trasloco colonia..

trasloco colonia..

Messaggioda giò ketch » 21/12/2011, 19:38

Salve a tutti, volevo chiedervi come potrei fare a trasferire una colonia di 500 individui di messor structor dal terrario scavabile al nuovo nido ytong..
In allevamento..
Messor structor, capitatus, minor.
Pheidole pallidula.
Lasius Niger.
Crematogaster scutellaris.
Camponotus Vagus.
Camponotus Lateralis.
In ibernazione..
0
Avatar utente
giò ketch
larva
 
Messaggi: 154
Iscritto il: 27 ott '11
Località: Ostia, Roma
  • Non connesso

Re: trasloco colonia..

Messaggioda luca321 » 21/12/2011, 19:43

giò ketch ha scritto:Salve a tutti, volevo chiedervi come potrei fare a trasferire una colonia di 500 individui di messor structor dal terrario scavabile al nuovo nido ytong..

Oscuri il nuovo, lo riscaldi e intanto piazzi una lampadina su quell'altro! Se non basta, riscaldi tanto il vecchio nido. Se anche così non vogliono abbandonarlo, lo immergi piano piano in un contenitore pieno d'acqua ;)
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: trasloco colonia..

Messaggioda umberto » 21/12/2011, 20:34

io ho usato il metodo dell'acqua dopo aver visto "Z la Formica" :yellow:
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
Avatar utente
umberto
media
 
Messaggi: 815
Iscritto il: 4 ott '11
Località: Bergamo
  • Non connesso

Re: trasloco colonia..

Messaggioda YasT » 21/12/2011, 20:35

umberto ha scritto:io ho usato il metodo dell'acqua dopo aver visto "Z la Formica" :yellow:

:uhm: :uhm: :shocked:
FORMICOLIAMO!
Avatar utente
YasT
pupa
 
Messaggi: 321
Iscritto il: 29 nov '11
Località: Milano
  • Non connesso

Re: trasloco colonia..

Messaggioda umberto » 21/12/2011, 20:37

YasT non meravigliarti...non sono stato così invasivo l'ho fatto con moderazione :smile:
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
Avatar utente
umberto
media
 
Messaggi: 815
Iscritto il: 4 ott '11
Località: Bergamo
  • Non connesso

Re: trasloco colonia..

Messaggioda YasT » 21/12/2011, 20:39

Ahaha mi spiegheresti come? Z la formica l'ho visto tanto tempo fa e non ricordo più niente!
FORMICOLIAMO!
Avatar utente
YasT
pupa
 
Messaggi: 321
Iscritto il: 29 nov '11
Località: Milano
  • Non connesso

Re: trasloco colonia..

Messaggioda umberto » 21/12/2011, 20:46

giò ketch ha scritto:Salve a tutti, volevo chiedervi come potrei fare a trasferire una colonia di 500 individui di messor structor dal terrario scavabile al nuovo nido ytong..

io è dalle 13:00 di oggi che ho meso in traslogo una colonietta di Messor structor... :uhm: è solo ora hanno deciso di traslogare...che pazienza
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
Avatar utente
umberto
media
 
Messaggi: 815
Iscritto il: 4 ott '11
Località: Bergamo
  • Non connesso

Re: trasloco colonia..

Messaggioda umberto » 21/12/2011, 20:48

YasT ha scritto:Ahaha mi spiegheresti come? Z la formica l'ho visto tanto tempo fa e non ricordo più niente!

bhe è all'ultimo che il comandante ordina di allagare il formicaio
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
Avatar utente
umberto
media
 
Messaggi: 815
Iscritto il: 4 ott '11
Località: Bergamo
  • Non connesso

Re: trasloco colonia..

Messaggioda luca321 » 21/12/2011, 20:56

umberto ha scritto:
giò ketch ha scritto:Salve a tutti, volevo chiedervi come potrei fare a trasferire una colonia di 500 individui di messor structor dal terrario scavabile al nuovo nido ytong..

io è dalle 13:00 di oggi che ho meso in traslogo una colonietta di Messor structor... :uhm: è solo ora hanno deciso di traslogare...che pazienza

Mi rispecchio nel tuo commento! Le mie erano veramente tenaci, non volevano mollare il formicaio! :twisted:
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: trasloco colonia..

Messaggioda umberto » 21/12/2011, 21:04

finito...
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
Avatar utente
umberto
media
 
Messaggi: 815
Iscritto il: 4 ott '11
Località: Bergamo
  • Non connesso

Re: trasloco colonia..

Messaggioda Erth_ » 21/12/2011, 21:06

finito cosa??
-
Avatar utente
Erth_
uovo
 
Messaggi: 90
Iscritto il: 8 dic '11
Località: L'Aquila
  • Non connesso

Re: trasloco colonia..

Messaggioda david » 21/12/2011, 21:11

di traslocare presumo.... ;)
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
Avatar utente
david
moderatore
 
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 mar '11
Località: Viterbo.
  • Non connesso

Re: trasloco colonia..

Messaggioda umberto » 21/12/2011, 21:13

david ha scritto:di traslocare presumo.... ;)

che fatica :wacko:
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
Avatar utente
umberto
media
 
Messaggi: 815
Iscritto il: 4 ott '11
Località: Bergamo
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 164 ospiti