Regina
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Regina
Ero anzi sono da mia nonna, appena arrivato apro la gelosia e poi la finestra e noto una formica con le ali che viene dentro casa come niente fosse
ma visto che ero stanco non mene ero accorto che era una regina
quindi la presi (Delicatamente) e la misi in un bicchiere non avendo provette.
Allora vorrei chiedervi io non avendo, anzi avendo una provetta ma col cotone infilato fino alla punta (Quanto odio quando lo devo togliere) è INUTILIZZABILE quindi vorrei chiedervi se in un bicchiere max 1 -2 giorni sopravviva? So solo che ha l'addome non gigantesco come una regina normale... pensavo fosse un maschio la la grandezza è da regina ... ha pure le ali . Le foto non le posso mettere mi disp. Ora provo a descriverla :
Zampe leggermente gialline, ali con puntini neri molto strani ma maestosi
, addome molto ristretto mandibola abbastanza normale.La lughezza la dirò, scusar ho trovato la provetta 
quindi la presi (Delicatamente) e la misi in un bicchiere non avendo provette.Allora vorrei chiedervi io non avendo, anzi avendo una provetta ma col cotone infilato fino alla punta (Quanto odio quando lo devo togliere) è INUTILIZZABILE quindi vorrei chiedervi se in un bicchiere max 1 -2 giorni sopravviva? So solo che ha l'addome non gigantesco come una regina normale... pensavo fosse un maschio la la grandezza è da regina ... ha pure le ali . Le foto non le posso mettere mi disp. Ora provo a descriverla :
Zampe leggermente gialline, ali con puntini neri molto strani ma maestosi
-

Formandrea 
- Messaggi: 1301
- Iscritto il: 24 apr '11
- Località: Lombardia, provincia di MB
Re: Regina
senza foto e soprattutto una grammatica migliore
non possiamo aiutarti.
perchè non provi a scrivere come se stessi facendo un tema?
comunque una regina di questo periodo mi sembra strano. prova a fare delle foto anche se non ottime
in un barattolo (piccolo eh!!) e al tranquillo e magari al buio dovrebbe sopravvivere per un pò.
mettici anche un pezzetto di ovatta umida ma non troppo e non tenerla vicino ai termosifoni!!!!!
perchè non provi a scrivere come se stessi facendo un tema?
comunque una regina di questo periodo mi sembra strano. prova a fare delle foto anche se non ottime
in un barattolo (piccolo eh!!) e al tranquillo e magari al buio dovrebbe sopravvivere per un pò.
mettici anche un pezzetto di ovatta umida ma non troppo e non tenerla vicino ai termosifoni!!!!!
-

quercia 
- Messaggi: 3607
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: Regina
Grazie
Ah per la grammatica, non sono bravo neanche nei temi non ti preoccupare

-

Formandrea 
- Messaggi: 1301
- Iscritto il: 24 apr '11
- Località: Lombardia, provincia di MB
Re: Regina
Anche io ieri nel bosco ho individuato un formicaio molto grosso in un'albero di formiche a me sconosciute ma grossine dove c'erano due maschi alati che facevano capolino dall'ingresso ovviamente non avevo la macchina fotografica però so dove si trova il nido , forse sentendo le alte temperature qualcuna si crede già ad aprile
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-

Dorylus 
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Regina
ha ancora le ali?
prova a fare una foto
prova a fare una foto
-

quercia 
- Messaggi: 3607
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: Regina
Uff ho dimenticato la canon l'unica macchina fotografica che riusciva a farle chiarissime quà mi esce solo l'ombra..
-

Formandrea 
- Messaggi: 1301
- Iscritto il: 24 apr '11
- Località: Lombardia, provincia di MB
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 142 ospiti