Da dove iniziare?
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Da dove iniziare?
Dunque, vorrei iniziare l'allevamento di una colonia ma mi servono dei consigli su come iniziare.
Anzitutto, il formicaio. Vorrei comprarne uno ed ho trovato qualcosa di poco caro in questo sito polacco: http://www.mrowkoyad.pl/ solo che non saprei quale formicaio acquistare. In particolare vorrei capire la differenza tra questi modelli e quale mi consigliate di acquistare:
http://www.mrowkoyad.pl/?en_starter-sets,37
http://www.mrowkoyad.pl/?en_acrylic-formicaries,29
http://www.mrowkoyad.pl/?en_arena,35
http://www.mrowkoyad.pl/?en_corck-formicaries,27
Se conoscete qualche altro sito e qualche altro formicaio da suggerirmi linkatemi pure
Poi, riguardo la prima specie da allevare. Sinceramente vorrei una colonia non eccessivamente prolifica, per evitare il problema di un sovrappopolamento (a proposito, cosa si fa in tali circostanze?). Inoltre vorrei una specie relativamente grossa, in modo da poter osservare più facilmente i loro movimenti. Dunque, che consigliate?
Ringrazio anticipatamente!
Anzitutto, il formicaio. Vorrei comprarne uno ed ho trovato qualcosa di poco caro in questo sito polacco: http://www.mrowkoyad.pl/ solo che non saprei quale formicaio acquistare. In particolare vorrei capire la differenza tra questi modelli e quale mi consigliate di acquistare:
http://www.mrowkoyad.pl/?en_starter-sets,37
http://www.mrowkoyad.pl/?en_acrylic-formicaries,29
http://www.mrowkoyad.pl/?en_arena,35
http://www.mrowkoyad.pl/?en_corck-formicaries,27
Se conoscete qualche altro sito e qualche altro formicaio da suggerirmi linkatemi pure

Poi, riguardo la prima specie da allevare. Sinceramente vorrei una colonia non eccessivamente prolifica, per evitare il problema di un sovrappopolamento (a proposito, cosa si fa in tali circostanze?). Inoltre vorrei una specie relativamente grossa, in modo da poter osservare più facilmente i loro movimenti. Dunque, che consigliate?
Ringrazio anticipatamente!
-
-
Zeta la formica - Messaggi: 5
- Iscritto il: 15 feb '12
Re: Da dove iniziare?
Anzitutto, il formicaio. Vorrei comprarne uno ed ho trovato qualcosa di poco caro in questo sito polacco: http://www.mrowkoyad.pl/ solo che non saprei quale formicaio acquistare. In particolare vorrei capire la differenza tra questi modelli e quale mi consigliate di acquistare:
Credo che sia un pò presto per comprare un formicaio, ti consiglio di dare una bella lettura al sito, ci sono informazioni veramente utili a chi si vuole avvicinare a questo hobby e costruirsi il proprio formicaio.

Poi, riguardo la prima specie da allevare. Sinceramente vorrei una colonia non eccessivamente prolifica, per evitare il problema di un sovrappopolamento (a proposito, cosa si fa in tali circostanze?). Inoltre vorrei una specie relativamente grossa, in modo da poter osservare più facilmente i loro movimenti. Dunque, che consigliate?
Per iniziare le Lasius sp. sono ottime e fra poco è primavera, maggio non è molto lontano e ti sara abbastanza facile procurarti una regina feconda, è una specie facile da allevare e non è piccolissima e garantisce ottima visibilità.

Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: Da dove iniziare?
mi associo , secondo me è meglio che lo costruisci te in gesso spese minime e risultato ottimo per visibilità e naturalezza!
Come specie Lasius è ottima ma se preferisci specie un po più grosse e non numerosissime ti consiglio Formica cunicularia o Formica fusca, non sono molto numerose come colonie e sono belle grosse ! magari richiedono un minimo di attenzione in più che le Lasius però niente di impossibile
Come specie Lasius è ottima ma se preferisci specie un po più grosse e non numerosissime ti consiglio Formica cunicularia o Formica fusca, non sono molto numerose come colonie e sono belle grosse ! magari richiedono un minimo di attenzione in più che le Lasius però niente di impossibile

In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Da dove iniziare?
Dorylus ha scritto:mi associo , secondo me è meglio che lo costruisci te in gesso spese minime e risultato ottimo per visibilità e naturalezza!
Come specie Lasius è ottima ma se preferisci specie un po più grosse e non numerosissime ti consiglio Formica cunicularia o Formica fusca, non sono molto numerose come colonie e sono belle grosse ! magari richiedono un minimo di attenzione in più che le Lasius però niente di impossibile
Grazie mille per il consiglio! Molto bella la Formica fusca, credo che inizierò con questa specie. Sai dove posso trovare una scheda di allevamento dettagliata di questa specie? E come mai richiedono più attenzione?

-
-
Zeta la formica - Messaggi: 5
- Iscritto il: 15 feb '12
Re: Da dove iniziare?
su uesto sito c'è una bellissima scheda sulla Formica cunicularia che come aspetto è praticamente uguale alla fusca
Sono un po sensibili alle vibrazioni e sono abbastanza veloci e nervose ma non complicate
Sono un po sensibili alle vibrazioni e sono abbastanza veloci e nervose ma non complicate
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Da dove iniziare?
ciao
sei riuscito a comperare le formiche sul sito www.mrowkoyad.pl? io ho trovato delle specie a basso prezzo però gli ho scritto molte mail per avere conferma e per chiedere le spese postali oppure se spedisce in italia ma non mi ha mai risposto. poi c'è il problema della valuta che è polacca però io usando paypal non dovrei avere problemi. fammi sapere se hai comperato come hai fatto. grazie
ciao
sei riuscito a comperare le formiche sul sito www.mrowkoyad.pl? io ho trovato delle specie a basso prezzo però gli ho scritto molte mail per avere conferma e per chiedere le spese postali oppure se spedisce in italia ma non mi ha mai risposto. poi c'è il problema della valuta che è polacca però io usando paypal non dovrei avere problemi. fammi sapere se hai comperato come hai fatto. grazie
ciao
-
alex71 - Messaggi: 538
- Iscritto il: 4 dic '11
- Località: Fano (PU)
Re: Da dove iniziare?
sicuro di voler comprare formiche su quel sito?
c'è ne sono talmente tante sulla 'banca delle regine'
oltretutto sono autoctone e sai da dove provengono


c'è ne sono talmente tante sulla 'banca delle regine'

oltretutto sono autoctone e sai da dove provengono
Formiche Allevate:
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula
-
cava8484 - Messaggi: 741
- Iscritto il: 13 mar '11
- Località: Alba (cuneo)
Re: Da dove iniziare?
Ci sono molti altri siti se proprio siete OBBLIGATI a comprare, intendo dire se nessuno del forum ha la specie che vuoi, e tu la vuoi a tutti i costi. Ti lascio qui un po' di siti se vuoi
http://antstore.net/shop/index.php/cat/ ... dbcbe3d4ec
http://www.anthouse.es/hormigas/68-lasius-niger.html
http://www.ants-kalytta.com/iniziale.php
http://www.world-of-ants.com/en/
http://www.myantshop.com/
http://www.anthills.net/index.html
http://www.antdealer.com/
http://antstore.net/shop/index.php/cat/ ... dbcbe3d4ec
http://www.anthouse.es/hormigas/68-lasius-niger.html
http://www.ants-kalytta.com/iniziale.php
http://www.world-of-ants.com/en/
http://www.myantshop.com/
http://www.anthills.net/index.html
http://www.antdealer.com/
-
Michaelteddy - Messaggi: 1114
- Iscritto il: 5 dic '11
- Località: Treviso
Re: Da dove iniziare?
cava8484 ha scritto:sicuro di voler comprare formiche su quel sito?![]()
![]()
c'è ne sono talmente tante sulla 'banca delle regine'![]()
oltretutto sono autoctone e sai da dove provengono
davvero volete COMPRARE formiche? sono gli esseri più abbondanti sulla faccia della terra
ancora uno due mesi di pazienza e trovewrai cosi tante regine che non saprai cosa fartene
-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: Da dove iniziare?
Confermo quanto dice Quercia, piuttosto che spendere soldi ( come ho fatto io erroneamente) meglio attendere qualche altro mese o prendere contatto con PomAnt ( colui il quale gestisce il Banco delle regine) e vedere cosa ha da darti
Poi, se cerchi specie particolari, non puoi esimerti dall'acquistarle online

Poi, se cerchi specie particolari, non puoi esimerti dall'acquistarle online
IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 95 ospiti