Gelate intense vs Ibernazione
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Gelate intense vs Ibernazione
Chiedo ai più esperti:
la mia colonia di lasius stava già da qualche mese accumulando le uova per "svernare" e quindi a fine novembre ho cominciato la loro prima ibernazione.
Le ho messe comode comode in un armadio in garage con il loro vaso di vetro coperto isolate dagli sbalzi.
Tuttavia ora le previsioni danno qui a casa mia una minima di -15 e temo che possano risentire della temperatura. Ho paura di perdere la colonia.
Cosa mi consigliate?
Io pensavo di interrompere l'ibernazione gradualmente mettendole in frigorifero un paio di giorni e poi di nuovo sul loro bravo scaffale.
la mia colonia di lasius stava già da qualche mese accumulando le uova per "svernare" e quindi a fine novembre ho cominciato la loro prima ibernazione.
Le ho messe comode comode in un armadio in garage con il loro vaso di vetro coperto isolate dagli sbalzi.
Tuttavia ora le previsioni danno qui a casa mia una minima di -15 e temo che possano risentire della temperatura. Ho paura di perdere la colonia.
Cosa mi consigliate?
Io pensavo di interrompere l'ibernazione gradualmente mettendole in frigorifero un paio di giorni e poi di nuovo sul loro bravo scaffale.
-
- gaffiere
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 30 mag '11
- Località: Sarezzo (Brescia)
Re: Gelate intense vs Ibernazione
gaffiere ha scritto:Chiedo ai più esperti:
la mia colonia di lasius stava già da qualche mese accumulando le uova per "svernare" e quindi a fine novembre ho cominciato la loro prima ibernazione.
Le ho messe comode comode in un armadio in garage con il loro vaso di vetro coperto isolate dagli sbalzi.
Tuttavia ora le previsioni danno qui a casa mia una minima di -15 e temo che possano risentire della temperatura. Ho paura di perdere la colonia.
Cosa mi consigliate?
Io pensavo di interrompere l'ibernazione gradualmente mettendole in frigorifero un paio di giorni e poi di nuovo sul loro bravo scaffale.
- 15 gradi è sicuramente troppo...anche se in garage magari la temperatura arriverà a -5...in ogni caso forse ti conviene direttamente passare al frigorifero, dove la temperatura è cmq superiore allo 0, e conludere l'ibernazione (che cmq non è obbligatoria per le Lasius sp. )
-
-
baroque85 - Messaggi: 1614
- Iscritto il: 10 set '11
- Località: Terni-Roma
Re: Gelate intense vs Ibernazione
sicuamente in garage non arriverà a -15°(anche sè non credo che si arriverà anche all'esterno)come dice baroque85 puoi trasferirle in frigo,anche perchè in frigo c'è una temperatura costante le tieni x un paio di settimane(giusto febbraio)è poi le rimetti in garage.
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
-
umberto - Messaggi: 815
- Iscritto il: 4 ott '11
- Località: Bergamo
Re: Gelate intense vs Ibernazione
A -15 abbiamo cubetti di formiche 

-
Michaelteddy - Messaggi: 1114
- Iscritto il: 5 dic '11
- Località: Treviso
Re: Gelate intense vs Ibernazione
si, se ti stanno in frigo metticele! E' il posto migliore, come dice umberto la temperatura costante è il meglio per loro.
-
dada - Messaggi: 2575
- Iscritto il: 24 feb '11
Re: Gelate intense vs Ibernazione
Le mie sono ibernate in garage, dentro una provetta, coperta di alluminio, dentro un barattolo chiuso, su uno scaffale. Non credo che avranno problemi. Certo, magari per arieggiarle o umidificare il cotone della provetta (lo faccio anche in ibernazione, ogni tot,) aspetto che le temperature tornino normali.
- Emarginatus
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 11 mar '11
- Località: Brianza
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 84 ospiti