documentario formicarium.net
18 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
documentario formicarium.net
Oggi mi sono imbattuto in questo sito.. http://formicarium.net/
Parla in generale delle abitudini di tutte le formiche e riesume la storia di una colonia di messor nel deserto dell'arizona..altro nn so dirvi ancora non l'ho finito di vedere.
Parla in generale delle abitudini di tutte le formiche e riesume la storia di una colonia di messor nel deserto dell'arizona..altro nn so dirvi ancora non l'ho finito di vedere.

In allevamento..
Messor structor, capitatus, minor.
Pheidole pallidula.
Lasius Niger.
Crematogaster scutellaris.
Camponotus Vagus.
Camponotus Lateralis.
In ibernazione..
0
Messor structor, capitatus, minor.
Pheidole pallidula.
Lasius Niger.
Crematogaster scutellaris.
Camponotus Vagus.
Camponotus Lateralis.
In ibernazione..
0
-
giò ketch - Messaggi: 154
- Iscritto il: 27 ott '11
- Località: Ostia, Roma
Re: documentario formicarium.net
bel link! molto interessante anche dal punto di vista comportamentale e statistico.
peccato sia in ing quindi un po meno diretto
peccato sia in ing quindi un po meno diretto

-
-
Aryant - Messaggi: 94
- Iscritto il: 15 dic '11
Re: documentario formicarium.net
Questo filmato esiste anche in versione con sottotitoli in italiano, purtroppo non sono riuscito più a trovarlo e a mettere un link, ma cercatelo! Dovrebbe esistere ancora da qualche parte.
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: documentario formicarium.net
Davvero? Sarebbe molto interessante, se lo ritrovi facci sapere!! 

FORMICOLIAMO!
-
YasT - Messaggi: 321
- Iscritto il: 29 nov '11
- Località: Milano
Re: documentario formicarium.net
Deborah Gordon e' un'autorita', come E.O.Wilson,
si trovano dei loro interventi, anche sottotitolati in italiano, su ted.com
in particolare: http://www.ted.com/talks/deborah_gordon_digs_ants.html
e http://www.ted.com/talks/e_o_wilson_on_saving_life_on_earth.html
Inoltre io ho diversi documentari piu' o meno tutti in inglese (RAI vergogna!!) su formiche e insetti in generale,
se non esiste una sezione dove postare i titoli dei documentari posseduti sarebbe bello crearla, si potrebbero mettere in compartecipazione le risorse dei singoli.
su youtube sono ottimi anche i documentari Lord of the ants:
e Master of the killer ants:
Non dimenticate inoltre di cercare il piu' bello di tutti: Ants: Nature's secret power
si trovano dei loro interventi, anche sottotitolati in italiano, su ted.com
in particolare: http://www.ted.com/talks/deborah_gordon_digs_ants.html
e http://www.ted.com/talks/e_o_wilson_on_saving_life_on_earth.html
Inoltre io ho diversi documentari piu' o meno tutti in inglese (RAI vergogna!!) su formiche e insetti in generale,
se non esiste una sezione dove postare i titoli dei documentari posseduti sarebbe bello crearla, si potrebbero mettere in compartecipazione le risorse dei singoli.
su youtube sono ottimi anche i documentari Lord of the ants:
e Master of the killer ants:
Non dimenticate inoltre di cercare il piu' bello di tutti: Ants: Nature's secret power
Spoiler: mostra
-
sabby fattyboy - Messaggi: 379
- Iscritto il: 9 ago '11
- Località: Camaiore (LU)
Re: documentario formicarium.net
sabby fattyboy grazie non conoscevo tutti quei documentari
sto vedendone uno proprio ora

sto vedendone uno proprio ora

sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: documentario formicarium.net
Hey feyd,
figurati, un piacere!
L'ultimo, in particolare, e' stupendo, e' di Holdobler.
figurati, un piacere!
L'ultimo, in particolare, e' stupendo, e' di Holdobler.
Spoiler: mostra
-
sabby fattyboy - Messaggi: 379
- Iscritto il: 9 ago '11
- Località: Camaiore (LU)
Re: documentario formicarium.net
infatti è quello che ho visto 

sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: documentario formicarium.net
Stupendo vero ?!
Bellissime le citta' nel vetro...
Stasera faro' un censimento dei documentari che ho e li posto in questo topic.
Bellissime le citta' nel vetro...
Stasera faro' un censimento dei documentari che ho e li posto in questo topic.
Spoiler: mostra
-
sabby fattyboy - Messaggi: 379
- Iscritto il: 9 ago '11
- Località: Camaiore (LU)
Re: documentario formicarium.net
aprine un altro di topic in "Educazione e Divulgazione" è il luogo migliore dove censire i documentari, magari poi se hai voglia potresti postare anche un paio di righe per dire l'argomento trattato.
poi dopo che avrò fatto gli esami di febbraio mi piacerebbe trovare qualcuno che mi aiuti a mettere i sottotitoli a quei documentari, so tradurli ma non mettere i sottotitoli
poi dopo che avrò fatto gli esami di febbraio mi piacerebbe trovare qualcuno che mi aiuti a mettere i sottotitoli a quei documentari, so tradurli ma non mettere i sottotitoli

sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: documentario formicarium.net
Grazie per i video! Se solo sapessi meglio l'inglese!! Ahhh che rabbia che ho!!
IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: documentario formicarium.net
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: documentario formicarium.net
@feyd, faro' cosi'.
per scrivere i sottotitoli credo esistano utilities varie, ma in realta' e' facilissimo, il file e' un file di testo con elementi puramente descrittivi, si ripetono sempre tre linee:
1) numero progressivo (1, 2, etc.)
2) tempo di inizio e di fine del dialogo (0:00:52 - 0:05:48) e questo e' il lato piu' palloso perche' devi stoppare ad ogni frase e scrivere il tempo a cui inizia e finisce
3) la traduzione o la descrizione, quello che si scrive in questa riga appare su schermo
poi su ripete con lo stesso schema dalla prima all'ultima frase, tutto qui.
per scrivere i sottotitoli credo esistano utilities varie, ma in realta' e' facilissimo, il file e' un file di testo con elementi puramente descrittivi, si ripetono sempre tre linee:
1) numero progressivo (1, 2, etc.)
2) tempo di inizio e di fine del dialogo (0:00:52 - 0:05:48) e questo e' il lato piu' palloso perche' devi stoppare ad ogni frase e scrivere il tempo a cui inizia e finisce
3) la traduzione o la descrizione, quello che si scrive in questa riga appare su schermo
poi su ripete con lo stesso schema dalla prima all'ultima frase, tutto qui.
Spoiler: mostra
-
sabby fattyboy - Messaggi: 379
- Iscritto il: 9 ago '11
- Località: Camaiore (LU)
Re: documentario formicarium.net
Bellissimi molto interessanti.
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
-
umberto - Messaggi: 815
- Iscritto il: 4 ott '11
- Località: Bergamo
18 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 151 ospiti