorium sp. (regina in fondazione).
-------------------------
Diari:
Diario Formica sanguinea.
-------------------------
Specie in allevamento:
_Formica sanguinea;
_Messor capitatus;
_Lasius sp.;
_Crematogaster scutellaris;
_Camponotus vagus;
_Myrmica sp. (regina in fondazione);
_Colobopsis truncata (regina in fondazione);
_Probabile Pheidole pallidula (regina in fondazione);
_Probabile Tetramorium sp. (regina in fondazione).
-
Lasius - Messaggi: 246
- Iscritto il: 7 mar '11
- Località: Molare (Al), Piemonte
Re: formiche-genitori
Lasius ha scritto:anzi se non fosse stato per mia madre io non andrei mai dai suoi alunni a fare una lezione sulle formiche.
Piacerebbe tantissimo anche a me!! A chi dai lezioni? Elementari? Medie? Superiori? O altro??
FORMICOLIAMO!
-
YasT - Messaggi: 321
- Iscritto il: 29 nov '11
- Località: Milano
Re: formiche-genitori
Mi sono spiegato male, scusate, per lezioni intendevo che vado in classe a parlare di formiche, ma lo faccio solo per una volta, perché mia madre, nel suo programma di scienze, spiega anche gli insetti e io vado lì per una\due ore a far conoscere meglio e far apprezzare di più le formiche, tutto lì, niente di che.
Comunqua vado nella sua seconda media.
Comunqua vado nella sua seconda media.
Mi andava di cambiare la firma, visto che la scrissi la prima volta tanti anni fa, mi farò venire in mente qualcosa...
-------------------------
Diari:
Diario Formica sanguinea.
-------------------------
Specie in allevamento:
_Formica sanguinea;
_Messor capitatus;
_Lasius sp.;
_Crematogaster scutellaris;
_Camponotus vagus;
_Myrmica sp. (regina in fondazione);
_Colobopsis truncata (regina in fondazione);
_Probabile Pheidole pallidula (regina in fondazione);
_Probabile Tetramorium sp. (regina in fondazione).
-------------------------
Diari:
Diario Formica sanguinea.
-------------------------
Specie in allevamento:
_Formica sanguinea;
_Messor capitatus;
_Lasius sp.;
_Crematogaster scutellaris;
_Camponotus vagus;
_Myrmica sp. (regina in fondazione);
_Colobopsis truncata (regina in fondazione);
_Probabile Pheidole pallidula (regina in fondazione);
_Probabile Tetramorium sp. (regina in fondazione).
-
Lasius - Messaggi: 246
- Iscritto il: 7 mar '11
- Località: Molare (Al), Piemonte
25 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 160 ospiti