trasfermiento provetta e altro
17 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
trasfermiento provetta e altro
allora amici miei volevo porvi due problemi il primo riguarda un trasferimento di lassius niger composto da regina + 15 operaie più covata, ho fatto come dice il forum cioè di mettere le due provette vicine coprirne una e illuminare l altra, lo fatto ieri sera in modo che di notte si sarebbero trasferite, ma niente rimangono nella vecchia provetta... che devo fare?
il secondo riguarda una regina di componotus micans gli avevo fatto adottare tre operaie con covata con il metodo del limone sembra tutto perfetto sono passate settimana e stanno tutte bene, ora tocca ad altre 25 operaie ma vedo che esiste un altro sistema quello col caffè per quello che ho sentito e molto meglio di quello al limone, mi potreste spiegare il funzionamento ? magari postatemi un post vecchio perchè non ne trovo.... Vi ringrazio in anticipoooo

il secondo riguarda una regina di componotus micans gli avevo fatto adottare tre operaie con covata con il metodo del limone sembra tutto perfetto sono passate settimana e stanno tutte bene, ora tocca ad altre 25 operaie ma vedo che esiste un altro sistema quello col caffè per quello che ho sentito e molto meglio di quello al limone, mi potreste spiegare il funzionamento ? magari postatemi un post vecchio perchè non ne trovo.... Vi ringrazio in anticipoooo




1 Colonia Messor capitatus + 27 operaie
1 Colonia Camponotus nylanderi + 30 oepraie
4 Regine Camponotus nylanderi
5 Regine Crematogaster scutellaris
5 Regine Messor structor
4 Regine Messor capitatus
1 Colonia Camponotus nylanderi + 30 oepraie
4 Regine Camponotus nylanderi
5 Regine Crematogaster scutellaris
5 Regine Messor structor
4 Regine Messor capitatus
- umby.f
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 20 ott '11
- Località: Sicilia, Augusta
Re: trasfermiento provetta e altro
umby.f ha scritto:allora amici miei volevo porvi due problemi il primo riguarda un trasferimento di lassius niger composto da regina + 15 operaie più covata, ho fatto come dice il forum cioè di mettere le due provette vicine coprirne una e illuminare l altra, lo fatto ieri sera in modo che di notte si sarebbero trasferite, ma niente rimangono nella vecchia provetta... che devo fare?
Riscalda un pò la nuova provetta

umby.f ha scritto:il secondo riguarda una regina di componotus micans gli avevo fatto adottare tre operaie con covata con il metodo del limone sembra tutto perfetto sono passate settimana e stanno tutte bene, ora tocca ad altre 25 operaie ma vedo che esiste un altro sistema quello col caffè per quello che ho sentito e molto meglio di quello al limone, mi potreste spiegare il funzionamento ? magari postatemi un post vecchio perchè non ne trovo.... Vi ringrazio in anticipoooo![]()
![]()
![]()
Ahimè non so darti informazioni adeguate per quanto riguarda questo punto

IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: trasfermiento provetta e altro
come la riscaldo ? metto vicino lampada?
1 Colonia Messor capitatus + 27 operaie
1 Colonia Camponotus nylanderi + 30 oepraie
4 Regine Camponotus nylanderi
5 Regine Crematogaster scutellaris
5 Regine Messor structor
4 Regine Messor capitatus
1 Colonia Camponotus nylanderi + 30 oepraie
4 Regine Camponotus nylanderi
5 Regine Crematogaster scutellaris
5 Regine Messor structor
4 Regine Messor capitatus
- umby.f
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 20 ott '11
- Località: Sicilia, Augusta
Re: trasfermiento provetta e altro
Si, oppure sopra il modem per l'internet, vicino a un calorifero o sopra il trasformatore del computer portatile, altri posti non me ne vengono in mente ora!
Riscaldala con il phon per i capelli non saprei!
Occhio a non raggiungere temperature troppo alte però!
Riscaldala con il phon per i capelli non saprei!
Occhio a non raggiungere temperature troppo alte però!
IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: trasfermiento provetta e altro
sopra il modem per internet mi sembra quella più comoda anche perchè c'è l' ho qua vicino xD grazie speriamo si spostino, e speriamo che qualcuno mi sappia dire qualcosa sul metodo del caffè





1 Colonia Messor capitatus + 27 operaie
1 Colonia Camponotus nylanderi + 30 oepraie
4 Regine Camponotus nylanderi
5 Regine Crematogaster scutellaris
5 Regine Messor structor
4 Regine Messor capitatus
1 Colonia Camponotus nylanderi + 30 oepraie
4 Regine Camponotus nylanderi
5 Regine Crematogaster scutellaris
5 Regine Messor structor
4 Regine Messor capitatus
- umby.f
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 20 ott '11
- Località: Sicilia, Augusta
Re: trasfermiento provetta e altro
del caffe se ne parla qui:
viewtopic.php?f=37&t=2681
e qui:
viewtopic.php?f=12&t=2669
io avevo provato con il limone ma non e andata a buon fine, venivano aggredite le operaie e uccise
viewtopic.php?f=37&t=2681
e qui:
viewtopic.php?f=12&t=2669
io avevo provato con il limone ma non e andata a buon fine, venivano aggredite le operaie e uccise
Regina Sofia: Lasius Niger + 9 operaie
Lasius Niger + 15 operaie
Messor Capitatus (Solo Regina)
Solenopsis fugax (Solo Regina)
Lasius Niger + 15 operaie
Messor Capitatus (Solo Regina)
Solenopsis fugax (Solo Regina)
-
Toms - Messaggi: 244
- Iscritto il: 2 ott '11
- Località: Nuoro
Re: trasfermiento provetta e altro
Come dice luca riscalda la provetta, non troppo! E abbi pazienza! La cosa più importante per allevare una colonia è la pazienza! 

FORMICOLIAMO!
-
YasT - Messaggi: 321
- Iscritto il: 29 nov '11
- Località: Milano
Re: trasfermiento provetta e altro
Toms ha scritto:del caffe se ne parla qui:
viewtopic.php?f=37&t=2681
e qui:
viewtopic.php?f=12&t=2669
io avevo provato con il limone ma non e andata a buon fine, venivano aggredite le operaie e uccise
Perfetto, cercavo quei post anch'io

IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: trasfermiento provetta e altro
ragazzi la lassius non si muove dalla provetta cosa devo fare?
1 Colonia Messor capitatus + 27 operaie
1 Colonia Camponotus nylanderi + 30 oepraie
4 Regine Camponotus nylanderi
5 Regine Crematogaster scutellaris
5 Regine Messor structor
4 Regine Messor capitatus
1 Colonia Camponotus nylanderi + 30 oepraie
4 Regine Camponotus nylanderi
5 Regine Crematogaster scutellaris
5 Regine Messor structor
4 Regine Messor capitatus
- umby.f
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 20 ott '11
- Località: Sicilia, Augusta
Re: trasfermiento provetta e altro
abbi fede lasciale tranquille e vedi che prima o poi si muovono
Regina Sofia: Lasius Niger + 9 operaie
Lasius Niger + 15 operaie
Messor Capitatus (Solo Regina)
Solenopsis fugax (Solo Regina)
Lasius Niger + 15 operaie
Messor Capitatus (Solo Regina)
Solenopsis fugax (Solo Regina)
-
Toms - Messaggi: 244
- Iscritto il: 2 ott '11
- Località: Nuoro
Re: trasfermiento provetta e altro
2 giorni oggi e il terzo
1 Colonia Messor capitatus + 27 operaie
1 Colonia Camponotus nylanderi + 30 oepraie
4 Regine Camponotus nylanderi
5 Regine Crematogaster scutellaris
5 Regine Messor structor
4 Regine Messor capitatus
1 Colonia Camponotus nylanderi + 30 oepraie
4 Regine Camponotus nylanderi
5 Regine Crematogaster scutellaris
5 Regine Messor structor
4 Regine Messor capitatus
- umby.f
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 20 ott '11
- Località: Sicilia, Augusta
Re: trasfermiento provetta e altro
Prova a scaldare la nuova provetta e tenerla al buio (io ho preso un cartoncino nero e l'ho piegato in modo da coprire il contenitore). Allo stesso tempo, dai luce alla vecchia provetta: le formiche, infastidite dalla luce, dovrebbero prediligere la nuova sistemazione!
-
-
baroque85 - Messaggi: 1614
- Iscritto il: 10 set '11
- Località: Terni-Roma
Re: trasfermiento provetta e altro
C'è da dire che se sono abituate alla luce, il trasferimento è più difficile. La strada maestra è forse quella di riscaldare la nuova provetta a mio parere.
IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: trasfermiento provetta e altro
Sicuro che la provetta di destinazione sia completamente buia??
FORMICOLIAMO!
-
YasT - Messaggi: 321
- Iscritto il: 29 nov '11
- Località: Milano
17 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 158 ospiti