di che colore sono gli acari dannosi?

di che colore sono gli acari dannosi?

Messaggioda feyd » 26/12/2011, 15:08

ragazzi mi rivolgo a chi ne ha avuto esperienza o chi lo sa con certezza, volevo sapere di che colore sono gli acari dannosi per i nostri insetti o artropodi, so che ne esistono di vari tipi ed in questo momento io vedo degli esserini bianchi che girano nella torba delle uova di grillo ed in quella del ragno, ora da quando li noto è sparita la muffa quindi credo che siano quelli "buoni" ma vorrei averne certezza.

grazie

p.s. no non sono colemboli
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: di che colore sono gli acari dannosi?

Messaggioda Ruben » 26/12/2011, 16:13

Gli acari dannosi lo sono per le formiche...sono marroncini-rossicci, stanno su di loro e gli succhiano l'emolinfa,aumentando di numero a dismisura...
poi ci sono moltissimi altri tipi di acari,di solito detritivori,e prosperano se l'ambiente è umido...
non sono direttamente dannosi,ma è meglio tenerne il numero controllato...
non lasciando resti di cibo,e facendo circolare l'aria,e soprattutto diminuendo l'umidità
-
Avatar utente
Ruben
moderatore
 
Messaggi: 1051
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Roma
  • Non connesso

Re: di che colore sono gli acari dannosi?

Messaggioda feyd » 26/12/2011, 16:30

ok ruben grazie.
è quello che sto cercando di fare e non ho idea neanche da dove siano arrivati, purtroppo nell'incubatrice l'aria vuoi o no circola poco :-? però la apro spesso per far cambiare l'aria, credo che a tal proposito inserirò un onisco come predatore
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: di che colore sono gli acari dannosi?

Messaggioda umberto » 26/12/2011, 21:55

penso che riusciresti a risolvere qualcosa come dici tù inserendo degli omoschi,ma fidati cerca di controllare lumidità(meglio poca)è non lasciare dei resti di cibo o per lo menio non metterlo a contatto col terreno,telo dico x esperienza avuta con i coleotteri.
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
Avatar utente
umberto
media
 
Messaggi: 815
Iscritto il: 4 ott '11
Località: Bergamo
  • Non connesso

Re: di che colore sono gli acari dannosi?

Messaggioda Ruben » 26/12/2011, 22:01

Un'idea per togliere l'umidità in un ambientino chiuso è quella di inserire un tubicino di aereatore per acquari,e attaccare un piccolo aereatore ,magari con un timer intervallandolo, cosi cambia l'aria all'interno...
-
Avatar utente
Ruben
moderatore
 
Messaggi: 1051
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Roma
  • Non connesso

Re: di che colore sono gli acari dannosi?

Messaggioda feyd » 27/12/2011, 4:01

Ruben allora domani passo in negozio da te a fare aquisti :-D ma mi raccomando essendo un tuo consiglio mi aspetto i guanti d'argento, quelli d'oro sono troppo pacchiani :lolz:
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: di che colore sono gli acari dannosi?

Messaggioda quercia » 27/12/2011, 16:11

gli acari che hanno sterminato le mie Camponotus lateralis erano rotondi e bianchi

http://imageshack.us/photo/my-images/821/dscn7111y.jpg/
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 84 ospiti